|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
13-03-2008, 17:44 #1
Toshiba EP-35 VS Samsung BD-P1400 ... con materiale SD
3d rivolto a chi possiede entrambi i lettori.
Secondo voi si vede meglio materiale SD con l'uno o con l'altro?
?????
-
13-03-2008, 21:17 #2
Lo scaler dei Toshiba 30 e 35 ha seri problemi nell'interallaciamento dei segnali SD, quindi su questo versante il Samsung si comporta sicuramente meglio
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-03-2008, 10:02 #3
Originariamente scritto da pyoung
-
14-03-2008, 19:57 #4
a pyoung:
come fai a dirlo?
Ho aperto questo 3d solo per capire quale dei due mi conviene usare per vedere dvd normali.........
Secondo te Stazza...?
-
14-03-2008, 20:24 #5
Originariamente scritto da Taso
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-03-2008, 20:43 #6
mi linleresti la recensione? grazie
-
14-03-2008, 21:00 #7
E' nel numero di marzo in edicola
EDIT:
C'è anche online, è quì in particolare alla pagina 5 delle sei su cui si sviluppa l'articoloUltima modifica di pyoung; 14-03-2008 alle 21:05
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-03-2008, 21:24 #8
ma non è la recensione dell' ep30?
-
14-03-2008, 22:31 #9
si infati..e' l'ep30..ma il 35 e' uguale quindi...mmmmmmmmmmmmmm......?
-
15-03-2008, 08:21 #10
purtroppo non ho entrambe le macchine. fino ad oggi i DVD li ho visti sulla PS3. a dire il vero è già un po' di tempo che per vedere un DVD devo sentirmi ispirato.....tornare indietro dall'alta definizione mi comporta una gran prova di volontà
.
non ho ancora provato se non fugacemente il Toshiba con i formati standard. la mia domanda era soprattutto per individuare il test da approfondire
-
15-03-2008, 08:47 #11
Sul Toshiba ci sono numerosi "rapporti" di problemi con la resa SD, ma per quanto riguarda il Samsung, la resa del suo predecessore (BD-P1200, da noi in Europa mi pare mai arrivato) con i DVD pare essere eccellente:
http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...7&mpeg=0&type=
A meno che il P1400 non sia peggiorato da questo punto di vista (mi pare strano...ma non si può mai dire!), direi che dovrebbe essere un lettore DVD di tutto rispetto (roba da "fascia alta").
Comunque faccio notare che i test di hometheaterhifi sono molto "meccanici", ci sarebbe da capire come sia la qualità dell'upscaling (che non penso si possa dedurre solo dalla bontà dei vari parametri presi in considerazione nei test).
P.S. Il Samsung BD-P1400 ha sempre il Reon HQV come deinterlacciatore, giusto?
-
15-03-2008, 09:51 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 59
Ciao, premetto che non ho mai visto in funzione il Samsung ma sempre su
hometheaterhifi non ne parlano benissimo della qualità come lettore DVD (a differenza del 1200).
http://www.hometheaterhifi.com/cd-dv...ay-player.html
-
15-03-2008, 11:14 #13
A quanto pare il chip del P1400 (e di conseguenza le prestazioni video) è notevolmente inferiore a quello del P1200. Ho letto la recensione e, come detto da Luciano64, pare che le prestazioni del P1400 con i DVD siano scarse...certo che è davvero "bello" vedere che i modelli più recenti sono peggiori rispetto ai loro predecessori...
Questo trend di tagliare sulla qualità dei componenti non mi piace per niente...
-
17-03-2008, 12:22 #14
comunque queste recensioni negative dell'ep30/a30 su fronte deinterlacing/scaling mi lasciano perplesso visto che il chip è un abt 1018 che dovrebbe fare egregiamente il suo lavoro. magari è semplicemente programmato male? boh
-
17-03-2008, 12:28 #15
Originariamente scritto da aznable-r
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black