|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: pregi e difetti di un retroproiettore
-
26-01-2006, 17:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 101
pregi e difetti di un retroproiettore
ciao a tutti come detto in un precedente forum sono incasinato nella scelta di un tv !le mie due alternative erano lcd o plasma invece qualcuno mi ha consigliato un retroproiettore premettendo che sono molto scettico su questa gamma di tv visto che nei centri commerciali si vedono sempre scuri vorrei saperne di più!!!Soprattutto per quanto riguarda la durata la mia ragazza ne ha uno di 10 anni e praticamente è inguardabile !mi direste qualcosa in più?grazie
-
26-01-2006, 18:08 #2
io ero e rimango scettico per questa tecnologia.
E' inutile che se sono seduto perfettamente davanto, con le fonestre semioscurate ecc ecc si veda benissimo, io voglio un prodotto più versatile.
Anche io nei centri commerciali sono rimasto sempre deluso da questa tecnologia.
Se penso poi che periodicamente bisogna sostituire anche la lampada...
-
26-01-2006, 18:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 101
in effetti non so che fare in questo forum sembra che ne siano tutti innamorati tu che hai come tv?
-
26-01-2006, 18:21 #4
ho ancora un vecchio tubo catodico, in attesa di cambiare casa a Maggio.
Poi mi prendo un Plasma Pioneer 43".
Per adesso la scelta sarebbe il modello xde, poi vediamo se in primavera ne escono di nuovi, ma non un fullHD, troppo costoso e "sottoutilizzato" per i prossimi anni.
Gli LCD non mi piacciono, troppo digitali e artificiali, con una latenza che da fastidio
I Retro ne ho già illustrato i difetti (secondo me)
I Plasma sono la mia scelta, peccato per il burn-in a cui stare attenti, specie all'inizio.
e tra tutti ho scelto il Pioneer, che è anche bello esteticamente.
-
26-01-2006, 18:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 101
scusa la mia ignoranza anche io ero proiettato verso i plasma ma cos'è il burn in?e che costo ha il pioneer?
-
26-01-2006, 18:27 #6
Originariamente scritto da MRC
Sei padronissimo di essere scettico e di dare giudizi; questi devo avere un minimo di supporto da elementi certi.
Solo così si può evitare di creare confusione e/o disinformazione in forum pubblico.
P.S. Errori di battitura capitano; anche per questo motivo è una buona abitudine rileggegere ciò che si è scritto
-
26-01-2006, 18:33 #7
Originariamente scritto da soichirod
Scherzi a parte, chi sostiene che per vedere bene un retro proiettore dell'ultima generazione tipo il sony è necessario sedercisi davanti ed oscurare l'ambiente, non ne ha mai visto uno in vita sua.
La sostituzione della lampada del sony avviene dopo svariate migliaia di ore (se hai letto la discussione dedicata lo sai già), e quando cambi la lampada il TV rende come da nuovo. Tieni presente che con la differenza di consumo che c'è tra un plasma ed un retro, nell'arco dei 4 anni di durata media (stimata) della lampada, te la sei ripagata con il risparmio sulla bolletta dell'enel.
Quello che ha la tua ragazza, vista l'età, sarà sicuramente un retro CRT, quindi tutta un'altra storia. Se poi andiamo a guardare la profondità di un 42", il retro sony è profondo (nel punto massimo) 35,7 cm, e se misuri l'ingombro della base di un plasma da 42" (nel caso di appoggio su mobile), vedrai che non è tanto di meno.
I vantaggi principali sono già stati elencati nella discussione che ti avevo indicato, primo fa tutti la matrice HD del display (720p), e le performances video, le quali verranno accentuate non appena comincerai a visualizzare sorgenti HD.
Usa la tua testa ed i tuoi occhi per valutareHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
26-01-2006, 18:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 101
io ne capisco poco potresti fare un paragone con un plasma di fascia media da 1028x 764?io sono orientato nei plasma ma cmq quello che mi blocca è la durata della lampada troppo poco ogni 8000 ore circa quale sarebbe la spesa?
-
26-01-2006, 19:17 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da soichirod
il retro 42 della sony costa 1500 euro
Un Plasma 42 Hd-ready (con risoluzione inferiore al sony) costa almeno 3000-2800 euro
Un lampada dovrebbe costare sui 500 euro (vado a braccio... ti consiglio di vedere nel post dedicato). Una volta sostituita la lampada il Tv funziona come nuovo.
Dal prossimo anno Plasma e Lcd a prescindere dalla risoluzione raggiunte saranno tecnologie obsolete e ci sarà un drastico crollo dei prezzi.
I sed domineranno la parte alta del mercato.
Risparmiare 1500 euro subito con l'eventualità di acquistare una lampada fra tre anni (risparmio netto quindi intorno ai 1000 euro) potrebbe esser vantaggioso per vedere come si sviluppa il mercato dei Tv full HD? Magari tra tre anni il plasma Full Hd te lo tirano dietro! (Così invece che cambiare la lampada compri il TV nuovo!)
Questo periodo per le TV è come gli ultimi 5 anni per i PC c'è una crescita continua con salti di presatzione enormi!
Mi piacerebbe avere una tua risposta anch'io sono nelle tue condizioni e sono tutt'ora indeciso!
