Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 98 di 158 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148 ... UltimaUltima
Risultati da 1.456 a 1.470 di 2362

Discussione: TruVue Vango DLP LED

  1. #1456
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Quindi paragoni un Picasso ad un vango, ma come si possono scrivere queste cose ansi, soltanto pensarle......
    Spero che le eventuali riparazioni vengano comunque garantite anche dopo la garanzia, non oso pensare a che prezzo.

    Certo ad un Picasso e' eccessivo ma penso che luca intendesse che probabilmente se uno volesse per forza la qualità e la colimetria del led non avrebbe altra scelta di rivolgersi al mercato dell'usato oppure prepararsi a staccare un assegno di circa 20.000€, io ad esempio in questo momento sarei in seria difficoltà dovessi scegliere un nuovo proiettore e probabilmente facendo tutti gli scongiuri del caso sul l'aspetto riparazioni/guasti ( ma sotto questo aspetto mi fido molto del mitico duo Gianluca -francesco ) cercherei un vango sul mercato dell'usato.....

  2. #1457
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    ciao paoino74
    hai azzeccato in pieno. Io posseggo un vpl vw 60 e pensando di rifare la mia saletta hometheatre ho pensato per ora di investire in un black diamond 21:9 in un radiance aspettando gianluca/francesco che arrivino con delle novita' da las vegas. Spero che le novita arrivino in fretta e prima che mi arrivi lo schermo. Altrimenti ripieghero o sul mio vecchio sony sperando che francesco faccia il miracolo con la calibrazione.
    Per ora il 3d non mi interessa, lo reputo un accessorio che piace molto ai nipoti. Aspettando che mia figlia cresca aspettero' a qs punto un vango usato.

  3. #1458
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    ps il messaggio era rivolto a emanuele

  4. #1459
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Potevi semplicemente editare il tuo messaggio n 1457
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #1460
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da andreabarosio Visualizza messaggio
    Purtroppo sembrerebbe che la sim2 abbia preso un accordo con l'unita' produttiva che assemblava il Vango per avere in esclusiva un Vango 2. Ovviamente parlo del sim2 m150 che non e' altro che un vango con il 3d. In questo modo la sim2 non ha piu' concorrenza sui videoproiettori a led (sim2 mico 50). Pero' il prezzo del sim2 m150 di 20.000 euro non ..........[CUT]
    Andrea Ambrosio, sembri il solito bimbominkia che spara cazzate a zero perché imboccato da "chi di dovere" o proprio uno "dei nostri" che cerca ancora di buttare fumo negli occhi ai forumer .... In ogni caso vergognati ed informati.

    Ma più che altro vergognati per scrivere bellamente certe bugie con scioltezza ....

    Ti invito personalmente a Pordenone a vedere le linee di assemblaggio del M.150 così ci guardi dentro e vedi cosa c'è di diverso dal Vango, oltre che per il 3D ... Se sei in grado di distinguerlo, altrimenti c'è chi sicuramente ti aiuterà in Sim2 senza problemi.

    Detto questo, siccome è già successo in passato ed i Mod con memoria storica sicuramente se lo ricordano come lo ricordo io, sarebbe seccante scoprire che il tuo nick è un fake dietro il quale si cela un altro utente con più messaggi, che già qualche mese fa ha avuto modo di fare sparate da Wanna Marchi perché si è trovato con un prodotto vecchio e superato per le mani senza possibilità di controbattere commercialmente, ma solo con questi mezzucci ....

    Se invece sei un utente in carne ed ossa, sebbene molto ben "indirizzato" rispetto a quello che dici e senza cognizione di causa, altrimenti non lo scriveresti, ti invito ad informarti per bene prima di gettare fango su di un'Azienda che lotta tutt'ora in un mercato dove non c'è innovazione ma solo speculazione ... Le stesse condizioni che hanno fatto chiudere la produzione del Vango.

