|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: maxi retro USA
-
22-12-2005, 00:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 16
maxi retro USA
ciao a tutti dopo vari giorni di utilizzo "passivo" di questo forum ho finalmente deciso di iscrivermi e porre il mio primo quesito. un temporale qke settimana fa mi ha assassinato il buon vekkio plasma 42" preso da emmezeta 2 anni fa e mi trovo nelle condizioni di trovargli un degno sostituto. ormai va da sè ke ESIGO un televisore HD :-P leggendo il forum sono riuscito ad avere da voi un sacco di info interessantissime. Il mio dilemma era ed è su che tipologia di prodotto orientarmi. nelle ultime settimane ho cambiato idea ogni 5 minuti.plasma, no vpr, no retro, no plasma, no no no ecc... è essenziale x me che lo schermo sia bello grande
ho spazio e vorrei sfruttarlo. prodotti interessanti ce ne sono in giro ma avendo la possibilità di stare spesso negli USA ho visto dei prodotti in campo retroproiezione veramente da infarto. ho visto questo giocattolino http://www.mitsubishi-tv.com/televis...ils.asp?id=196 funzionare in tutte le salse ed è orgasmico. la mia domanda è la seguente: se trovassi il modo di portarmi un aggeggio del genere qui avrei modo di utilizzarlo comunque anke se x mercato USA? discorso ntsc o pal e corrente a parte, potrei tranquillamente infiskiarmene dei doppi tuner digitali integrati ed utilizzare fonti esterne senza problemi x visualizzare dvd, pc, decoder ddt sky vari ecc ecc ecc ? mitsubishi ha a catalogo anke altri 73" 1080p ma ero orientato su questo x il DVR interno da 250 GB (a proposito, potrei utilizzarlo anke x registrare dalle foniti esterne, non solo dai tuner interni giusto?) e x l'uscita dedicata HTPC.
un riscontro positivo in tal senso da parte degli esperti frequentatori di questo forum sarebbe un bel regalo di natalevi assicuro ke dal vivo è impressionante e per la qualità del prodotto secondo me il prezzo non è una follia (si trova intorno ai 5.5k $) considerate ke gli altri modelli 73" 1080p senza frizzi e lazzi tipo DVR e connettore HTPC dedicato partono dai 4.3k $ circa.OOOPPSS mi sono accorto di aver scritto un papiro, scusatemi :-( ringrazio per l'attenzione e spero di ricevere risposte confortanti
antonio
-
22-12-2005, 01:23 #2
Dieci anni fa, mentre ero in U.S., vidi qualcosa di equivalente (un retro CRT enorme, bellissimo, e che costava una miseria in confronto ai prezzi italiani di prodotti nettamente inferiori), e provai il tuo stesso desiderio. Nonostante importassi regolarmente dagli U.S. con la mia azienda (quindi sapevo tutto), alla fine desistetti dall'acquisto, perchè tra costi di spedizione (una cifra mostruosa), IVA e dazio, ed il problema che se si rompe, nella migliore delle ipotesi costerebbe una cifra farselo riparare, alla fine ebbe la meglio il buon senso sulle emozioni
Però si potrebbe cominciare a mandare delle email a Mitsh, dimostrandoci interessati a certi prodotti.. magari prima o poi si decideranno a distribuirli anche in ItaliaHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
22-12-2005, 05:49 #3
http://www.allhometheater.net/MITSUB...-P13707C0.aspx
sarò da un amico americano a valutarlo presto...................
Mitsubishi Digital Electronics America Inc. today announced the “largest-ever” HDTV, the new 82-inch Mitsubishi Alpha Widescreen HDTV. The new television features 1,080 by 1,920 resolution, Liquid Crystal on Silicon (LcoS) reflective LCD technology, super-high precision optics and “the highest performance digital receiver and processing circuits ever created by Mitsubishi Electric,” the company said in a press release. Mitsubishi said the TV would cost about $20,999. The HDTV also has direct computer inputs, with resolutions that include VGA, W-XGA and the native 1,080 by 1,920 resolution. Other features include a third-generation digital receiver, FireWire network connections, Home Audio Video Interoperability (HAVi) system control software, and the NetCommand (on-screen, icon-based control) system.
-
22-12-2005, 11:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 16
eh si visto anke l'82" ma è un po' datatino, ormai ha + di 2 anni. se ne uscisse una versione aggiornata con le caratteristike del nuovo 73" sarebbe un'ulteriore tentazione
comunque quel modello adesso egli USA si trova a meno di 10k $
discorsi dazi e spedizione non mi preoccupano particolarmente, i modi x risparmiare ci sono... per la garanzia penso ci sia qke soluzione (non penso ke tutti quelli della nato ke vivono qui e ke hanno una TV "delle loro" rispediscano ogni volta ke hanno un problema le loro cose in USA con un cargo....) mi preoccupa di + sapere la fattibilità di poterlo utilizzare x benino quil'idea della mail a mitsu è interessante ma non penso proprio ke muoverebbero il culetto x qke appassionato come noi :-( la realtà dei retro oltreoceano è completamente diversa da qua, c'è un mercato notevolissimo. grazie a tutti coloro che partecipano a questo thread, vedo che qke mente malata come la mia in giro c'è :-P antonio
-
22-12-2005, 11:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 16
domenticavo, l'82" è LCD mentre il 73 di cui parlavo è DLP, giusto x dovere di cronaca ;-)
antonio
-
22-12-2005, 11:35 #6
Originariamente scritto da Ant-1
ALLORA DIAMOCI DA FARE............E PORTIAMONE UN PAIO IN ITALIA.......