|
|
Risultati da 16 a 30 di 109
Discussione: Un sub anche per me, pareri ?
-
03-07-2004, 14:38 #16
Re: Re: Re: Re: Piccola nota
Sergicchio ha scritto:
Mi accodo per gli estremi del sopracitato articolo.
GiampyGiampy
-
03-07-2004, 14:45 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: Re: Piccola nota
Giampy ha scritto:
SUONO del maggio 1990, N. 204, pagina 45. Meno male che ho un archivio riviste mediamente ordinato. Da qualche parte nel laboratorio ho anche il bassottone 2 che nemmeno oggi sfigurerebbe e pure il filtro parametrico fotografato nella stessa pagina.
Giampy
Slurp!
-
03-07-2004, 15:47 #18Decibel Guest
Re: Re: Re: Re: Re: Piccola nota
Giampy ha scritto:
SUONO del maggio 1990, N. 204, pagina 45. Meno male che ho un archivio riviste mediamente ordinato.
Giampy ti chiedo un piccolo parere al volo senza che tu perda il tuo prezioso tempo alle prese con simulatori e similia ... per il sub che vorrei realizzare, un 80 litri accordato a circa 35 hertz con il woofer che ho esposto nel thread raggiungo l'allineamento migliore ma mi escono fuori dimensioni del tubo di accordo un po' particolari.
Il diametro del condotto dovra' essere almeno di 10 cm per evitare l'insorgenza di turbolenze ma in tal caso mi vengono fuori lunghezze che ritengo gia' eccessive (17 cm).
Se poi progetto il mobile prevedendo l'uso del B6 n15 accordandolo a 35/1.414 = circa 25 hertz la lunghezza del condotto diventa di circa 40 cm !!!!!
Idee?
-
04-07-2004, 19:41 #19
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Piccola nota
[QUOTE]Decibel ha scritto:
[SIZE=1][I]E andiamooooooooooooooo, la settimana prossima prendo la moto e volo a prendere la copia dell'articolo
Se poi progetto il mobile prevedendo l'uso del B6 n15 accordandolo a 35/1.414 = circa 25 hertz la lunghezza del condotto diventa di circa 40 cm !!!!!
Idee?
Certamente: condotto a clessidra. Ad occhio e croce potresti accorciarlo parecchio. Devo ammettere in verità che un condotto di 40 cm per un subwoofer non è la fine del mondo. Col condotto a clessidra potresti arrivare anche a 25_27 centimetri. Occhio però
GiampyGiampy
-
04-07-2004, 19:44 #20
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Piccola nota
Michele Spinolo ha scritto:
Giampy a quando il progetto del nuovo sub che deve essere pubblicato su AR?
Slurp!
GiampyGiampy
-
04-07-2004, 23:47 #21Decibel Guest
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Piccola nota
Giampy ha scritto:
Certamente: condotto a clessidra. Ad occhio e croce potresti accorciarlo parecchio. Devo ammettere in verità che un condotto di 40 cm per un subwoofer non è la fine del mondo. Col condotto a clessidra potresti arrivare anche a 25_27 centimetri.il condotto a clessidra !!!!
A parte gli scherzi, ho fatto una rapida ricerca e sono venuto a sapere che si tratta di un condotto costituito da tre sezioni : due a forma di tronco di cono sia all'inizio del condotto che alla fine e una sezione diciamo cosi' "tradizionale" nel mezzo.
Facile a dirsi ma ...
Mi sa che mi tengo i 40 cm di tubo o ancora meglio lo restringo un po', sono andato a vedere la sezione del condotto delle mie attuali casse ed e' di 6.8 cm e non mi sono mai accorto di turbolenze particolari.
Se scegliessi questa sezione la lunghezza del condotto sara' di 17 cm circa, se invece lo faccio da 8 cm di diametro la sua lunghezza sara' di 22 cm.
-
04-07-2004, 23:49 #22Decibel Guest
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Piccola nota
Giampy ha scritto:
l'amplificatore pure (sta fermo sotto il tavolo dove faccio le misure)
SLURRRRRRRRP !!!!
-
05-07-2004, 00:29 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 73
un ampli
Ciao,
puoi dare una occhiata ai vari modelli mono della marantz thx, che su ebay si trovano usati ad un buon prezzo. Anche sencondo me le turbolenze non ci dovrebbero essere diminuendo il diametro di poco.
L'unica cosa attento a non beccarti una denuncia se sei in appartamento perchè il bambino che hai acquistato, non fa dormire nessuno di notte, scherzavo.
Buona costruzione
-
08-07-2004, 11:53 #24
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Piccola nota
Decibel ha scritto:
Facile a dirsi ma ...
Mi sa che mi tengo i 40 cm di tubo o ancora meglio lo restringo un po', sono andato a vedere la sezione del condotto delle mie attuali casse ed e' di 6.8 cm e non mi sono mai accorto di turbolenze particolari.
Se scegliessi questa sezione la lunghezza del condotto sara' di 17 cm circa, se invece lo faccio da 8 cm di diametro la sua lunghezza sara' di 22 cm.
Il programma per progettare i condotti a clessidra lo puoi scaricare AGGRATIS dal nostro sito. Consideralo un mio personale regalo ai lettori. Quelli che non ci leggono non sanno come fare.Giampy
-
13-07-2004, 02:04 #25Decibel GuestGiampy ha scritto:
Il programma per progettare i condotti a clessidra lo puoi scaricare AGGRATIS dal nostro sito. Consideralo un mio personale regalo ai lettori. Quelli che non ci leggono non sanno come fare.
Ecco un esempio:
Verrebbe praticamente una fessura larga 4,8 cm e alta 12 (!!!)
Se modifico i parametri escono fuori dimensioni improponibili, quelli che ho postato in immagine sono quelli piu' "presentabili".
Considera anche che ho assunto come diametro woofer il parametro del "diametro equivalente" (309 mm) e non il diametro nominale del PW391 e cioe' 380 mm.
Dove sbaglio?
-
13-07-2004, 10:38 #26Decibel ha scritto:
Giampy ... ho scaricato il programmino per i condotti a clessidra ma i risultati ottenuti mi lasciano perplesso.
Ecco un esempio:Se modifico i parametri escono fuori dimensioni improponibili, quelli che ho postato in immagine sono quelli piu' "presentabili".
Considera anche che ho assunto come diametro woofer il parametro del "diametro equivalente" (309 mm) e non il diametro nominale del PW391 e cioe' 380 mm.
Dove sbaglio?
Il rapporto aree vale 8,8, molto meno del 5 consigliato: il condotto è troppo piccolo!
GiampyGiampy
-
13-07-2004, 22:47 #27Decibel GuestGiampy ha scritto:
Il rapporto aree vale 8,8, molto meno del 5 consigliato: il condotto è troppo piccolo!
Raggiungo il "rapporto 5" con dimensioni del condotto a clessidra assolutamente incompatibili con quelle che dovranno essere le dimensioni del mobile.
Ecco il calcolo:
__________________________________________
Lunghezza max del condotto(mm) 600
Lunghezza sez. costante (mm) 460
Altezza costante rettang (mm) 120
Rapp aree(opt/min) = 5.23
Dimensione minore = 80.9 mm X 120.0 mm
Dimensione maggiore = 429.4 mm X 120.0 mm
__________________________________________
Ovvero un condotto lungo ben 60 centimetri !!!
Le dimensioni interne di progetto sono fissate a circa 46x40x50 = 92000 cmq (92 litri lordi).
-
25-07-2004, 01:44 #28Decibel Guest
-
25-07-2004, 01:46 #29Decibel Guest
-
25-07-2004, 01:47 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Bene bene, vedo con piacere che non sono solo a quest'ora...
Il progetto del sub non ti fa dormire?SergioPetruccelliPh.
My Blog