|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: nuovo player bluray pioneer lx71
-
23-08-2008, 14:07 #1
nuovo player bluray pioneer lx71
che ne dite del nuovo lettore bluray pioneer lx71(profilo 1.1) che sostituirà il modello lx70a a me pare a prima vista una buona macchina speriamo che sia migliorato in velocità perchè il modello precedente era da far perdere la pazienza.
allego foto.naturalmente supporta tutti i formati audio hd.
il player sarà disponibile a settembre speriamo al tav.Ultima modifica di alex843; 30-11-2008 alle 11:47
-
24-08-2008, 12:02 #2
Sono interessato anch'io al lettore pio, aspettiamo però di vedere quanto costerà effettivamente al momento del lancio, perchè 1000 euri mi sembrano un po tantini. Mi piaceva moltissimo anche il marantz 8002, ma costa il doppio!!
inoltre bisgona vedere se veramente sarà upgradabile in futuro visto che avrà ancora il profilo 1,1 (anche se sinceramente del profilo 2.0 non me ne può fregare di meno) ma comunque un lettore di questa fascia di prezzo, dovrebbe avere tutto!! Mi sembra che non sia nemmeno compatibile con il DTS MA e che lo sarà solo dopo aggiornamento...ti risulta?HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
24-08-2008, 12:04 #3
P.S. da quello che ho letto quà e là nei vari forum, sembra che la velocità non sia ssolutamente cambiata. Quindi tempi di caricamento ancora "biblici"
come nel suo predecessore.
HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
24-08-2008, 12:20 #4
Possono tenerselo sugli scaffali a prendere polvere!
TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
Smartphone-HTC HD2
STEFANO........NAPOLI
-
24-08-2008, 12:45 #5
Cioè se veramente non hanno modificato la velocità di accesso al Br ... che senso ha far uscire un nuovo prodotto
Non credo che abbiano apportato delle modifiche così importanti rispetto all' LX70. Secondo ormai siamo arrivati a livello dei libri scolastici: cambiano carattere e copertina e via altri soldi.
-
24-08-2008, 14:52 #6
non capisco la politica di pioneer se cambia solo la sigla ma il resto non sarà cambiato credo che scarterò questo player.
-
24-08-2008, 15:38 #7
denon 3800 o marantz 8002, sono per adesso gli unici candidati a sostituire il mio bd10, tutto il resto e' (parecchia) noia...
-
24-08-2008, 17:51 #8
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Sicuramente sarà un ottimo prodotto, ma secondo me ancora incompleto. Anch'io credo mi terrò il mio sony per parecchio tempo: tanto BD in italiano con il DTS MA se ne trovano ancora pochissimi.
Poi quando uscirà il marantz 8002 se avrà un prezzo decente, forse sarà la mia scelta. Ma credoche per meno di 2000 euro ce lo scorderemo!!! almeno per i primi tempi finchè non sarà "vecchio".
Attenzione però che usciranno anche i modelli pio di fascia più bassa, con più o meno le stesse caratteristiche di lettura dei BD, ma con processore video per SD meno performanti (almeno così sembra) e con naturalmente prezzi molto inferiori. Purtroppo però sembra che anche la sezione audio sia più scadente.HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
25-08-2008, 09:00 #9
A me risulta che i tempi di caricamento dei BD siano uguali al modello 70A,in effetti non capisco come mai un produttore come Pioneer continui a sfornare dei prodotti a mio modo di vedere gia vecchi in partenza......ciaooooo
-
25-08-2008, 21:46 #10
Sembrerebbe comunque che tutti i player bd siano eterni nel caricamento, a parte naturalmente la ps3 e il nuovo samsung che dicono si leggermente più veloce. Sarò ignorante, ma non riesco a capire il motivo di questa lentezza. A parte il fatto che magari per caricare un bd fisicamente ci voglia più tempo che per un semplice dvd, ma non capisco perchè tutti i player in commercio ci metto 20/30 secondi (quando va bene) solo per accendersi!!!!
Il mio sony ci mette un minuto (forse anche abbondante) solo per far uscire la scritta loading sul display e non parliamo di quanto ci vuole per far comparire il logo sony sul tv!!!!!!!Per caricare un film posso andare al bar a prendermi un caffè. Devo dire però che una volta partite le immagini sono stupefacenti
HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
01-09-2008, 19:26 #11
Esatto,il caricamento e' lungo,ma i risultati sono eccellenti.Peraltro,il tempo di abbassare lo schermo,accendere vpr,ampli e sub ed ecco li' che il tempo non e' piu' un fattore...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-09-2008, 18:33 #12
salve. allora ho visto all'oprera il pioneer bdp-lx71 allo stand pioneer al tav
qualità dell'immagine eccellente idem per l'audio costruzione alla pioneer (ottima)e con i tempi di caricamento siamo sui i livelli del panasonic bd-30
e buon per me con questo player si può forzare i 24p.
credo anzi ne sono certo che sarà il mio prossimo lettore.prezzo 700 euro circa.
ho visto anche la comparativa allo stand di af digitale con i seguenti lettori samsung bd-p2500,panasonic bd-55,lg bd 300(credo si chiami cosi)
la qualità d'immagine esibita dai lettori era puttosto simile un pelino meglio pioneer e panasonic poi samsung però per quato riguarda la costruzione e solodità pioneer li batte tutti.(premetto che il pio è profilio 1.1 mentre gli altri sono 2.0 però a me del bd live non me ne importa.)
adesso aspettiamo che arrivi nei negozi per provarlo ed avere le idee più chiare. la prova a casa è meglio che al tav.
Saluti ale
-
25-09-2008, 06:16 #13
Dopo una lunga attesa ritengo anch'io che l'LX71 possa essere un ottimo candidato per l'acquisto. Però abbiamo pochi dati alla mano, tant'è che ho l'impressione che forse al Pioneer potrebbe essere preferibile il Panasonic BD55. Dal lato costruttivo ed estetico, che al momento mi sembrano gli unici dati certi, il Pioneer è molto attraente ma solo un paragone oggettivo con gli altri possibili concorrenti può dirci se valga la pena di spendere più soldi per il Pioneer.
Tralasciamo pure il discorso BD-LIVE....ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
25-09-2008, 17:16 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
I teutonici di stereoplay ne parlano bene sopratutto del comparto audio grazie ai convertitori Wolfson, il lettore puo' sostituire un buon cd-player senza problemi.(klang=suono) http://www.stereoplay.de/Testbericht...1_4440364.html
-
25-09-2008, 17:21 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.955
Cmnq nel thread ufficiale ci sono alcune info che eventuali acquirenti dovrebbero conoscere (soprattutto in merito all'effettiva disponibilità dell'audio HD sulle uscite analogiche)
In effetti mi chiedo che senso abbia tenere aperti due thread per lo stesso lettorePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