Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36

    Retro: SONY KDF 42 Vs SAGEM HD-D45H


    Un saluto a tutti, devo comprare un nuovo TV e sono indeciso tra questi due modelli.

    Il Sony è ormai arcinoto in questo forum, ma ieri mi sono imbattuto in un negozio a Torino che esponeva il Sagem e sono rimasto colpito da alcune caratteristiche sulla carta.

    Elevato contrasto : 3000 : 1
    Elevata luminosità : 700 cd/m2
    Connessioni: 3 scart/2HDMI/VGA/Svideo
    Lettore per schede di memoria di tutti i formati integrato
    Elevata potenza audio (2x30W) con subwoofer integrato nella base

    Prezzo in negozio € 2.200,00=
    (su internete ed anche su ebay migliori quotazioni)

    Purtroppo ero di corsa ma domani armato di dvd cercherò di avere la possibilità di testarlo.

    Qui il datasheet completo (cliccando su axium e poi sul modello)
    http://www.sagem.com/nso/it/ita/

    .. e qui una prova.. in inglese
    http://reviews.cnet.co.uk/television...9253416,00.htm

    Cosa ne dite ?
    Ultima modifica di nicofidenco; 21-03-2006 alle 14:39

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    sembra proprio un bel oggettino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da nicofidenco
    Il Sony è ormai arcinoto in questo forum, ma ieri mi sono imbattuto in un negozio a Torino che esponeva il Sagem e sono rimasto colpito da alcune caratteristiche sulla carta.
    Cosa ne dite ?
    Il datasheet è interessante ed in particolare il parco connessioni e le risoluzioni offerte anche tramite connessione di PC (compresa la 1280*720).

    Due precisazioni:
    Ti conviene testarlo con calma e a dovere (possibilmente con tutte le sorgenti disponibili) e verifica di non soffrire l'effetto arcobaleno che alcuni lamentano nella visione degli apparecchi a tecnologia DLP.
    La differenza di prezzo tra questo è il corrispondente modello Sony è di oltre 400€ (listino).

    Segnalato ai moderatori l'ennesimo intervento inopportuno dell'utente REDELCIEL.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Anch'io mi stavo interessando al Sagem, ma non sono riuscito a vederlo dal vivo; quello che mi lascia perplesso è che al posto del chip DMD HD2+, che ha una risoluzione nativa di 1280*720, i nuovi modelli utilizzano un HD4 che sembrerebbe (uso il condizionale perchè non sono riuscito ad avere certezze in proposito) avere un numero di microspecchi dimezzato, salvo poi visualizzare 1280*720 punti tramite un meccanismo chiamato vobulatore.
    Anche nella recensione è evidenziato che il nuovo chip è si più economico ma meno performante del vecchio; insomma, un passo indietro rispetto ai modelli precedenti.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •