Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Ciabatta con comando Trigger...


    Mi stanno costruendo in ditta una ciabatta con all'interno un relè comandato a 12V CC.
    La dovrei usare per il mio futuro finale per sub (Behringer o T-Amp) che non hanno il comando Trigger.
    L'elettrico mi chiede perà se la tensione da 12V viene tenuta una volta acceso il Sintoampli o nel caso deve
    usare un rele monostabile in modo da dargli il segnale.

    Potete darmi una mano?

    Grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Il trigger si attiva quando si accende il pre o altra elettronica sempre se lo hai impostato su on, e se non erro alcuni apparecchi non sono 12 volt continui, non voglio sbagliare ma informati bene
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Si Beppe, però la domanda era inerente al tipo di segnale:
    So a priori che il Sinto ampli mi esce a 12V cc, quindi a sua volta nella ciabatta ci sarà un relè con eccitazione a 12V... quello che non so e che non trovo come info se il segnale è un impulso o se la tensione (12v) rimane per tutto il tempo che l'ampli è acceso.

    Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Non facevi prima a prendere una ciabatta MASTER-SLAVE?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo esista uno standard in tal senso.

    Normalmente il segnale di trigger è 12 Vcc presenti per tutto il tempo in cui l'apparecchio che lo genera è in funzione, ma non è una regola, potrei dirti al 90%, ma è una previsione che vale per quel che vale.

    La cosa può essere risolta in modo universale inserendo un piccolo circuito di pilotaggio del relè che venga attivato solo da un impulso di tensione, pertanto si attiverà in entrambi i casi, poichè anche la presenza continua di tensione verrà interpretata come un impulso, la durata continua viene poi ignorata, bisogna però poi anche monitorare l'assenza.

    Altra solzuione, anche questa veramente universale perchè non richiede la presenza di un segnale di trigger, è quella di asservire l'azionamento del relè all'assorbimento di un apparecchio master, ad esempio l'amplificatore integrato o il finale, che sicuramente verranno sempre usati.

    Quando si accende tale apparecchio un sensore posto sulla sua linea di alimentazione sente il flusso di corrente ed aziona il circuito che fa scattare il relè.

    Nella ciabatta master-slave che ho descritto qui qualche anno fa ho utilizzato questo metodo, la mia ciabatta poi ne alimenta direttamente a sua volta un'altra (o più altre, volendo) posta a distanza che utilizzo per alimentare frontali/centrale/sub, il tutto comprensivo di filtri e protezione contro le sovratensioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Bene, incomincero' con un rele' classico con 12v in continuo, anche perche' il rele' monostabile non mi ci sta'.
    Per chi non l'avesse capito sto cercando di economizzare (nel limite possibile).

    Grazie da Fabio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Una ciabatta master-slave in commercio la trovi a 30 euro.....non so quanto valga la pena economizzare.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Si Beppe, però la domanda era inerente al tipo di segnale:
    So a priori che il Sinto ampli mi esce a 12V cc, quindi a sua volta nella ciabatta ci sarà un relè con eccitazione a 12V... quello che non so e che non trovo come info se il segnale è un impulso o se la tensione (12v) rimane per tutto il tempo che l'ampli è acceso.

    Fabio
    Si ti ha risposto nordata, ad esempio io con onkyo 876 ed il trigger 12v ci alimento la ventola in estate per farlo raffreddare, azionando la zona 2 la ventola va in funzione (i 12v sono continui) e quando disattivo la zona 2 si spegne la ventola, funziona cosi quindi non e solo un impulso ma una tensione continua
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Perfetto Beppe, è quello che volevo sapere... il sintoampli sarà un Onkyo o Marantz in ogni modo il mio elettrico sta procedendo con relè classico.

    grazie a tutti

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Figurati
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    20140219_143057_resize.jpg
    Eccola, lavoro eseguito.
    Spero di provarla al più presto.

    Fabio

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Mi appoggio a questo thread, senza crearne uno nuovo.

    Avrei intenzione di creare un sistema di accensione del mio finale tramite trigger e ho trovato, questo componente:

    http://loudspeakerfreaks.com/Product...roduct_ID=4080

    va bene questo relè per comandare l'accensione del finale ? visto che è un singolo polo, ne basta uno per la fase o ne servono due per fase e neutro ?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè il relè che citi è un normalissimo relè stagno e di quel tipo ne trovi a iosa, ti consiglierei di scegliere il modello a due vie, così interrompi sicuramente la linea; anche di questo tipo ne trovi quanti ne vuoi, anche su siti italiani.

    Al limite vai su RScomponents, è un po' caro ma avrai solo l'imbarazzo della scelta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @Nordata

    Lo so che è meglio quello a due vie, ma visto che sto per fare un ordine su quel sito e per risparmiare le spese di spedizione, pensavo di prendere anche il relè, ma hanno solo quello.

    Comunque su rscomponents ho trovato questo:

    http://it.rs-online.com/web/p/rele-monostabili/4927224/

    quello da 12v dovrebbe andare bene per un finale.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Quello che ho messo io sulla ciabatta è solo sulla fase, non mi ci stava bipolo.
    Anche perché poi devi mettere un jack femmina da pannello.

    Fabio


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •