Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 64
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Latina ( LT )
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Ma scusa...se l'EULA include delle clausole vessatorie...vessatorie lo sono sempre, no?
    Leggi sopra!
    Se un contratto presenta delle clausole vessatorie la legge impone che debbano essere firmate e messe per iscritto, pena la nullità del contratto(di licenza in questo caso)!
    Quindi per uscirne la Sony potrebbe:
    -all'atto dell'accensione per la prima volta della console, obbligare tramite form su internet alla registrazione di dati di colui che ha acquistato la console, parandosi il ciapet (un po' come fanno i fornitori di ADSL, ecc..ovvero ti chiedono tutti i dati, compreso documento d'identità, quale patente, CI, passaporto, per dimostrare che te sei...TE);
    -chiamando ad un numero, dove c'è un operatore che ti prende i dati e firma telefonicamente con la voce; successivamente ti lasciano un codice per "sbloccare la console" e usarla.

    Adesso come adesso il "click" senza nessun dato personale non ha valore legale(da quello che leggo da semplice ignorante in materia e consultando le leggi dello stato in cui risiedo).

    Se io ti vendo un telefono, e ti faccio un'EULA dove ci scrivo dentro "Accettando il presente contratto bla bla bla, e ti limito quando mi pare l'uso del telefono" è una clausola vessatoria la quale anche se l'accetti premendo "ok", ti blocco il telefono, mi denunci, io non ho nessun documento legale che attesti che sia stato tu quello che ha premuto ok, e perdo causa e schei

    EDIT: Dimenticavo...le clausole sono vessatorie sempre, sia quando aggiunge sia quando toglie, però quando aggiunge è ovvio che non si dice nulla, quando ti tolgo una cosa che mi hai tanto sbandierato mi girano se permetti!
    Se per tutelare l'ingegno togli, invece che riparare, allora Microsoft dovrebbe aver chiuso i battenti da 20 anni

    Ti chiedo una cosa: perché la redazione di AVMAGAZINE, come quella di HWUPGRADE non chiede un parere legale in merito a tutta la faccenda, per vedere cosa dice realmente la legge, contratti, accettazioni ecc?
    Sarebbe buona cosa per chiarirci tutti le idee
    Ultima modifica di cracker_pazzo; 28-01-2011 alle 16:19

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da cracker_pazzo
    Ti chiedo una cosa: perché la redazione di AVMAGAZINE, come quella di HWUPGRADE non chiede un parere legale in merito a tutta la faccenda, per vedere cosa dice realmente la legge, contratti, accettazioni ecc?
    Sarebbe buona cosa per chiarirci tutti le idee
    Se c'è qualcuno che paga il parere perché no? Vuoi sponsorizzare tu?

    Purtroppo siamo realtà piccole....e nessun ufficio legale impiegherebbe risorse se non dietro un lauto compenso...e noi in cambio non è che possiamo dare chissà quale visibilità! Magari potessimo farlo...per questo, come per molti altri temi

    Gianluca

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Latina ( LT )
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Se c'è qualcuno che paga il parere perché no? Vuoi sponsorizzare tu?
    Certo
    La mia era una semplice richiesta, ovviamente il budget è quello che è.
    Saluti.
    Daniele

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da cracker_pazzo
    Se per tutelare l'ingegno togli, invece che riparare, allora Microsoft dovrebbe aver chiuso i battenti da 20 anni
    Prendiamo proprio l'esempio di Microsoft: avrai notato che negli ultimi anni, hanno cercato di rendere i loro software sempre più "blindati" (che vengono sistematicamente scardinati) con richieste di registrazioni varie. Bene, io ho diverse copie di Windows 7 originali...e di tanto in tanto accendo il PC e esce fuori la scritta "Software non autentico"....devo chiamare il numero verde e fare tutta la procedura con i numeri di serie...per farmi ridare il codice di autenticazione....E CHE PALLE!!!!!! Questo perché? Perché c'è gente che "ruba" (ah, no scusa! volevo dire, gente che vuole farsi la copia di back-up! )....ti pare giusto che alla fine debba essere danneggiato chi rispetta le regole????

    Se non esistesse la pirateria o come diavolo preferite chiamarla...non ci sarebbero tutti questi problemi! Questa è la sacrosanta verità!

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 28-01-2011 alle 16:42

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Latina ( LT )
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    ti pare giusto che alla fine debba essere danneggiato chi rispetta le regole????

    Se non esistesse la pirateria o come diavolo preferite chiamarla...non ci sarebbero tutti questi problemi! Questa è la sacrosanta verità!
    No, non mi sembra giusto.
    Mi sembra giusto invece puntare di più a spendere soldi per produrre software privo di problemi e che riconosca il software piratato come PIRATA, e non software originale come pirata(caso tuo e di molti altri).
    Se uno vuole fare una cosa blindata, ma blindata veramente, stai pur certo che ci riesce... a Microsoft dell'utente privato che si compra windows 7 originale o lo cracca frega relativamente poco, a lei interessano le aziende, PA, scuole e tutto l'ambiente che le circonda, dove l'originale è un MUST.
    Sprecare soldi per sistemi anti-pirata da quattro soldi non vale la pena, o fai una cosa fatta bene o lasci stare.

    Sony(come altre aziende) è cresciuta grazie alla pirateria, ed è impossibile non ammetterlo. Adesso sembra che "sputino" in faccia ai pirati e li accusino di essere "cattivi", proprio grazie a loro che oggi sono quelle che sono!

    Guarda caso la ps3, dopo
    -svariati anni che è uscita sul mercato,
    -il periodo natalizio,
    -un po' che è uscito GT5,

    toh..vengono pubblicate delle MASTER key della ps3 per farci girare software vario.. ma che casualità . Manca che abbassino ulteriormente il prezzo della console e hanno fatto bingo.

    Microsoft, Sony, Adobe, Autodesk e tantissime altre aziende campano e sono cresciute sulla pirateria, ed è inutile che dicano che non è vero!
    Pensate che se tutti quelli che usano photoshop, windows, AutoCAD non lo avessero provato per bene prima lo avrebbero comprato a "scatola vuota", spendendo migliaia di euro? Non penso proprio.
    E' dal tempo dei Romani che si copia, ed il mondo è sempre andato avanti così..adesso ci sono i cinesi che sono più o meno la stessa cosa dei romani e stanno crescendo esponenzialmente

    Sputare nel piatto dove si è mangiato e cresciuto non è cosa saggia.
    Io sono d'accordo sul fatto di punire chi si mette a VENDERE modi per usare software copiato, ma non punisco chi lo usa per farci quello che vuole PERSONALMENTE (non esiste al mondo una persona, che abbia un pc, un lettore dvd o un lettore mp3, che non abbia mai copiato/scaricato/usato software pirata, canzoni, film, e tanto altro).
    Come detto precedentemente: chi usa un buon software e ne apprezza le caratteristiche lo compra, chi è andato avanti da sempre a copiare anche le applicazioni di 0,01 cent lo continuerà a fare, punto.

    Questo è tutto. Le mie opinioni le ho espresse e non intendo proseguire per non andare ulteriormente Off Topic. Mi ha fatto piacere condividere le mie idee.
    Buona serata.
    Daniele

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Se non esistesse la pirateria o come diavolo preferite chiamarla...non ci sarebbero tutti questi problemi! Questa è la sacrosanta verità!

    Gianluca
    Probabilmente non sei mai stato un collezionista di console e VG, io ho "quasi" 39 anni ed i VG li ho visti praticamente nascere, ho collezionatyo VG e consoles fino a 5 anni fa', avevo più di 1000 giochi e più di 100 consoles, la console war non mi ha mai praticamente sfiorato:

    NES VS MS.....Li avevo entrambi
    MD Vs SNES Vs PC-ENGINE Vs NEO-GEO........Li avevo tutti
    PSX Vs SATURN Vs N64....Li avevo tutti;

    e potri scrivere una lista kilometrica. ai tempi dei 16 bit mi ero comprato un copiatore per MD e SNES ed utilizzavo quello per giocare al posto delle cartucce originali, tutte maniacalmente chiuse nelle loro bustine di plastica (all' 80% giochi japponesi), ho sempre avuto tutte le versioni PAL/USA/JAP di tutte le consoles per evitare quegli inutili e fastidiosi region-block, ai tempi delle console con CD, ho sempre avito una console PAL modificata per far girare le copie dei miei e sottolineo MIEI giochi onde evitare graffi sugli originali, fino ai giorni nostri.
    5 anni fà ho venduto quasi tutto a parte le LTD di giochi e consoles ed ho lasciato perdere l'acquisto compulsivo, ma il mio Wii PAL è moddato con l'HBC, perchè mi girano i giochi Jappo e posso usare l'Action Replay (ormai non ho più ne tanto tempo e soprattutto ne tanta pazienza per giocare), usavo Linux su PS3 per far girare gli emulatori e dora non posso più farlo.

    Fatta questa doverosa premessa, sono un delinquente perchè mi copiavo i giochi e ci giocavo sulle mie consoles modificate per non rovinare gli originali???????????
    Sono un delinquente perchè le HW House, nel 21° secolo, nell'era della globalizzazione mondiale, mi impedisce di giocare i giochi JAP/USA e mi obbliga ad installare un CFW ed un Homebrew per giocare a Gundam sulò Wii????????????

    Spiegatemelo, visto che credo di aver speso più milioni di £ire prima e migliaia di €uro poi dell' 80% della gente che bazzica questo forum e che acquista gingilli elettronici a tutto spiano.

    Ultima digressione per inquadrare la parola "delinquente" all'interno dell'articolo:

    Era il 97/98 (non ricordo con precisione), intervista di un giornalista rai a casa di Gigi Buffon (allora portiere del Parma, ricca lei e ricco lui), in una carrellata veloce per la casa si vede sul mobiletto sotto la TV una PSX con il vano aperto ed il CD MASTERIZZATO con la scritta sopra a pennarello "FIFA '98"..........E poi io devo sentirmi tacciato come "delinquente" se modifico/customizzo le MIE consoles per utilizzare Homebrew ed emulatori??????????????????

    E cosa vuol dire "magari farci girare gli MKV"???????????
    Cosa sono, lo strumento del demonio?????????
    Prima c'erano i DIVX, hanno provato a contrastarli ed alla fine tutti i produttori di lettori DVD strombazzavano la compatibilità del loro lettore con questo formato.
    Ora ci sono gli MKV e se un lettore BRD non li legge viene quasi bocciato ed alle volte nelle rece delle testate giornalistiche (anche autorevoli), quando manca questa feature nel lettore di turno si legge:"Peccato per il mancato supporto agli MKV"............

    Evitiamo di vedere il marcio dappertutto, l'hanno aperta come una cozza????????(la PS3), bene, ognuno è libero di utilizzare questi strumenti come meglio crede, ma smettiamo di puntare il dito verso tutti, non tutti sono "delinquenti"

    Grazie

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Se tu hai la coda di paglia e vuoi sentirti un delinquente...libero di farlo...io non l'ho MAI scritto nell'articolo... Io ho parlato solo ed esclusivamente degli hacker (traduzione dal Garzanti: esperto di informatica che sa inserirsi nei computer altrui)....non credo di dover aggiungere altro!

    Se ritenete che abbia usato un tono troppo forte nell'uso della parola "delinquente" associata agli hacker...fino a farne un fatto personale...mi spiace...ma non era proprio questo il mio intento!

    Passo e chiudo!

    Gianluca

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Se tu hai la coda di paglia e vuoi sentirti un delinquente...libero di farlo...
    Fortunatamente non ho la coda di paglia ed ho la coscienza pulita, probabilmente non hai capito il senso del discorso, ma va bene lo stesso........

    Passo e chiudo

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    Blu-Ray Zona A

    Se hackerando la Play si potranno far partire i Blu-Ray zona A, tipo i CRITERION... ditemi come si fà che la hackero subito. ;-)

    Poi mi dissanguo su amazon.com.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    18
    Delinquenti o meno è ridicolo dover pagare un gioco 60 o più euro con questo non voglio difendere nessuno (anche perchè non ho la Ps3)ma non tutti possono permettersi tali cifre sopratutto se magari si è ancora impegnati con li studi e non si lavora.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da Baudelaire
    ........ma non tutti possono permettersi tali cifre sopratutto se magari si è ancora impegnati con li studi e non si lavora.
    Moltissimi titoli e consoles li ho comprati quando studiavo, con la paghetta/guadagni con piccoli lavoretti ed all'epoca una cartuccia PALper SNES la pagavi intorno alle 120.000/140.000 £ire e quelle jap superavano anche le 200.000 £ire;
    per i giochi Neo-Geo dovevo risparmiare anche 1 mese di fila per poter scucire le circa 400.000 £ire per i suoi giochi, quindi come vedi, al cambio €uro/£ira non c'è molta differenza, senza contare che 20 anni fa non esisteva internet e il mercato dell' usato era praticamente inesistente, i venditori si trovavano al fondo delle riviste specializzate con le inserzioni vendo/cerco/scambio.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da cracker_pazzo
    Sony(come altre aziende) è cresciuta grazie alla pirateria
    Una console a caso..PS1 e PS2, dove in quel periodo giravano unicamente giochi piratati


    Citazione Originariamente scritto da Baudelaire
    Delinquenti o meno è ridicolo dover pagare un gioco 60 o più euro
    Questo è assolutamente vero.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Baudelaire
    Delinquenti o meno è ridicolo dover pagare un gioco 60 o più euro con questo non voglio difendere nessuno...
    Ok, non stai difendendo...ma a modo tuo stai giustificando!

    Io capirei se al lancio della console i giochi fossero costati 9 Euro e poi improvvisamente li avessero aumentati a 60 Euro....allora il tuo ragionamento potrebbe anche avere un senso! Ma lo sappiamo dal primo giorno quanto costano i giochi e la console non è un bene di prima necessità....uno non può permettersi l'acquisto dei giochi? Non si comprasse una console!

    Smettiamola con questa storia della giustificazione della pirateria, perché le cose costano troppo! Non è un obbligo avere una console! Mentre è un reato la pirateria!!!!

    Che poi c'è chi fa il jailbreak di iPhone o iPod (sì, ok, vi anticipo subito: molti lo fanno per installare applicazioni alternative)...per poi installare applicazioni a pagamento crackate (inclusi giochi!!!!!!) Anche in questo caso il problema è il prezzo dei giochi troppo alto???

    Cerchiamo di essere tutti un po' sinceri e non arrampichiamoci sugli specchi!!

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 29-01-2011 alle 20:06

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    La cosa che più mi da fastidio è che sony ormai non mette più nessuna miglioria nei suoi firmware, solo protezioni, solo quello.
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917

    Citazione Originariamente scritto da lillo.sos
    ...sony ormai non mette più nessuna miglioria nei suoi firmware...
    Concordo!
    Sia il browser "macchinoso", che la mancanza della chat audio anche fuori dal game...rendono la PS3 a mio modo di vedere "antica"!
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •