|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: LG: stop al plasma dal 30 novembre
-
29-10-2014, 16:50 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9660.html
La decisione, che segue l'analogo annuncio di Samsung SDI del mese di luglio, lascia il produttore cinese Changhong come unico attore del mercato globale PDP TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
29-10-2014, 17:02 #2
Mi vien voglia di staccare il mio Kuro dal muro, incartarlo e metterlo in soffitta.
Tra qualche anno venderlo all'asta mi frutterà sicuramente qualcosa di interessante, come fosse una Ferrari classica.
-
29-10-2014, 18:11 #3
Si beh oddio x quei gran plasmi che faceva LG dubito che qualcuno ne sentirà la mancanza...
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
29-10-2014, 21:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Il difetto principale del plasma è che assorbe molta corrente.
Per esempio, in Europa esistono precise indicazioni sul consumo massimo degli apparecchi elettronici. Oltre un certo valore, diciamo 100 Watt, si hanno sempre problemi di omologazione.
-
29-10-2014, 21:56 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
P.S. Questo problema esiste anche per altri prodotti, come le console di gioco. PS4 assorbe 140 Watt, One assorbe 110 Watt e Wii U circa 35 W. Ovviamente il problema esiste anche per i PC, infatti le ultime schede grafiche, come la GTX980, dichiarano meno assorbimento delle precedenti, anche se il salto vero avverrà con i chip in 20 nm.
-
30-10-2014, 09:37 #6
ancora con sta "storia" dei consumi.... il plasma è una tecnologia in declino da diversi anni x vari motivi (trend di mercato, nuove mode, 4k...) come tante altre buone cose che vengono surclassate dal prodotto più economico, piu richiesto, piu du moda ecc ecc.. a questo poi si è fatta una bella campagna mediatica riguardo alle classe energetiche, cosi che il cliente si sente "green" a spendere 2500 euro per un led che inquina meno e consuma 80e in meno all'anno, piuttosto che spenderne la metà x un plasma che è vecchio brutto e cattivo..
al momento ho due finali in casa che consumano (in picco) circa 800 watt cadauno.. il mio plasmone ha un consumo medio ci circa 270w (un led di pari dimensioni sarebbe attorno ai 100-140 credo) non sono certo quei 150w di differenza a mandarmi sul lastrico o farmi saltare il contatore..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
30-10-2014, 10:10 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Concordo, contro i plasma se ne sono dette di tutti i colori, specialmente Samsung ha fatto di tutto per screditarli (anche se doveva produrli per completezza di listino) per accreditare come evoluzione i tv LED (altra fregatura visto che sono dei comunissimi LCD) poiché erano più facili da produrre e garantivano un ottimo margine, pur avendo difetti strutturali irrisolvibili ma non riscontrabili nella visione dei cc. Cmq LG non ha mai prodotto plasma di qualità, ha solo venduto grazie a prezzi ultra economici e tagli grandi, chi si voleva portare a casa un tv 60" spendendo poco più di 500 euro comprava un plasma LG.
-
30-10-2014, 11:00 #8
"Noi" siamo la nicchia del mercato. In altre parole siamo consumatori esigenti. Ma la massa è un'altra cosa. E il fatto che possa essere dichiarato un consumo medio inferiore, che in alcuni casi è quasi la metà rispetto ad un plasma di pari diagonale, può fare la differenza in un mercato sempre più orientato al rispetto dell'ambiente e al risparmio energetico. In altre parole, quello che ha scritto g_andrini in parte è proprio vero.
Non solo. Un PDP (Plasma Display Panel) è più pesante e più costoso rispetto ad un LCD di pari diagonale. E il suo imballo deve essere più grande e più robusto rispetto a quello di un LCD di pari diagonale. I costi salgono, anche per aspetti legati all'imballo, alla logistica e al riciclo dei materiali. E poco importa se sotto molti aspetti un PDP ha prestazioni superiori ad un LCD.
Però possiamo consolarci. Se da un lato LG sospende la produzione dei PDP, che tra gli appassionati di questo forum non hanno mai rappresentato un riferimento in termini di qualità video, aumenta la produzione di schermi OLED.
Il nuovo 55" ha un prezzo di listino di 2.990 ed è molto probabile che non sarà un problema trovare negozi online affidabili che lo metteranno in vendita a meno di 2.600 Euro IVA e trasporto inclusi. Scommettiamo?
http://shopping.avmagazine.it/prezzi...-55ec930v.html
Il "vecchio" 55EA970V è disponibile anche a meno, ammesso che vi fidiate di rivenditori poco conosciuti...
http://shopping.avmagazine.it/offert...ce&sortdir=asc
Tornando a bomba, la fine del plasma non è stata certo con questa notizia di LG ma lo è stato invece per le scelte fatte da Panasonic prima e Samsung dopo. Poiché gli ultimi TV al plasma di Samsung hanno una qualità video molto elevata. Sicuramente non al pari dei migliori TV Panasonic ma comunque molto, molto elevata. D'altra parte, vi ricordo che la stessa filiale italiana di Samsung decise già di non importare più i TV al plasma in Italia molti mesi fa poiché non sarebbe stato profittevole.
Concludo dicendo che qualche ZT60, con diagonale da 60", è ancora in circolazione, con un prezzo tra i 2.200 e i 3.000 Euro circa:
http://shopping.avmagazine.it/offert...ce&sortdir=asc
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 30-10-2014 alle 11:03
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-10-2014, 11:44 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
La mia modestissima opinione è che i plasma sono finiti anche perché nei CC sfigurano. Sono bui dove c'è tanta luce, ed è in questi posti che spesso la gente si fa un'idea, anche quando poi compra online.
Per gli oled possiamo essere molto più ottimisti, sono cool, sottili, fighi, e sono un gran bel vedere anche con la tanta luce nei CC
-
30-10-2014, 12:16 #10
Non è mica tanto vero...
Gli OLED sono molto simili ai plasma e solo più luminosi ma non posso competere con LCD da 400 e fino a 500 candele su metro quadrato. In altre parole, se nel fotogramma c'è solo una piccola area illuminata, sono sì molto luminosi. Ma se devono riprodurre un'immagine ampia e tutta luminosa (tipo un cielo nuvoloso, per intenderci), allora la luminanza media scende in maniera significativa.
Infatti gli OLED di LG sono in isole ben definite e non fianco a fianco di altri LCD di pari dimensioni.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-10-2014, 13:20 #11
Si anche sugli OLED l'ABL taglia pesantemente la luminanza massima.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-10-2014, 13:42 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Beh tecnicamente è vero che la luminanza su una schermata chiara è bassina rispetto ad un LCD (siamo forse su 150 cd/m2), ma comunque molto più alta di un plasma.
Ora non so se c'entri anche il rivestimento superficiale dei plasma, ma insomma, io ho visto alcuni recenti Panasonic (VT50 di sicuro) nelle difficili condizioni dei CC...inguardabili, soprattutto in posizione disassata. Lascio a voi interpretarne la ragione.
Invece spero che conveniate che gli oled sono uno spettacolo anche per l'utente "casual". Colpisce chiunque l'angolo di visione, quell'immagine che sembra generarsi proprio lì in superficie... Il nero assolutamente nero e la buona luminosità.
Poi scusa Emidio, in cosa dissenti? Che non sono tanto luminosi (per la luce di un CC) o che non sono affatto un gran bel vedere?Ultima modifica di JohnTuld; 30-10-2014 alle 13:45
-
30-10-2014, 13:48 #13
La luminanza massima misuratata sull' lg oled 980 con schermata 100% bianca full field è di 82 cd/m2, si abbassa notevolmente considerando che si arriva a 340 cd/m2 con 100% white / 10% window:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/55ea9...1312083487.htm
Sul mio plasma il rapporto è di 2.5 contro 4 degli oled WRGB.Ultima modifica di f_carone; 30-10-2014 alle 13:56
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-10-2014, 14:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
L'utente filmarolo mi ha parlato di numeri diversi da quelli che citi tu. Lui ha provato un 930 a casa di un altro utente che l'ha appena preso. Chiedi a lui per dati piu precisi, ma di certo non siamo a 80 candele.
Rimane però il fatto che io ti sfido a mettere un VT60 di fianco ad un 930 in un CC; per me il 100% dei passanti (non degli esperti) apprezzerà l'oled. Inoltre visto di lato, con tanta luce, il plasma è ancora più spento mentre l'Oled stupisce.
Un 930 di fianco ad un 4K LCD Sony ha ancora tantissimo da dire agli occhi poco attenti del passante, se non altro per l'angolo di visione stupefacente.
Un oled LG 4K, con demo adeguate, di fianco ai migliori LCD 4K, ovvero i Sony, per me è globalmente vincente (ma Emidio che era al CES 2014 e immagino abbia visto il 77" UHD, ci può dire di più). Ripeto, parlo delle impressioni dei non appassionati, che sono quelli che fanno il mercato.
E' per queste considerazioni che a mio avviso è lecito sperare nel successo commerciale degli oled, e in un destino diverso dal plasma. Inoltre a far ben sperare ci sono anche considerazioni di consumo, peso, etc. come spiegava Emidio.Ultima modifica di JohnTuld; 30-10-2014 alle 14:28
-
30-10-2014, 15:30 #15
La mia era una pura e semplice considerazione di quanto l'ABL influisca pesantemente sui moderni OLED
rispetto ai defunti Plasma
.
Guardando di lato un vt/zt60 l'immagine rimane purissima mente l' oled 930 vira sul giallino a detta di tutte le autorevoli recensioni, ... solo per puntualizzare un aspetto che hai citato tu.Ultima modifica di f_carone; 30-10-2014 alle 15:36
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |