|
|
Risultati da 106 a 120 di 123
Discussione: Guida: Autocostruzione Cavo DVI dual-link
-
11-03-2008, 17:28 #106
Originariamente scritto da khris81
Però il mio è un dual link e non un single link...
Forse quello può essere il limite...
Guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
è scritto espressamente:
"dual link permette una maggiore velocità di trasferimento dati, necessaria per l'alta definizione"
e forse permette di raggiungere lunghezze di cavi maggiore di 5 metri.Ultima modifica di mesk65; 11-03-2008 alle 17:44
-
11-03-2008, 18:08 #107
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 75
si avevo letto, ma li parla solo di una maggiore velocità di trasferimento dati, non parla di lunghezza del cavo.
Cmq li dice anche che oltre i 5 m il segnale non è affidabile e non è garantito ma non dice se con connessione single link o dual link.
ma sappiamo bene entrambi che è possibile raggiungere lunghezze superiori.
Mah non so più cosa pensare o cosa provare x farlo funzionare. mi dici come hai fatto le stagnature hai preso accorgimenti particolari?
-
11-03-2008, 18:42 #108
Originariamente scritto da khris81
Se era per me...
Ho letto che a breve uscirà la tecnologia wireless HDMI, ideale per l'home cinema in quanto permette di eliminare i cavi ed ha un raggio di portata di 9 metri.
-
13-03-2008, 10:27 #109
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 75
ciao, in rete ho letto di un utente, al quale ho mandato una mail che mi ha confermato di essere riuscito a fare un cavo dvi single-link do 10 mt usando 2 cavi ethernet cat 5e, non sembra un pò strana come cosa?
cioè noi spendiamo 100 e passa euro x un cavo e alla fine ci si riesce con del normalissimo cavo di rete?
-
13-03-2008, 10:49 #110
Originariamente scritto da khris81
ho letto la stessa cosa su una rivista del settore di questo mese.
Notizia molto interessante, ma tieni presente che alle estremità dei cavi cat 5e ci vanno 2 apparecchietti dei quali ignoro il prezzo... che fungono da elaboratori/convertitori di segnale.
-
13-03-2008, 11:14 #111
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 75
no mi spiego meglio, il tipo mi ha specificatamente detto che ha usato un cavo (di cui 3 coppie) x i segnali più problematici (stiamo parlando del single-link) e un altro cavo x i rimanenti segnali, non ha fatto nessuna conversione e non ha usato nessun'altro apparecchio. ha collegato pin to pin esattamente come con il cavo dvi.
cmq oggi pome voglio provare tanto non ho nulla da perdere, e il cavo cat 5e in casa ne ho in abbondanza. vi farò sapere.
-
17-03-2008, 16:19 #112
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 75
Aggiornamento, con mio grande piacere sabato pome ho realizzato un cavo DVI single-link con 2 cavi di rete categoria 5E.
Il cavo è lungo 15 metri si avete capito bene, e funziona alla perfezione, vi dirò di più passa dentro alle canaline insieme ai cavi di corrente senza il minimo disturbo.
spesa zero assoluto xchè il cavo c'è l'avevo in casa.
alla faccia dei 100 e passa euro spesi x un cavo che non sono mai riuscito a far funzionare. un consiglio prima di buttare soldi x un cavo DVI specifico, usate del cavo di rete che funziona perfettamente almeno fino a 15 m testato da me.
-
17-03-2008, 17:38 #113
Originariamente scritto da khris81
Potresti fare un piccolo "tutorial".
E' una cosa molto interessante da sapere!!
Ciao
Daniele
-
20-03-2008, 18:52 #114
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 75
ho usato 2 cavi di rete categoria 5E, mi raccomando di usare dalla tipologia 5E in su, quindi 6, ecc, altrimenti non funziona. I cavi di tipo 5E sono twistati in modo tale da ridurre le interferenze, lungo il percorso del cavo.
Costruzione cavo DVI single-link
dato da 3 coppie x il segnale, 5 cavi x il plug & play, 1 coppia x il clock.
1° cavo di rete l'ho usato x collegare i 3 segnali video, ovviamente non essendoci la schermatura nella coppie dei cavi di rete, non ho connesso i 3 pin relativi alla schermatura.
2° cavo, 5 cavo scelti a caso, usati per i pin del plug & play, la coppia rimanente l'ho usata x connettere i 2 pin del segnale di clok.
x lo schema delle connessioni, fate riferimento alla prima pagina.
-
02-04-2008, 18:46 #115
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 1
Ciao, volevo sapere se è possibile costruirlo anche per il DVI-I dual link? e come vengono fatti i collegamenti e con quanti cavi? Grazie in anticipo!
-
04-04-2008, 07:55 #116
E' piacevole vedere che una cosa fatta da me 4 anni fa sia ancora utile!
Rileggendo cosa avevo scritto ho notato che non ho (almeno all'inizio) indicato la lunghezza del mio cavo, non ricordo esattamente ma è tra i 12 ed i 15 metri, e continua a funzionare.
Ottima cosa sapere che funziona anche con dei cat 5 o superiori!
La tabella delle connessioni io l'ho fatta con Excel e poi incollata qui, potresti copiarla e modificare i colori in funzione di come hai fatto con i cat 5, i colori dei cat5 sono sicuramente piu standard di quelli del mio cavo eh eh eh.
Ho anche scoperto che esistono degli scatolotti in grado di convertire il segnale digitale FullHD progressivo in modo da farlo correre su un cavo cat5 per 90 metri e riconvertirlo in DVI al capo opposto!
date un occhiata http://www.extron.com/product/listby...px?subtype=230
ciao
Raffaele
-
07-12-2010, 13:43 #117
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 23
La discussione è un po' vecchia ma ci provo lo stesso:
e se invece di tirare un cavo HDMI - HDMI, si tirasse un cavo HDMI - miniHDMI...visto che è più piccolo magari nelle canaline passa meglio?? Poi dopo si ci piazza un adattatore da miniHDMI a HDMI
Che ne pensate? Si può fare?Salotto: Plasma Panasonic TH-42Px80e - WD TV LIVE - Console XBOX360-Wii-XBOX - HT Sony DAV-DZ100- Decoder MySkyHD PACE - NAS Intel ss4000E (in fase di test)
-
07-12-2010, 14:14 #118
Certo che si può, il problema e trovare il cavo da 10 o 15 metri... Se ne trovi dimmelo che serve anche a me...
Ciao Raffaele
-
07-12-2010, 14:16 #119
Se intendi utilizzare un cavo HDMI -> mini HDMI già in commercio mi spieghi cosa ciò avrebbe a che fare con l'autocostruzione?
Siete pregati di evitare gli OT.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-01-2011, 11:28 #120
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 96
rimetto up questa discussione mi sto accingendo alla costruzione di questo collegamento e volevo chiedervi utilizzando dei cat6 vado piu sul sicuro?? ed inoltre ci devo passare un cavo audio separato giusto??? distanza di circa 8 metri