Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335

    polliciaggio tv: quando conviene passare al videoproiettore


    Ciao a tutti.
    E' da un po' che mi assilla questa domanda.
    Mi chiedevo se c'e' un limite di polliciaggio dopo il quale e' piu' conveniente passare dalla tv al videoproiettore.
    Cioe'er avere un punto fisso.
    Diciamo che prendiamo in considerazione la sola visione di materiale filmico in HD(Blu-ray o HD DVD).
    C'e' un limite, passato il quale, forse conviene prendere il videoproiettore?
    Questo mi è sorto dopo che ho visto che Panasonic et soci stanno piano piano creando tv da 100 pollici e passa.
    Ma a quel punto non e' piu' comodo il videoproiettore?
    Visto che non sono un tecnico:
    se abbiamo un ottimo videoproiettore da 100 pollici ed un ottima tv da 100 pollici, mi rendono tutti e due alla stessa maniera, o la tv risulta piu' brillante ecc.?
    Dico questo perche' da molte parti si legge che il videoproiettore da sensazioni piu' cinematiche a causa delle dimensioni, mentre le tv full hd sono piu' brillanti e performanti dei videoproiettori.
    Secondo questa teoria allora se ho un videoproiettore ed una tv full hd di pari polliciaggio, dovrei vedere meglio(qualita', brillantezza, contrasto ecc..) la tv.
    E' vero o sono leggende metropolitane?
    Se non fosse vero allora il videoproiettore sarebbe sempre piu' conveniente rispetto ad una tv delle stesse dimensioni, poiche' nel videoproiettore il rapporto prezzo/polliciaggio e' sempre inferiore rispetto allo stesso rapporta nei tv.
    Che senso avrebbe spendere 100.000 e passa euro per un tv da 150 pollici quando per un decimo di quel prezzo mi creo un ottimo Home theater delle stesse dimensioni con il videoproiettore?
    Qualcuno di voi mi puo' aiutare a schiarire le idee?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Andrei su un videoproiettore - sempre ammesso che ci sia la possibilità di installarlo correttamente in un ambiente buio, di sistemare lo schermo ... e di avere altri TV da utilizzare per guardare telegiornali e altri programmi TV - da distanze di visione di 3,5 metri o superiori.
    VPR da usare di preferenza con sorgenti HD: difficilmente comprerei schermi da oltre 50"... 60" come limite max (ma conviene? Con poco più di 2.500 euro ci si porta a casa un VPR Full HD e si "sparano" le immagini a 2 metri di base). Ovviamente è una personalissima opinione...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Ma c'e' un motivo logico per cui al momento i videoproiettori vengono snobbati in favore dei tv?
    Il videoproiettore sembra un oggetto esotico che i piu' non comprendono.
    O nemmeno prendono in considerazione.
    Sara' solo per le difficolta' di installazione, oppure ci sono dei motivi tecnici che fanno ancora preferire le tv Full Hd ai videoproiettori??

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Condivido il pensiero di rosmarc.
    Questa gara tecnologica al pollicciaggio massimo mi ricorda un pò la corsa allo spazio tra USA e URSS... direi che è più che altro una dimostrazione di forza e capacità tecnologica, un fatto puramente di marketing e immagine.
    Infatti questi televisori da 100 e passa pollici fanno bella mostra nei centri commerciali e niente di più...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Un proiettore richiede un ambiente completamente oscurato per una visione ottimale. Uno schermo piatto invece funziona bene anche in presenza di luce ambientale.

    Quando gli schermi piatti da 100" costeranno come i proiettori, i proiettori smetteranno di essere prodotti.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Comunque i proiettori e relativi schermi,rispetto a certi "mostri" di display,hanno un altro vantaggio,oltre quello del prezzoossono esser fatti scomparire a soffitto,dunque si integrano alla perfezione in tutti gli ambienti,purche' grandi,e richiedono meno spazio.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    secondo me è errato mettere in competizione VPR e TV.
    Semplicemente, nascono per impieghi differrenti: il proiettore è una macchina "da cinema" e va installato (come si deve, con tanto di schermo di qualità) in una sala ben oscurata.
    Inoltre, se si considera che richiede un minimo di preriscaldamento per offrire le prestazioni ottimali e che la durata della lampada è moooolto più ridotta rispetto a quella di qualsiasi pannello, ne deriva che non è nemmeno da pensarsi di usare il VPR come sostitutivo del TV, magari per vedere il telegiornale o i reality...
    Il VPR va usato per visione di film/eventi sportivi da sorgenti di qualità adeguata, in occasioni e secondo modalità ben specifiche.
    Almeno, io la vedo così.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Quoto un'altra volta !

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    Dico anche io la mia possedendo tutti e due. Il proiettore ti rende appieno l'effetto cinema ma ha anche i suoi lati negativi che sono l'obbligo di avere un ambiente completamente oscurato, una luminosita' non paragonabile a quella delle moderne tv, difficolta' d'installazione e soprattutto la durata limitata della lampada, la mia per esempio, a fronte di una durata media dichiarata di 2000 ore e' defunta dopo circa 500 ore di utilizzo costringendomi ad acquistarne una nuova, ed i prezzi non sono sicuramente economici.
    Ex Lorix's Theater (cambiato casa,tv ed impianto)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Ma quando guardi un film, cosa ti fa sentire più come se fossi al cinema?
    La tv o il videoproiettore?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Secondo te?

    Sei mai stato al cinema a vedere un film su un plasma da 60" ?

    In ogni caso, ragazzi.. questo tipo di domande, con relative discussioni TV vs VPR sono state fatte decine di volte su questo forum...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335

    Cobracalde,
    forse mi sono spiegato male io.
    O forse la discussione ha preso una piega diversa.
    Comunque se vedi dal mio titolo, in realta' la mia discussione non era una discussione : tv contro videoproiettore.
    Ma in realta' vorrei capire questo:
    Oltre un dato polliciaggio (per esempio dai 65" in su), a parita' di polliciaggio, è piu' qualitativo un videoproiettore oppure una tv?
    Come scopo cinematico:cioe' non telegiornali ecc..
    ma film, soprattutto in Alta Definizione.
    Mi chiedo cio', perche' non sono un tecnico, e vedendo che i prezzi dei tv rispetto al polliciaggio sono folli rispetto ai prezzi di un videoproiettore, mi chiedevo se ci fosse una ragione logica per cio'.
    Magari la tv ha piu' brillantezza, contrasto ecc..
    e il videoproiettore dalla sua ha piu' effetto cinema dovuto alla dimensione.
    Per assurdo:il nuovo Panasonic da 100 e passa pollici che costa 100.000 euro e passa, che cosa mi da in piu'(solo tenendo come punto di riferimento i film) rispetto ad un videoproiettore Full Hd dello stesso polliciaggio che costa 10 volte meno?
    Non so se ora sono riuscito a spiegarmi meglio.
    Se si', potete aiutarmi a capire le ragioni tecniche e di qualita' visive che portano le tv ad avere questo prezzo/polliciaggio cosi' superiore rispetto ai vpr?
    Oppure non c'e' alcuna ragione ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •