|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: consiglio lettore blu ray
-
23-01-2009, 13:27 #31
Originariamente scritto da luctul
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-01-2009, 13:46 #32
Originariamente scritto da robertocastorina
-
23-01-2009, 14:39 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da lc150367
Ho appena comprato il 550 ed e' una bomba sia per BD che DVD.
Avevo Samsung 1400 e come upscaling da dvd non e' neppure da confrontare.
Ciao!
-
23-01-2009, 16:46 #34
Originariamente scritto da luctul
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-01-2009, 10:35 #35
Originariamente scritto da ennio1
immagino che con i blu ray siano identici invece....o no?
grazie
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
27-01-2009, 15:25 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 27
io ho il samsung 1500 l'ho aggirnato ed è una bomba
-
28-01-2009, 12:33 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
samsung BD-P2500 (ho un casino di DVD non hd) in accoppiata con panasonic 42PZ85E
lo vedete un ottimo acquisto?
EDIT: in verità volevo scrivere il 42PZ85EUltima modifica di lukluz; 28-01-2009 alle 12:48
-
28-01-2009, 12:34 #38
perfetto!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-01-2009, 13:06 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
Dave hai letto con il panasonic 42pz8e
...
immagino che con l'85E sia ancora più perfetto
no?
-
28-01-2009, 13:09 #40
A dir la verità mi sembrava di aver letto 85
...cmq vai tranquillo che il lettore in questione è eccellente...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-01-2009, 13:25 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
tnx !
ora trovo i soldi e compro tv e lettore :P
-
28-01-2009, 15:14 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Ma una alternativa più economica al BDP-2500 che abbia comunque un buon upscaling (stesso chip magari) esiste?
-
28-01-2009, 15:17 #43
Se vuoi qualcosa di più economico vai sul Sony BDP-S350 (dovresti trovarlo attorno ai 199 €...); lo stesso chip (Reon HQV) per ora non lo trovi su nessun altro lettore...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-01-2009, 15:23 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Ma la differenza in termini di qualità di upscaling tra i due apparecchi è considerevole?
-
28-01-2009, 15:31 #45
bisogna considerare che il processore video di questi lettori non sono solo degli upscaler, ma anche dei deinterlacer (lavoro più delicato), quindi devono riconoscere correttamente il materiale video in ingresso ed eventualmente applicare un pulldown...in tutto questo il Reon è impeccabile, mentre il chip Nec della Sony ha qualche problemino (sebbene secondo AFD abbia un ottimo upscale).
Quindi in teoria la differenza fra i 2 è notevole, in pratica probabilmente non te ne accorgerai nemmeno (forse)...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)