    Puoi chiedere ad Emidio Frattaroli se ha mai visto in Sim2 gli engine e la linea di produzione degli M.150 se "non credi a me" ... Così magari scopri che in caso ci fosse stato qualcuno che ha prodotto OEM nel tempo, di sicuro non era la casa di Pordenone.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #1461
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    caro alberto pilot, mi dispiace ma io sono andrea barosio appassionato di videoproiezione, educato in primo luogo, e se viene invitato a pordenone a vedere un m150 in azione, sono lieto di accettare. A dicembre sono andato a vederlo da mu a milano ma non mi ha assolutamente entusiasmato. Ma ho letto anche che ci sono stati dei problemi nei settaggi. Il mio modesto parere, da utente e appassionato, e che l' m150 che ho visto non aveva la qualita di immagine che ho visto nel vango da francesco aliotta. poi se era settato male, non era abbinato ad un processore video, non aveva uno schermo black diamond.....etc etc, io giudico quello che vedo. do per scontato che quando viene presentato un prodotto lo si metta in condizione di lavorare al meglio. ma sono pronto a ricredermi e tilascio la mia email dove se vuoi lasciarmi i tuoi recapiti organiziamo a pordenone.
    [--CUT--] Per lo scambio di dati privati ci sono gli MP, grazie. ABAP.
    Ultima modifica di ABAP; 02-01-2013 alle 11:00

  7. #1462
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    andreabarosio
    Alberto Pilot - che certo poteva esprimersi in toni un pò più pacati o usare l'apposito tasto per la segnalazione - non ti ha invitato a vedere un m150 in azione, ma a vederne le linee di produzione e/o assemblaggio.
    L'invito era molto estremamente chiaro a mio parere, e nasceva in opposizione a accuse molto pesanti lanciate da te nei precedenti post.
    Accuse delle quali, ovviamente, ti prendi tutte le responsabilità del caso.
    E accuse dalle quali, altrettanto ovviamente, lo staff di AV Magazine si dissocia.
    Un conto è dire che un determinato proiettore in una determinata situazione non ti è piaciuto (liberissimo di farlo, anzi ben contenti di accogliere come sempre confronti di idee pacati e costruttivi), un conto è lanciare accuse verso una ditta (qualsiasi essa sia), che per come le riporti sono infondate e prestano il fianco a vare interpretazioni (concorrenza sleale, cartello, ecc).

    Non da ultimo, pochi post fa Nordata ti aveva invitato ad un comportamento più consono al regolamento.

    La tua utenza è sospesa sine-die. Segnalerò i tuoi post allo staff e all'amministratore, che deciderà sul da farsi.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #1463
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele Visualizza messaggio
    Certo ad un Picasso e' eccessivo
    Ovviamente era un iperbole per dire che in generale se un certo oggetto di lusso (e non mi pare che il Vango sia esattamente alla portata di tutti) diventa irreperibile, non mi risulta che i pochi esemplari rimasti in circolazione perdano valore. Pericolo guasti/pezzi di ricambio irreperibili ? certo il pericolo esiste così come esisterebbe per il proprietario di una Shelby Daytona del '65 che ciò nonostante viene valutata quasi 8 Milioni di dollari ...
    Inoltre il Vango oltre ade essere uno dei pochi proiettori RGB LED esistenti , è l' unico che, grazie ad una sofisticata elaborazione 3D del colore che preserva gli incarnati, sia in grado di farci godere di una paletta di colori estesa partendo da uno spazio colore ristretto come il rec.709

  9. #1464
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un vpr non è un "oggetto di lusso", non basta il costo elevato per far diventare tale un prodotto appartenente alla categoria dell'elettronica di consumo, in cui i modelli si succedono a ritmo vertiginoso.

    Ci sono prodotti validi che mantengono un certo valore, subendo comunque una certa svalutazione, prodotti che hanno certe caratteristiche particolari, come certi diffusorio o ampli, qualche giradischi e poco altro (poi esiste il "vintage", che però è un'altra cosa), ma il settore dei vpr ha cambiamenti a ritmo annuale, con sempre nuove innovazioni, il Barco Cine9 era considerato il top, costosissimo, non mi sembra che ora si faccia a gara per accaparrarsene uno, pur se a prezzi ultra popolari.

    Guasti e ricambi: il paragone con l'auto rara mi sembra del tutto fuori luogo.

    In un'auto, tralasciando banali questioni di costo, è possibile ricostruire praticamente tutto, non c'è parte che un carrozziere esperto ed una officina attrezzata e specializzata nel restauro non possano realizzare: dal ricostruire parti di carrozzeria al realizzare ex-novo una parte meccanica, solo questione di tempo, bravura e, appunto, costi.

    Si può benissimo ricostruire un carburatore o un differenziale, si può far realizzare un vetro esattamente come quello rovinato e così via.

    In un apparecchio elettronico attuale, ad esempio il Vango, se salta l'integrato XY1234/CR-09, prodotto custom, se non si reperisce l'originale che si fa?

    Si va alla Texas o alla National Instruments e gli si dice: "Mi serve un integrato che faccia esattamente questo (se sapete cosa fa esattemente - livelli e forme dei segnali), per quando è pronto?"

    Se non rispondono: "Subito, state lì un attimo che lo prepariamo" (e poi arrivano dei tizi in camice che vi portano via con un furgone con tante belle lucine) la cosa verrebbe a costare come un treno carico di Christie.

    Sono d'accordo che se si rompe l'interruttore di accensione la cosa può essere comunque risolta.

    Certo, se se ne trova uno in buono stato ed a prezzo molto basso e se ci si sente fortunati si può anche azzardarne l'acquisto, ma questo va in conflitto con "il mantenimento del valore e relativo costo elevato"; l'ideale sarebbe averne due e tenerne uno per cannibalizzarlo.

    La tecnologia dei LED ad alta intensità è ancora giovane, le stime sulla durata sono, appunto, stime, se tra 3 anni si scopre qualche magagna non prevista che si fa? Si prende l'oggetto di lusso e lo si porta nell'apposita piazzola di raccolta per i prodotti di questo tipo, a fianco di qualche vecchio e glorioso TV trinitron?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 02-01-2013 alle 13:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #1465
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Purtroppo,Cetto,condivido l'analisi di Nordata al 100%!!!!!!!!!e sono sempre + preoccupato!!!!!!!!!!!!!!

  11. #1466
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Io faccio fuori circa 4.000 ore l' anno ... Vi tengo aggiornati sulle stime

    @moris72
    di fronte al bellissimo wot di nordata mi tolgo il cappello anch'io ... ma se mi durasse 7 anni, per come lo uso io, sarebbe già come se mi fosse costato zero.

    PS: comunque ci vorrebbe proprio un intervento chiarificatore di Gianluca Vignini ...
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 02-01-2013 alle 14:04

  12. #1467
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    4000 ore!!!!!!alla faccia,io ne faccio si è no'1000 guardando di media un film al giorno.navighi in internet col Vango?

  13. #1468
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    In pratica è la tv di casa

  14. #1469
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una soluzione potrebbe essere quella che il distributore italiano, sapendo quanti prodotti ha venduto, chiedesse al costruttore quali siano i componenti più soggetti a guasti e loro frequenza (queste cose i costruttori le sanno) e, in base al parco venduto e vita stimata del prodotto, organizzasse così un piccolo magazzino ricambi con cui fornire l'assistenza, tramite proprio laboratorio, per la durata di vita stimata del prodotto.

    Quando ero ancora operativamente attivo (parlo in campo elettronico, evitiamo battutacce ) esistevano costruttori che in base al numero, ad esempio, di giradischi / lettori di cassette o cartridge installati in una emittente fornivano il numero di motori, pulegge, parti soggette ad usura o custom che l'emittente stessa avrebbe dovuto avere in dotazione per poter assicurare una assistenza senza problemi 24/365.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #1470
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    MESSAGGIO DELL'AMMMINISTRATORE

    Le speculazioni inserite da andreabarosio sul fatto che il SIM2 M.150 sia in realtà un "vango con il 3D" sono false.

    Il Sim2 M.150 è un progetto italiano, con chassis, raffrddamento, elettronica ed emettitori LED completamente differenti rispetto a quelli del Vango. Infatti, luminosità, qualità e caratteristiche ottiche e ASICS interni al prodotto sono completamente diversi.

    Oltre che dissociarmi completamente da quanto scritto da andreabarosio, cercherò di farmi rivelare le fonti, con la speranza che non si tratti dei soliti mezzi della concorrenza per screditare uno dei più importanti produttori di videoproiettori DLP - per giunta anche italiano, che è stato il primo ad introdurre sul mercato - a livello interplanetario - un proiettore LED 3D.

    Emidio Frattaroli


    P.S.

    Ho provveduto a sospendere l'account di andreabarosio per impedirgli di modificare quanto scritto, in modo che SIM2 possa avere tutti gli elementi a sostegno per un eventuale procedimento a tutela della propria immagine.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 02-01-2013 alle 14:43


Pagina 98 di 158 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •