|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Sony W808C (e credo anche W805C): un'anatra zoppa ?
-
22-11-2015, 15:31 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 46
Sony W808C (e credo anche W805C): un'anatra zoppa ?
Inizio subito col dire che questo tv (ho un nuovo 55W808C) ha bellissime immagini.
Il motivo del mio disappunto sta nel problemi che credo siano dovuti al software:
a) Sto ancora aspettando che il software abiliti la registrazione su HDD. Si è vero nella pubblicità con un piccolo asterisco c'è scritto "entro il 24 Dic 2015" ma insomma tra un mese vedremo se mantengono la parola.
*** MI CORREGGO : ignorate il punto b) dovevo selezionare speaker esterni e non quelli della TV. Solo in questo caso l'app vi mostra i canali 5.1
b) Dalla APP Netflix non si riesce a vedere NESSUN contenuto con Dolby 5.1. Qualunque film/serie in riproduzione permette di scegliere solo Inglese o Italiano (e relativi sottotitoli) ma in nessun tentativo ho visto scelte per 5.1. Ho una barra Yamaha YSP-2200 collegata via SPDIF ottico che infatti non accende mai la spia del multicanale (mentre dal mio raspberry via HDMI1 funzia alla grande).
*** Fine correzione
E' possibile che SONY (il mio primo acquisto di questa marca) faccia dell'ottima elettronica di consumo ma il loro sviluppo software nell'anno del signore 2015 faccia leggermente schifo ?
Grazie per ogni parere/soluzione.Ultima modifica di rjalex; 22-11-2015 alle 17:09
-
22-11-2015, 20:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.376
Scusa ma che soluzione ti aspetti...un problema ammetti di esserti sbagliato tu...un altro ti hanno già dato la risposta prima di comprarlo.....mah
-
23-11-2015, 08:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Se compravi un Philips nel 2013 allora ti buttavi dal balcone...
-
23-11-2015, 18:49 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 46
La richiesta di soluzione era prima che mi accorgessi che solo settando l'output del TV su speaker esterni nella app Netflix appaiono le voci 5.1. Hai ragione. Non ho pensato di editare quella riga. Grazie della simpatica precisazione, ma forse ci potevi arrivare da solo :-)
Cmq cercando soluzioni al problema leggendo qua e la su forum stranieri c'è gente incavolata con lo sviluppo degli Android TV di Sony e su questi vorrei conoscere il vostro parere.
-
23-11-2015, 18:50 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 46
Infatti col Philips dal quale provengo mi sarei buttato, solo che vivo al pianterreno ;-)
-
24-11-2015, 09:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.376
Forse la mia precisazione non era simpatica e mi dispiace, ma tu hai lasciato un post aperto dal titolo "Sony W808C (e credo anche W805C): un'anatra zoppa ? " senza avere attualmente nessun problema evidente...
Perchè fai riferimento a problemi visti su siti stranieri e non parli della tua personale sensazione sul televisore che hai comprato?
Gli inglesi sono inc..ati per le funzionalità che hanno introdotto solo per loro (Youview) che per noi è semplicemente fantascienza (non abbiamo neanche una EPG degna di questo nome grazie a RAI e Mediaset). Personalmente a me Android sul TV, per quanto ancora da raffinare, rappresenta un potenziale enorme per l'apertura ad applicazioni impensabili in altri ambienti proprietary...TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
06-01-2016, 17:28 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 46
Vabbè, per me nessuna ostilità, buon anno :-)
Cmq la funzione REC ancora non mi pare sia stata aggiunta e sul sito di Sony Europe trovo due pagine solo per UK e IRL nelle quali dicono che la funziona viene spostata da "entro il 2015" a "entro 31 Marzo 2016" ... Sony Sony ... per il resto trovo il TV splendido accoppiato al mio sound projector Yamaha ! :-)
Ciao
http://www.sony.co.uk/support/en/con...ec/KDL-55W805C
PS Mi domando se le cose che leggo per il mio KDL-55W805C che sono sempre relative a UK valgano anche per il mio in Italia ???
-
08-01-2016, 18:28 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 56
-
09-01-2016, 00:02 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.376
-
09-01-2016, 00:03 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.376
-
11-01-2016, 14:48 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 46
Oppure in alternativa colleghi un Raspberry o un Vero con OSMC e ti scordi qualunque problema :-) Se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure. Ciao
-
11-01-2016, 18:44 #12
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 58
Ma voi che usate tutti KODI, che file guardate?
Io ho provato con degli MKV a 1080p con un bitrate alto (ma insomma niente di strano quindi) e KODI faceva veramente pena: audio fuori sincrono e frame rate basso e ballerino.
Come potete consigliarla a tutti? C'è qualcosa che mi sono perso? Oppure tutti vedete contenuti di bassa qualità che non mettono sotto "sforzo" l'applicazione?
Purtroppo io posso confermare che utilizzando l'app nativa (VIDEO) con 3 hard disk diversi queste android tv impiegano letteralmente una VITA a caricare i video. Ma roba che c'è da aspettare anche più di 15 minuti prima che l'app si degni di riconoscere i video all'interno. Poi una volta fatto, tutto ok ma capite che al momento quell'applicazione è inutilizzabile...
HO fatto mille prove a casa di un amico che ha il modello da 43" ed è un disastro. Giusto per la cronaca: su QUALUNQUE altra tv i video vengono caricati in un attimo e riprodotti alla perfezione.
Anche con l'app VLC ci son gli stessi problemi di KODI: frame rate basso e ballerino, audio fuori sincrono. DA quello che ho visto o avete dei file di basa qualità, oppure quelle applicazioni non vanno bene. Vi tocca usare quella default (VIDEO).
E' veramente un gran peccato perché per questo motivo io sto alla larga da questa tv, che invece vorrei comprare, visto che sto cercando l'erede del W905 (ahimè introvabile ormai).Ultima modifica di gokku3; 11-01-2016 alle 18:46
-
12-01-2016, 00:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 124
Purtroppo la lentezza del contenuto via USB, riavvi random e freeze del telecomando sono i
problemi che affliggono questa tv, è giovane deve crescere...
è una cosa che penso siano a conoscenza dai tecnici Sony e speriamo risolvano presto, bisogna contattarli e rompergli un pò le balle, sicuramente sono problemi risolvibili, ne riparliamo tra febbraio e marzo dove hanno promesso anche la funzione rec e altro...
Da parte mia posso dire che ho avuto un solo riavvio dopo un freeze da telecomando poi, dopo l'ultimo firmware 3155 non ho avuto più riavvii, ogni tanto c'è qualche impuntamento del telecomando, invece per quanto riguarda il contenuto via USB con le app di default siamo ancora messi male, rimediabile con Kodi sempre via USB come a detto "rooob" la visualizzazione è immediata
Fortunatamente io utilizzo un NAS e Kodi e quindi non ho nessun problema.
frame rate basso e ballerino ? cioè?
provato quello che secondo me è tra i migliori che ho in libreria un h264 1080p con 15Mbps da 21.5Gb è perfetto, altri h265 pure,
nessuno per ora fuori sincrono ...non sò che dire
aggiungo che durante la visione sui film 1080p hevc h265 il processore lavora sui 30/35%
e la qualità visiva non dico che è un oled ma cavolo dai si vede bene dai...S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto
-
12-01-2016, 06:14 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.376
È se proprio uno non è soddisfatto puoi sempre usare un file manager e da li visualizzare il file con video. L'unico problema di video è la catalogazione iniziale di dischi con tanti file.