|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Xiaomi TV Master Series 4K OLED
-
02-07-2020, 08:59 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/15714.html
Il produttore cinese svelerà oggi il suo primo modello OLED, dotato di ingressi HDMI 2.1, tecnologia MEMC, supporto Dolby Vision/Dolby Atmos. processore ARM Cortex-A73 e telecomando in metallo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
02-07-2020, 20:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
peccato non arrivino a breve in Europa, sarebbe stato interessante vedere sto oled, anche perché hanno promesso 1000 nits sulle alte luci, ed è una specifica superiore a quanto offre lg. Comunque anche se fosse perfetto il pannello, mi preoccupa tutta la questione dell'elettronica, insomma io non credo che al primo tentativo si può buttare fuori un prodotto con la qualità di LG C9 per esempio
Ultima modifica di sauzer; 04-07-2020 alle 16:20
-
03-07-2020, 12:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
È stato poi presentato? Non ho trovato notizie a riguardo
-
03-07-2020, 17:28 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
-
03-07-2020, 17:30 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
'video ufficiale'
https://www.youtube.com/watch?v=ln0QCT4e1xU
-
03-07-2020, 17:32 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
I prodotti Xiaomi si sono sempre contraddistinti per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
In attesa di recensioni esperte del loro primo OLED spero che abbiano mantenuto fede alla tradizione
-
04-07-2020, 11:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Solito clone cinese o avrà qualcosa di esclusivo? Il nome master potevano evitarlo almeno.
-
04-07-2020, 13:04 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
Beh, le specifiche sono di prim'ordine: il pannello pare sia LG, rispetto alla serie CX di questa in più troviamo il supporto HDR10+, impianto audio da 65W...il tutto ad un prezzo competitivo. Il nome master l'avranno scelto per tracciare una linea netta rispetto alla più economica serie 4, già in commercio anche in italia.
Ultima modifica di lullaby; 04-07-2020 alle 13:39
-
04-07-2020, 15:33 #9
solo LG................
Il pannello OLED è sempre e solo LG, a produrre l'OLED è sotto brevetto esclusivo LG che andrebbe ringraziata...............fosse stato per gli altri ci avrebbero rifilato gli LCD x altri 30 anni !!! LG non è un marchio che mi attira, ma ha fatto passi da gigante e con l'OLED è stata veramente brava.
-
05-07-2020, 00:59 #10"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-07-2020, 08:01 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
La tecnologia LCD ha raggiunto l'apice dello sviluppo con gli attuali FALD, che garantiscono livelli di luminosità non raggiungibili da nessun oled e, grazie ad un numero congruo di zone, un ottimo livello di nero (prossimo ma non pari all'oled).
Ideali per ambienti parecchio illuminati e per budget limitati.
Diversi produttori hanno alcuni ottimi modelli a listino. ( Hisense con la serie H8QF, propone un 65" a 180 zone, neanche Sony arriva a tanto )
-
06-07-2020, 18:21 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
-
06-07-2020, 19:36 #13LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]