Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 121
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266

    joespielberg ha scritto:
    Il plasma è un altro pianeta per le partite di calcio.
    Tuttavia vuoi un consiglio? Lacia perdere gli LCD e i plasma e comprati un bel Mivar 29 pollici col quale aspettare che le tecnologie siano più mature.
    Avresti anche ragione, ma a casa mia quando si cambia televisiore poi lo si tiene per molti anni... a questo punto allora dovrei tenere quello che ho, che fa bene il suo dovere... il nuovo televisore deve essere piatto anche per motivi estetici di arredamento!!

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    Sectral ha scritto:
    LCD...voi quale prendereste?

    Io se dovessi scegliere prenderei questo nuovo Samsung

    è come il LE32R51 ma in "abito da sera" . Lo so che è questione di gusti ma a me il nero piace molto
    Inoltre ha il tuner digitale terrestre già incorporato con l'alloggiamento per la card pay per view

    ecco il link

    http://www.samsung.com/it/products/t...2r53bdxxec.asp
    E' molto bello, lo tengo in considerazione. tuttavia proprio seguendo alcuni consigli precedenti in relazione al calcio SKY (che si dovrebbe vedere meglio) mi sto orientando di nuovo al plasma...

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    RAGAZZI oggi è stata una giornata campale!
    Ho bisogno del vs consiglio.
    Sono riuscito a vedere il calcio SKY su tutte le tv che mi interessano (compreso lo Sharp PAL OPTIMAL)
    Risultato: nonostante col PAL optimal la visione sia migliore rispetto a quella degli altri LCD, rimango dell'idea che con questa tecnologia, fino all'avvento dell'HD (che ho potuto vedere grazie al canale HD1), il calcio rimane inguardabile.
    Con palla in movimento la visione è fastidiosa, non c'è niente da fare.

    Cancellato l'LCD, ho notato che sui plasma il calcio PAL non è certo perfetto, per via della risolzione,, ma più guardabile. Ho deciso quindi di prendere un plasma 37 HD ready.
    Mi è capitato di trovare un Thomson 37" PB220S4 (1024x1024 40000 ore), l'ultimo in esposizione.
    L'ho visto col calcio e si vede bene. Il pannello non mi pare abbia difetti o pixel pruciati. Si può sapere quante ore di funzionamento ha sul gobbo?
    E' praticamente "prenotato", lo posso portare a casa per circa 1900 euro compresa estensione di garanzia (mi hanno scontato 100 euro).

    Che dite, lo porto a casa? Ci sono controindicazioni? Dai happymau, dimmi...
    Ultima modifica di Pipposuperpippa; 11-11-2005 alle 19:15

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    Dai che lo devo prendere domattina... (oppure lo ordino nuovo online)

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Pippo,
    non ho ottime notizie da darti in merito al plasma thoms: come dotazione di interfacce niente da dire, e anche come rapporto qualità prezzo ci saremmo.. il problema, a quanto ho letto poco fa su due test di riviste straniere, è la resa di immagini in alta definizione. Entrambe le riviste hanno rilevato dei disturbi un po' fastidiosi ("rumore" di fondo), che non rendono piacevole la visione dei programmi HD. Con sorgenti di definizione standard si comporta bene. Quindi vedi un po' tu.. se vuoi fare un acquisto "definitivo", probabilmente la scelta migliore in questo momento è il panasonic 37" PV500. Ho controllato anche l'hitachi, ma mentre per il 42 esiste l'ottimo 7200, il 37" esiste solo nella vecchia versione 5200, e quindi lascerei perdere perchè le differenze con la nuova serie sono parecchie, ed importanti.

    Questa è la prima recensione del thoms, e questa è la seconda.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    happymau ha scritto:
    Con sorgenti di definizione standard si comporta bene. Quindi vedi un po' tu..
    Mille grazie per la pronta risposta!

    Cosa intendi per sorgenti di definizione standard?
    Scusa l'ignoranza...
    Ultima modifica di Pipposuperpippa; 11-11-2005 alle 20:09

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Per SD (definizione standard) intendo la televisione normale, o quella che trasmettono al momento su DTT (digitale terrestre), oppure un film in DVD a 576i/p.

    Per HD si intende un segnale nativo 720p o 1080i (come quello di qualche SAT, o dei futuri lettori DVD HD, o delle future console). In pratica, tra qualche anno, quando molte sorgenti saranno HD, quel TV potrebbe non soddisfare più molto.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    Ah perfetto. Adesso è tutto più chiaro... credo proprio che la lascerò là dov'è!

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    In fin dei conti grazie anche ai vostri consigli sono arrivato alla conclusione di comprare il Panasonic 37PV500E.

    Solo che ora bisogna trovarlo.....

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ottima scelta

    Se quella è la tua decisione finale, e sei disposto eventualmente anche a fartelo spedire, quando andrò a fare un giro nei media center della mia zona, se li trovo disponibili potrei avvertirti. Puoi anche dare un'occhiata alla discussione aperta da Gordon sul 42", perchè mi pare che proprio li qualche giorno fa un tizio avesse detto che dove lo aveva preso lui, ne avevano ancora uno (non sono sicuro al 100% che fosse un 37", ma mi pare di si), oppure puoi aprire una discussione con titolo "Cercasi Panasonic 37PV500 disperatamente"
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    happymau ha scritto:
    Ottima scelta

    Se quella è la tua decisione finale, e sei disposto eventualmente anche a fartelo spedire, quando andrò a fare un giro nei media center della mia zona, se li trovo disponibili potrei avvertirti. Puoi anche dare un'occhiata alla discussione aperta da Gordon sul 42", perchè mi pare che proprio li qualche giorno fa un tizio avesse detto che dove lo aveva preso lui, ne avevano ancora uno (non sono sicuro al 100% che fosse un 37", ma mi pare di si), oppure puoi aprire una discussione con titolo "Cercasi Panasonic 37PV500 disperatamente"
    Ti ringrazio, se vorrai farmi delle segnalazioni saranno gradite.
    In ogni caso non è una tragedia se devo aspettare un mesetto o 2.... c'è la speranza poi di prenderlo ad un prezzo migliore

    P.S. E' incredibile come in quasi tutti i centri commerciali abbiano solo da vendere i modelli esposti, che sono lì chissà da quanto tempo. Ed è altrettanto triste vedere che hanno un sacco di plasma non HD ready da sbolognare

  12. #102
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    Oggi ho fatto l'ennesimo giro per centri commerciali e vorrei aggiungere alcune considerazioni.

    1) Resto dell'idea che il miglior acquisto è il Pana 37 500E, tuttavia da quello che ho letto il prezzo verrebbe a toccare i 2800 euro (bisogna aggiungere la base e la doverosa estensione di garanzia).
    Oggi però ho visto altri 2 modelli interessanti: il SAMSUNG PS374A (1024x1024) a 2250 euro circa e l'Hitachi 37PD5200 a meno di 2000 (stesso pannello)
    Che mi dite di questi modelli? Hanno lo stesso pannello del Thomson PB220S4? La qualità è vistosamente peggiore rispetto al Pana? Ovviamente ho letto quanto si dice nel forum a proposito di questi modelli, ma le indicazioni sono poche e vaghe...

    2) Altra considerazione: ho visto un sacco di plasma Pioneer e devo dire che sono una spanna sopra tutti! Sia per qualità dell'immagine che per l'estetica del televisore! Mi fanno ingolosire...
    Ho preso a dovere le misure, con la nuova disposizione del salotto la distanza di visione sfiora i 3 metri. Che dite, il 42-43 è sempre troppo? alla fine se proprio devo spendere più di 2500 euro posso valutare anche modelli 42-43, dove la scelta è più ampia... che dite?
    Ultima modifica di Pipposuperpippa; 15-11-2005 alle 22:10

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Da circa 3 metri, secondo me un 42" (di elevata qualità) lo puoi prendere senza problemi! Vai in negozio con un metro in tasca, posizionati alla stessa distanza, e prova a guardarti un pioneer 436 per un po'.

    E già che ci sei, vai da Media World (dovresti trovarlo li) e guardati bene il nuovo retro proiettore LCD della sony da 42" - lo si trova in negozio a 1690-1790 euro. C'è una discussione aperta sul forum. E' profondo 35,7 cm, ma se lo confronti con lo spazio che occupa la base di un plasma, vedrai che non c'è molta differenza. Vai a guardarlo.. 1280x720 di risoluzione (una figata con i DVD, e con qualunque segnale HD ) I retro proiettori al primo impatto possono impressionare meno di un plasma o LCD, perchè hanno una immagine più tranquilla, ma se li regoli bene, nel tempo sono più rilassanti, e tendono tipicamente a stancare meno la vista. Inoltre, dopo un alcune migliaia di ore, quando si cambia la lampada, è come se il TV fosse nuovo. Trovi molte info nella discussione dedicata.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #104
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    happymau ha scritto:
    Da circa 3 metri, secondo me un 42" (di elevata qualità) lo puoi prendere senza problemi! Vai in negozio con un metro in tasca, posizionati alla stessa distanza, e prova a guardarti un pioneer 436 per un po'.


    Proverò, anche se i miei familiari si son convinti che 37" è già il massimo... che mi dici dei modelli 37 che ho citato?
    Restando sui 37", vale la pena risparmiare circa 6-700 euro oppure dimentico tutto il resto e attendo il Panasonic?

    E già che ci sei, vai da Media World (dovresti trovarlo li) e guardati bene il nuovo retro proiettore LCD della sony da 42" - lo si trova in negozio a 1690-1790 euro. C'è una discussione aperta sul forum. E' profondo 35,7 cm, ma se lo confronti con lo spazio che occupa la base di un plasma, vedrai che non c'è molta differenza. Vai a guardarlo.. 1280x720 di risoluzione (una figata con i DVD, e con qualunque segnale HD ) I retro proiettori al primo impatto possono impressionare meno di un plasma o LCD, perchè hanno una immagine più tranquilla, ma se li regoli bene, nel tempo sono più rilassanti, e tendono tipicamente a stancare meno la vista. Inoltre, dopo un alcune migliaia di ore, quando si cambia la lampada, è come se il TV fosse nuovo. Trovi molte info nella discussione dedicata.
    L'ho visto e non mi dispiace, solo che ho notato che questo tipo di televisione la si vede bene se si è perfettamente in linea con lo schermo, basta guardarlo un po' di lato e le immagini appaiono spente.... a casa mia il divano è piuttosto grande, e chi si trova a vedere la tv da una posizione obliqua non sarebbe soddisfatto... grazie del consiglio ma mi sento di escluderlo
    Ultima modifica di Pipposuperpippa; 16-11-2005 alle 10:00

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Pipposuperpippa ha scritto:
    Proverò, anche se i miei familiari si son convinti che 37" è già il massimo... che mi dici dei modelli 37 che ho citato?
    Restando sui 37", vale la pena risparmiare circa 6-700 euro oppure dimentico tutto il resto e attendo il Panasonic?
    Ti avevo già risposto che gli altri 37" non convincono.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •