|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Philips 9705 VS NX710/HX800
-
09-12-2010, 14:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Philips 9705 VS NX710/HX800
Spero tanto che qualcuni mi aiuti a prendere una decisione...
Non ho avuto la fortuna di vedere dal vivo questi televisori (anche se più volte ho letto che giudicare la "bontà" di una tv in un centro commerciale è quasi impossibile) e il mio dubbio è il seguente:
A parità di dimensione vale la pena spedere quasi il doppio per il Philips (un fullled con local dimming) rispetto ad un buon Sony (edge led)?
Un conto sarebbero stati qualche centinaia di euro ma qui si parla di circa 1000 e qualcosa contro i 2000 e qualcosa... mica poco!
Inoltre per il full led, causa budget (che non può sforare i 1500), dovrei prendere il 32'' mentre per un Sony andrei sui 40''. La distanza di visione sarebbe un paio di metri.
Che fareste voi??
-
09-12-2010, 15:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
Guarda che il 9705 è di un altra fascia di prezzo e quindi categoria non paragonabile con hx800....l' 8605 è della stessa fascia di prezzo ed io tempo fa (tra 8605 e hx800) scelsi proprio il 40 pollici 8605 e non me ne sono mai pentito
-
09-12-2010, 18:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Che sia di un'altra fascia di prezzo lo sò (e probabilemnte andrebbe confrontato tecnicamente con hx900) ma io sto provando a fare un altro tipo di discorso... della serie che:
se prendo per esempio un 40PFL9705M (costo circa 2000 euro) e un KDL40NX710AEP (costo circa 1300) a parità di sorgente video HD, quanto meglio si vede l'uno rispetto l'altro? La differenza di qualità visiva è talmente netta da essere notata anche da un'occhio non particolarmente attento (quale penso di essere) e quindi giustificare l'ingente differenza di prezzo?
Non so se mi sono spiegato... sicuramente alcuni aspetti possono essere soggettivi, ma due prodotti così diversi possono far dare solo giudizi soggettivi? Spero proprio di no, mi aspetto che un Philips di quel tipo possa essere preferito ad almeno 9 persone su 10. Però mi chiedo anche se questa differenza merita di essere pagata tanto, anche perchè ho visto un NX710 (sempre purtroppo a un centro commerciale) e oggettivamente non mi è sembrato restituire immagini di bassa qualità! L'ideale sarebbe vedere con i propri occhi entrambi con spesso video e impostazioni ottimali e giudicare da se, ma non avendo la possibilità, che faccio? Di certo non me li posso comprare tutti e due!
Se ci fosse qualcuno che ha potuto vedere con i proprio occhi o magari ben informato sui fatti mi farebbe molto piacere!
-
09-12-2010, 19:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
Scusa, ma da che distanza Lo guardi il tv ?!?!?
Nel senso che....32" e 40" c'é una Bella differenza !! O sei vicinissimo, o altrimenti secondo me non ha senso prendere un, anche bellissimo, tv 32", se Lo guardi da 2,5 mt o 3 piuttosto prenditi uno che costa la metà, tanto da quella distanza per vedere i difetti dovrebbe proprio fare schifo il tv.
Comunque, io fossi in te, prenderei il 40" nx710, sembra sia comunque buon tv.
Questo è quello che penso io, poi magari sbaglio...aspettiamo pareri più autorevoli
-
09-12-2010, 20:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Come scritto nel primo intervento saranno al max 2 metri... troppi per un 32''?
-
09-12-2010, 21:59 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 38
Fai come ho fatto io.. vai diretto su sony NX710 acquistato un 46 veramente ottimo
-
09-12-2010, 23:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Diciamo che a complicare la scelta c'è anche il fatto che un 32'' mi permette di posizionale la tv centralmente rispetto chi guarda (situazioni ottimale anche per un futuro home theater), mentre un 40'' andrebbe all'angolo della sala su un mobile a parte visto che non entrerebbe nel vano della libreria. Ma l'angolo di visione degli schermi sono più o meno tutti uguali?
-
10-12-2010, 06:07 #8ANGEL873 Guest
CALCOLA che se prendi il philips ai anche l'ambilight e quindi andarlo a mettere in un libreria se non ai lo spazio ai lati sarebbe un po sprecato.
