Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 56 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 839

Discussione: Toshiba WL863 e YL863

  1. #661
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Benevento
    Messaggi
    135

    e io che pensavo di essere OT...

    comunque, m risulta che il d8000 costi circa 200 euro in più del wl863. O no?

    La verità è che sto per ordinare on line il toshiba 46wl863... ma sono uno stupido perfezionista... e, se mi decido, potrò finalmente postare le impressioni dell'uomo qualunque...

    A proposito gli occhiali 01 funzionano o no?

    e... lo rivelo... sono psicologicamente condizionato da un vecchio toshiba CRT 25" che ha avuto una pessima riuscita!
    Ultima modifica di lib; 09-11-2011 alle 21:05

  2. #662
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da jento
    Ma come fai a dire "Peggiore sicuramente"? Dipende da quanto peso uno dà a determinati pregi e difetti.
    Solo se si conta il pannello e basta magari....
    Ma non c'è solo il pannello o sbaglio?
    ....

    Non sono affatto d'accordo. Il D6500, lo Sharp e l'Lg sono 1 o 2 gradini sotto....sia per l'interpolazione che per la retroilluminazione....
    Jento, lo scaler del Sammy è migliore di quello del toshibone, (purtroppo) anche su questo aspetto non ci piove
    L'hardware montato non è indice di performance assolute, a vedere le due o tre autorevoli recensioni che girano. Dobbiamo dirlo in coro? Questo CEVO engine è un po' sotto le aspettative; se dopodomani Toshiba ci spara un firmware update che ci toglie le perplessità sarò il primo a fare i salti di gioia, perchè sono davvero tentato dal WL863.
    Per il resto, che l'S-PVA di samsung sia migliore di questo pannello AUO Optronics non ci piove... e il clouding non è una proprietà del pannello, bansì dell'assemblaggio.

    Sui confronti, ovviamente la questione è abbastanza soggettiva e ci mancherebbe altro ma se guardiamo alla colorimetria, tanto il LE831, quanto i vari LG a 3D passivo danno parecchia birra al nostro amato Toshibone , lo scaler è "senza infamia e senza lode" su un po' tutti i modelli citati, per quanto riguarda la cadenza filmica il WL863 è il peggiore del lotto, probabilmente è invece il migliore per l'interpolazione di movimento... Unico ambito in cui i muscoli del CEVO sembrano portare buoni frutti
    Non sto considerando come "LG a 3D passivo" il buon LW980 pollici... perchè è fuori dalla cerchia dei competitor per manifesta superiorità (nonostante abbia le sue care magagne, pure lui )

  3. #663
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da lib
    e io che pensavo di essere OT...
    E infatti lo sei , o meglio, lo siamo, ma del resto questo thread è un po' divagatorio e per le cose "serie" c'è il thread ufficiale aperto dal buon pakal

    Citazione Originariamente scritto da lib
    comunque, m risulta che il d8000 costi circa 200 euro in più del wl863. O no?....A proposito gli occhiali 01 funzionano o no?
    A me risulta che il D8000 sul taglio da 46" costi qualcosa più di 200 euri di differenza. Ma il D7000 è identico e costa qualcosina in meno; allo stato attuale, il WL863 è competitivo se riesce a stare una spanna sotto al prezzo dei competitor. A parità di prezzo, paragonando performance, features e recensioni, penso che oggettivamente il Sammy D7000/D8000 ne esca vincitore (overall).
    E lo dico cercando di essere il più imparziale possibile, nonostante un tocco di incazzitudine perchè personalmente NON apprezzo per nulla Samsung;sono un ingegnere informatico e tante volte ho maneggiato componentistica del produttore coreano...ho trovato i loro prodotti sempre qualitativamente discutibili e scarsamente affidabili.
    Si dice che l'UNICA cosa su cui siano forti siano i pannelli ... io ho a casa un lcd da 19 pollici Samsung ed è guasto

  4. #664
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Sono solo parzialmente d'accordo con Kaylord. Il pannello SPVA-HQ montato sul Samsung è si qualitativamente migliore dell'AUO ma nella pratica la differenza sicuramente non è netta.
    In SD siamo probabilmente alla pari, forse un pelino meglio il Samsung, il nero leggermente meglio sul Samsung ma le differenze enunciate non sono sicuramente "NETTE".
    C'è da dire che il WL863 è molto più uniforme, costa di meno (guardate la differenza del 55 su trovaprezzi) per cui facendo una somma di tutto se la giocano alla pari!!!!!

    Detto questo penso sia meglio ritornare a parlare solo del WL.

  5. #665
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6
    ma come è possibile che su trova prezzi ci sia il 55 yl863 a 1800€.?

  6. #666
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146
    dove lo si trova?
    Meno di 1980€ non l'ho visto
    Sorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
    Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
    Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
    Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V

  7. #667
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6
    scusate ho usato kelkoo ed il sito è Genialpix

  8. #668
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    DADALILLO

    NON mettere nomi di altri siti che vendono online potresti essere bannato OCCHIO, edita per favore.

    Se devi proprio mensionarli non metterli per intero, oppure usa la sezione nuova qui del sito

    http://shopping.avmagazine.it/

    Comunque pare strano anche a me 1800€ si trova il 55WL online che è già basso come prezzo, addirittura il YL a quel prezzo mi pare strano, prova a chiamarli o mandagli una mail di conferma, che costa solo 50€ in piu del WL con 1 paido di occhiali inclusi mi puzza

    FINE OT c'è la sezione dedicata per gli acquisti
    Ultima modifica di pakal; 10-11-2011 alle 16:11

  9. #669
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Non fate prima a guardare su trovaprezzi??
    L'YL è calato di oltre 100 euro su vari siti!!

    Non vorrei sbagliarmi ma i siti si possono nominare e linkare, ciò che non è consentito riguarda il link a siti d'asta tipo ebay ed ai mercatini online!
    Ultima modifica di rickiconte; 10-11-2011 alle 16:29

  10. #670
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    a me Onsla mi ha cazziato per delle allusioni a siti esterni

  11. #671
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Benevento
    Messaggi
    135
    Visto che i prezzi tra YL e WL cominciano ad avvicinarsi, possiamo dirlo che - almeno stando alle immagini - l'YL è decisamente più bello?

  12. #672
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da pakal
    a me Onsla mi ha cazziato per delle allusioni a siti esterni

    Il regolamento dice quello che ho scritto (punto 1/L) a meno che Onslaught non si riferisce al punto 1/H.

    1h – inserire informazioni pubblicitarie all'interno dei messaggi senza il consenso dell'Amministratore;
    1l – inserire link ad ebay o ad altri siti di aste o mercatini on-line;

  13. #673
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da lib
    Visto che i prezzi tra YL e WL cominciano ad avvicinarsi, possiamo dirlo che - almeno stando alle immagini - l'YL è decisamente più bello?

    In teoria SI ma finchè non vedo dal vivo non mi convinco!

  14. #674
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da kaylord
    Jento, lo scaler del Sammy è migliore di quello del toshibone, (purtroppo) anche su questo aspetto non ci piove
    Dobbiamo dirlo in coro? Questo CEVO engine è un po' sotto le aspettative; )
    Posso essere d’accordo con te che sul fronte scaler e deinterlacer il CEVO ha deluso,ma bisogna vedere le esigenze che uno ha:
    a me personalmente non interessa di guardare in modo superbo le trasmissioni / film in Sd (mi accontento della decenza), e se come me, uno da’ la massima priorità ai Bd e MKVe a Sky Hd, (eventi sportivi e film1080i)
    è logico che riponga la massima stima in uno dei migliori sistemi di interpolazione assieme all’XR800 dei Sony HX920
    Il sistema di interpolazione, è di vitale importanza in un TV Led,quando l’utente si ciba per lo più di Sport HD e Cinema HD, Bd e MKV.

    Vogliamo poi prendere atto dell’ottimo livello di nero? Quello non ha deluso: 0.45 cd\m2 raggiunto dal Toshiba,il D8000 sta a 0,3 (ma sappiamo tutti quale sia il dazio che deve pagare) e i sony top gamma HX820 a 0,5.

    Citazione Originariamente scritto da kaylord
    ma se guardiamo alla colorimetria, tanto il LE831, quanto i vari LG a 3D passivo danno parecchia birra al nostro amato Toshibone :cry...
    Potrà anche avere una colorimetria non perfetta, ma un rosso sotto saturato percepibile solo tramite sonda o affiancandolo pari pari ad un display di riferimento è da considerarsi un difetto invalidante come un pessimo sistema di interpolazione che vomita fuori artefatti ogni 2x3 o come un cloudin’ leopardato?
    Non penso.

    Concludendo:
    L’utente particolarmente sensibile all’uniformità dello schermo anche perché magari vede la TV prevalentemente di sera al buio,ma che allo stesso tempo vuole un’ottimo nero,e un’interpolazione reference, a fronte di un prezzo che è a dir poco competitivo , dovrebbe puntare al Toshiba
    Al contrario, se un utente guarda oltre che l’Hd anche molto il Dtt e trasmissioni / film Sd, se è un patito di Internet Smart tv etc e se il cloudin’ e la pessima uniformità dello schermo non creano problemi, a fronte di un ‘ottimo nero e contrasto allora via libera al Sammy…..
    Ultima modifica di jento; 12-11-2011 alle 13:26

  15. #675
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659

    ma il recensore di Avforums ha scritto che il toshiba si comporta molto bene con segnali sd
    da dove esce fuori tutta questa negativita'
    La visione in Sd è sempre stato uno dei punti forti di toshiba ora mi dite che è diventata un punto debole


Pagina 45 di 56 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •