|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 1486
-
13-02-2014, 11:16 #1471
Ciao Ti!
Per quanto riguarda la luminosita' (intendevo dell'immagine ) se vedi bene nei miei settaggi postati tenevo la retroilluminazione a 40 contrasto 89 e luminosita' 3 indi noterai che mi piace un immagine un po' meno luminosa ( forse perche soffro di sinusite e tanta luce mi da fastidio al buio eheh) ma dopo aver fatto la calibrazione con la retro a 65 come mi avevi chiesto ho notato un immagine piu' dettagliata che pero' a mio gusto ( anche se la luminosita' e' impostata a 0) e' un peletto troppo luminosa in visione stanza buia cosi l'ho abbassata a 60. Per il Control Blacklight il problema ce l'ho solo in game maggiormente mentre in blu ray la cosa tra la modalita' medio ed alto si nota pochissimo. Forse ti confondi con un altro
Il resto del tuo discorso in gran parte lo condivido, samsung su questi ultimi modelli non ha implementato grandi differenze rispetto ai modelli antecedenti ( d8000 per me rimane sempre un buon tv ) solo la sony e' stata l'unica a ad aggiungere migliorie agli lcd amio parere.
Per ora mi godo questo ottimo tv che a primo acchito mi aveva fatto storcere il naso forse per la sua grande complessita' e mia ignoranza. Buon proseguimento a tuttiUltima modifica di draconsilver; 13-02-2014 alle 11:22
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
14-02-2014, 14:40 #1472
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Eccoci, ciao Draconsilver!
La retro a 60 in stanza buia è Imho perfetta (ma non scenderei mai al di sotto di questo valore)! Se riguardi i setting finali, io la tengo a 65 ma con una piccola fonte di illuminazione nella stanza. Ultimamente, sempre con la stessa fonte di luce, arrivo anche a 63. Quindi suppongo che a buio pesto, 60 possa esser davvero un buon compromesso!
Per il control blacklight mi pareva che tu dicessi che preferivi tenerlo a medio, per quello ti dicevo che il tutto suggeriva che volessi più luminosità (perchè io cercavo di dirti al contempo che su Alto Imho era migliore).. ma mi ero scordato un dettaglio: tu avevi la resto a 40!
Comunque al di là di tutto, la differenza è minima, secondo me restituisce solo un quadro più uniforme averlo impostato su Alto.
Il D8000 è si un buon modello, non volevo dir diversamete. Ma come tu ben dici, dal D8000 al F7000, non ci sono grandi differenze: il nero è simile, è migliorato solo il clouding (che è ancora presente però, anche se in minima parte), e tutte le diavolerie connesse al discorso internet e smartphone.
Inoltre, studiandomi a fondo quel modello per avere una situazione chiara una volta arrivato a casa del mio amico, ho scoperto che l'F7000 non dispone di "un vero local dimming". Il nostro tv, ha 32 "reali zone di controllo hardware", che possono spegnersi o accendersi a seconda della necessità. Questo permette un vero oscuramento di quelle zone e quindi un forte valore di contrasto e profondità dell'immagine, tutte a beneficio del tv e delle immagini. Un pannello del genere è chiamato Led Edge + Local Dimming.
Il Samsung invece, che ammalia i suoi acquirenti con il famoso Microdimming, è riuscita a far passare quest'ultimo come un local dimming locale "reale"... ma in realtà non lo è. L' F7000 è un semplice Led Edge (le file dei led sono disposti sulla cornice, o in orizzontale o in verticale, e la luminosità dello schermo è gestita come se tutto il pannello fosse un unica zona..), che con l'aiuto del Microdimming, ovvero un "software" che divide lo schermo in centinaia di microzone, ne ottimizza il contrasto, la nitidezza e la luminosità, riuscendo a restituire un immagine molto buona. Ma il tutto si ferma qui. Il fenomeno cluoding e luci spurie agli angoli è dovuto in parte proprio al non poter "realmente" spegnere i led (o parte di essi) che sono sulla cornice... e per quanto il Microdimming ottimizzerà sempre il contrasto, la nitidezza e la luminosità di ogni zona (sono centinaia, se non sbaglio 270), non potrà mai rendersi conto ad esempio di una macchia da clouding sul pannello, o di una luce spuria agli angoli: questo perchè lui agirà sempre sul filmato, ottimizzerà quest'ultimo... ma non potrà mai intervenire proprio sulla condizione dello schermo.
Discorso diverso per il nostro tv e per il Samsung F8000, entrambi muniti di reale local dimming (nel Samsung viene chiamato "precision black"). In questo caso i led si spengono del tutto, ed è quindi più facile avere un nero omogeneo.. e la differenza ad occhio si vede!Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3
-
15-02-2014, 01:49 #1473
Ti!
Si vede che hai passione per queste cose ma anche competenza !
Se vuoi vedere all'opera quello che il nostro tv riesce a fare dopo il tuo settaggio vediti il br di pacific rim, una goduria di immagini e colori in alta definizione!
CiaooooTV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
15-02-2014, 10:25 #1474
-
17-02-2014, 12:08 #1475
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Ciao!
Sei sempre troppo gentile!
Comunque l'ho visto.. è veramente dà urlo!
Credo che non cambierei il nostro televisore per nulla al momento!
A supporto di quello che dicevo precedentemente, in questo link sono stati comparati i modelli 2012 Panasonic, Sony, Toshiba e Philips contro quelli 2013 degli stessi marchi.
http://translate.google.it/translate...ildguete.shtml
Indovina un pò che dicono sul WL863? Ne sono entusiasti! Viene paragonato a modelli 2013, ma è stato prodotto dal settembre 2011, ed è migliore del modello dell'anno seguente, sempre Toshiba. Quindi ripeto: Imho abbiamo fatto un ottimo affare!
Peggio mi sento!
Stò iniziando a pensare seriamente che la tecnologia led stia peggiorando.. hanno tolto i full led (troppo costosi ma da primati nelle prestazioni), e sembra non ci siano (almeno io non li ho trovati) veri Edge Led con Local Dimming (hardware), tipo il nostro tv.
E infatti, leggendo le varie review sembra che i livelli di contrasto e nero siano peggiori a quelli degli anni precedenti, ma soprattutto, dopo anni di lamentele, ancora si parla di clouding e non uniformità dello schermo! Questo sinceramente è poco accettabile\comprensibile.
Personalmente allora, non c'è motivo per non esser felici di possedere un 55" di 2 anni fà, con un ottimo nero (visti anche i concorrenti..), una ottima gestione del movimento, un buon input-lag (30ms) e senza un minimo di clouding! Mi viene da pensare che al tempo questo tv sia passato veramente sottotono, vista la situazione generale che ad oggi sembra esser realmente peggiorata..Ultima modifica di Ti!; 17-02-2014 alle 13:37
Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3
-
17-02-2014, 19:30 #1476
Sembra che i full led stiano ritornando di moda (almeno sui TOP di gamma) vedi il nuovo Toschiba L7400 FHD ed L9400 UltraHD, il Sony X955B, Vizio e sospetto la stessa cosa da Philips. Tra gli Edge Led con Local Dimming (hardware) quelli che offrono le migliori prestazioni sono i Sony HX855 (2012) W905 (2013)
-
18-02-2014, 08:11 #1477
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
-
28-03-2014, 21:47 #1478
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Catania
- Messaggi
- 20
ragazzi dopo 99 pagine sono in confusione. mi aiutate in una configurazione? brillante e profonda??? Grazieeee
-
10-05-2014, 22:33 #1479
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 16
da qualche giorno il toshiba in questione comprato meno di 18 mesi fà ha cominciato a fare un rumore di fondo tipo "BZZZ" (avete presente quando si collegano degli altoparlanti male e si mette il volume al massimo e dalle casse si sente il rumore di fondo?
Il rumore aumenta proporzionalmente con il valore "retroilluminazione" quindi mettendo in modalità "dinamico" il tv si percepisce molto.
Che cosa potrebbe essere?
Secondo voi mi conviene accedere alla garanzia, o potrebbero farmi storie perchè "non coperto"?
-
16-05-2014, 14:05 #1480
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 304
Vorrei farvi una domanda a voi esperti, chiedo scusa se il mio modello non sia cosi' attinente alla discussione...
Ho appena acquistato un TOSHIBA 50L4333 potreste darmi qualche settaggio da seguire per una visione ottimale del Digitale Terrestre?
Grazie!!!
-
20-05-2014, 14:20 #1481
Lobotomy
prendi i settaggi di Tì postati sulle pagine precedenti
ereilavak
io la farei una telefonata per capire come si comportano
myrko 1978
settaggi purtoppo io non posso darteli ho solo la sonda ma dovrei avere il tv in questione per cui non posso aiutartiTV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
11-09-2014, 13:49 #1482
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 70
Estensione file video (.XFS) e conversione
Qualcuno è riuscito a convertire i file che il PVR registra sulla periferica esterna associata? .XFS, vero?
Il pc mi chiede di formattare, in rete non trovo nulla.
-
22-10-2014, 18:32 #1483
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Ragazzi, dopo essere stato uno dei primi sostenitori ed acquirenti di questo ottimo TV, benché sia stato lontano da tempo dal topic, ci tengo a salutarvi, comunicandovi che ho ordinato un nuovo tv, ed in particolare un 55PUS8809 (4k, android TV, ambilight xl 3)
Per pura curiosità vi posto il link con le caratteristiche ed aggiungo che ho "tradito" il buon toshiba (55w863) perché mi sentivo "orfano" dell'ambilight del mio precedente tv.
http://www.philips.it/c-p/55PUS8809_...specifications
Un saluto a tutti.
-
28-06-2018, 07:15 #1484
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
Ben ritrovati. Cerco un pannello per il 46YL863G. Non mi rassegno all'idea di dover portare questa TV in discarica...
TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno
-
12-07-2018, 20:22 #1485
Ciao a tutti se vi ricordate sono un possessore di un Toshiba YL863 da 46”
Volevo chiedervi come mai non funziona piu l unica App disponibile cioe quella di youtube