Ciao!
-
26-01-2006, 19:21 #10
la lampada costa 199 dollari e ci stiam già preparando per un co-buy per abbassare il prezzo. Fai le tue valutazioni in base a quello che ti dicono i tuoi occhi se hai la possibilità di vedere i "pretendenti" dal vivo e non considerare la durata della lampada come discriminante perchè in realtà a parere mio (possessore del 3lcd sony) si tratta in realtà di un pregio: una volta cambiata hai una tv come nuova, al contrario di quanto avviene con un plasma che nel tempo degrada le sue prestazioni. Nella pratica son certo che sia più probabile che cambierò tv prima della fine della durata della lampada
-
26-01-2006, 19:22 #11
la lampada costa 199 dollari e ci stiam già preparando per un co-buy per abbassare il prezzo. Fai le tue valutazioni in base a quello che ti dicono i tuoi occhi se hai la possibilità di vedere i "pretendenti" dal vivo e non considerare la durata della lampada come discriminante perchè in realtà a parere mio (possessore del 3lcd sony) si tratta in realtà di un pregio: una volta cambiata hai una tv come nuova, al contrario di quanto avviene con un plasma che nel tempo degrada le sue prestazioni (anche qui non voglio fare allarmismo, credo che se si fanno due conti la durata di un plasma non sia così lontana da quella di un tv crt). Nella pratica son certo che sia più probabile che cambierò tv prima della fine della durata della lampada
-
26-01-2006, 19:24 #12
Simo, lo stesso post (doppio) lo intendo come rafforzativo
Scherzo ovviamente
Volevo aggiungere che la tecnologia dei retroproiettori non è solo 3LCD.
Vi è la tecnologia DLP a chip singolo che presto sarà disponibile a triplo chip (a prezzi più contenuti)Ultima modifica di Confuso; 26-01-2006 alle 19:28
-
10-02-2006, 12:47 #13
Originariamente scritto da GianlucaG
Leggendo parte del thread sul Sony (sono 3000 e passa risposte!!!) ho valutato anch'io la possibilità di acquistare al posto di un monitor al plasma una TV a retroproiezione, ma non sapendo precisamente nè i pro nè i contro di questa tecnologia (la retroproiezione intendo) ho utilizzato il motore di ricerca e sono finito in questo thread.
Leggendo ciò che ha detto però GianlucaG mi permetto di fare alcune precisazioni:
60000 ore di visione corrispondono a circa 20 anni di televisione a più di 8 ore al giorno per tutti i giorni dell'anno! Mi piacerebbe vedere quanti di noi hanno questa possibilità! A questo aggiungiamo che per la stessa durata, un retroproiezione costerebbe di sole lampade circa 1200 € ed ecco che sommando alla cifra iniziale (del tv a retroproiezione) di circa 1600 € arriviamo ad una spesa molto simile a quella di un plasma.
Circa il fatto che dopo un pò di tempo un tv al plasma abbia dei problemi di visione anche qui non sarei così lapidario: bisognerebbe sentire un proprietario di plasma da circa 10 anni e vedere se il tv denuncia dei cali circa le sue caratteristiche di visibilità.
Il prezzo dei LCD e plasma, concordo, ha fatto un notevole balzo in basso, nei riguardi dei tempi nei quali costituivano una novità assoluta, ma non penso che quelli di qualità, in futuro, saranno venduti con i formaggini al supermercato!
Per quanto riguarda i SED ne ho sentito parlare, bene e male, ma mi pare che non siano molte le case costruttrici che si siano lanciate nella progettazione in larga scala di questa tecnologia ed al momento non mi pare che ve ne siano molte che le commercializzino (forse nessuna, ma può darsi che mi sbagli).
Conclusioni: rimango ancora nel dubbio, ma sicuramente i miei occhi diranno l'ultima opinione. Bye
Ettore
-
10-02-2006, 13:23 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- sanremo(IM)
- Messaggi
- 304
Scusate se mi intrometto, ma sono state dette un po' troppe inesattezze, a cominciare dal fatto che un plasma dura 20 anni(manco il televisore di mia nonna e' durato tanto)e poi anche se fosse mi volete dire che tra 20 anni i possessori di plasma saranno ancora li' a guardarlo con gioia e stupore,quando magari il vicino avra' gia' da tempo un proiettore olografico 3d.......
Questi prodotti(elettronica in generale) sono sempre piu' usa e getta,quindi non mi venite a dire che non ritenete vantaggioso il fatto di comperare un 50pollici a meno di 2000€ perfettamente hd ready(1280x720...... questa e' la vera risoluzione nativa dell'hd a 720p le risoluzioni di altre tv si devono adattare alla sorgente)e il fatto di cambiare la lampada una sola volta nella vita del tv per portarlo a 8 anni,dopodiche' sara' anche ora di cambiarlo,come tutte le cose,quando sono vecchie si cambiano.
Chi pensa di prendere un tv oggi con la prospettiva di tenersela 20 mi fa!!!
P.S.:l'esempio del cono limitato di visione del retro e' una cavolata(sony kdf)per chi pensa il contrario la porta di casa mia e' sempre aperta per un aperitivo
-
10-02-2006, 13:34 #15
Originariamente scritto da supernello76
No comment