Se ai intenzione di cambiarlo prendi il sony, ti ricordo che la voglia di cambiare ce sempre, sopratutto per via della grandezza.all'inizio sembra grande ma poi non e mai troppo soprattutto quando si guardano i film.
-
10-12-2010, 08:32 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da jorex
Ciao, posso chiederti come va l'effetto 3D con questo sony che a me piace tanto?
difetti?
grazie
-
10-12-2010, 11:10 #10
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
è forse l'unica tv 3d a solo 100hz... per cui funziona bene ma non è troppo fluido... come compromesso non è molto buno
-
10-12-2010, 11:35 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
Se posso dire la mia....se hai la possibilità di prendere un 40 pollici rispetto ad un 32....fallo...altrimenti più in là te ne pentirai anche perchè il 3d si ha solo dai pannelli da 40 pollici in sù quindi una volta che fai la spesa la fai anche in proiezione futura.
Tra i due modelli sony e il philips ti consiglio il secondo per caratteristiche tecniche supeiori.....mentre tra i due modelli philips (8605 e 9705) ti consiglio l'8605 perchè tra i due non ci stà una grandissima differenza da giustificare la differenza di prezzo.
l'8605 è risultato uno dei migliori (se non il migliore) tv con rapporto qualità/prezzo ottimo.
-
10-12-2010, 11:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Se vuoi un tv dove specchiarti quando ti fai la barba prendi l'8605
Se vuoi un tv per goderti lo spettacolo su fonti sd hd ecc... vai di HX800 o NX710
Se vuoi il non plus ultra(ronzii a parte) vai di 9705
-
10-12-2010, 12:19 #13
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
specchiarti pe rfare la barba ?
MA ANCHE NO
ha riflessi in linea con molte tv sul commercio, dallo sharp 820 all'nx700
dipende da come hai le finestre in casa. se non sono proprio dietro di te o in condizioni poco felici ok... i riflessi ci sono. ma sennò io come la maggior parte delle persone in questo forum non abbiamo il minimo problema di rifless
per i ronzii con il 9705 hanno risolto da tempo, si va più che tranquilli prendendolo in negozio. gli unici che hanno avuto problemi sono quelli che l'hannio voluto prendere import o online per averlo prima che arrivasse nelle maggiori catene, dove quelli difettosi praticamente non si sono visti
hx800 e 8605 sono praticamente identici come caratteristiche (8605 ha miglior audio, ambilight, definizione... hx800 ha miglior motion flow e colorimetria ma problemi di uniformità)
nx710 a chi non interessano i 200hz (in 3d si nota la mancanza, ma anche nello sport) è davvero ottimo
prima bisogna capire budget e caratteristiche. il 9705 è il non plus ultra... ma se devo scegliere tra un 32 ed un 40 per stare nel budget vado di 40.
tra i 40 se devo scegliere tra i tre meglio nx710 (che costa pure 2-300 più degli altri due)... philips può avere problemi di riflessi, hx800 problemi di uniformità, nx710 ha caratteristiche inferiri su alcune cose ma migliori su altre per cui dipende da cosa uno cerca
tutte tv ottime, dove si cade si cade sempre in piedi. attento solo a discernere i commenti di chi vuole fare disinformazione e chi vuole consigliare. dire "ronzii a parte" (quando il problema è stato risolto prima che arrivassero da mediaworld.. hanno ritardato la consegna nei centri commerciali apposta)... e parlare di "spettacolo" su hx800 senza citare i fastidiosi problemi di uniformità, coni di luce, spurie... non mi pare molto obiettivo
sarebbe come se io dicessi di non prendere lo sharp per non vedere tutti col muso giallo. vaccata ovviamente
-
10-12-2010, 19:58 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Grazie a tutti per le numerose considerazioni che mi avete espresso. Considerato che (al momento) non ho praticamente nessun interesse nel 3D forse l'NX710 è quello che più mi "prende". Ok che ha "solo" 100Hz ma spero che una partita di calcio si riesca comunque a vederla bene...
Mi piacerebbe trovare queste tv accese e nelle condizioni ideali presso qualche negozio. Chissà se mi dice bene.
-
10-12-2010, 20:02 #15
Tieni presente che lo sport è una delle sorgenti che maggiormente beneficiano dei 200Hz.
Con questo non intendo dire che senza i 200Hz non si possano guardare programmi sportivi, ma sicuramente il beneficio che apportano è consistente.Nicola Zucchini Buriani