Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 63 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 931
  1. #586
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    15

    Ragazzi il mio negoziante di fiducia è sicuro che costerà 800€.
    Per conto mio se leggesse via rete anche file iso mkv e avi sarebbe una soluzione ottimale.
    questa attesa mi sa tanto di marketing...tanto nessun altro stà prendendo quote di mercato e i blue ray sono ancora molto pochi. Da me a macerata il blockbuster cittadino ha non più di 15 titoli...

  2. #587
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Per essere veramente completo dovrebbe implementare DVD Audio e Divx
    Dvd Audio si , i divx non mi interessano
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #588
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    ^ Fino a prima dell'inizio dell'EAP, il supporto per DIVX e XVID fino a 1920x1080 faceva parte dell'elenco delle features supportate; suppongo non sia stato reinserito nel nuovo thread per semplice dimenticanza. Il DVD-A, invece, dovrebbe essere implementato entro il lancio del lettore (almeno nelle attuali intenzioni di Oppo)

    EDIT: alcuni commenti di un betatester qui.

    RE-EDIT: Neuromancer su DIVX e XVID qui.
    Ottime notizie per il Dvd Audio il che ne aumenta le potenzialità ed il valore , per i dvix basterebbe un lettorino da 30 euro che si compra l'Oppo per questo ?
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  4. #589
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    @ michiamoneo

    Edita tutti i tuoi quote integrali per favore, grazie!

  5. #590
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da Luca Vitali
    Ragazzi il mio negoziante di fiducia è sicuro che costerà 800€.
    ...qui da noi, non me ne stupirei ...ma se si aspettano che lo pago 2/300€ in più per averlo garanzia italia stanno freschi

  6. #591
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    Citazione Originariamente scritto da m.massimo
    Il che alla fine porta al risultato che un rapporto 1:1 è normale con l'attuale cambio €/$ a 1.28, forse addirittura stretto.
    Senza starvi a scervellare troppo: il DV-983H costava 370$ in US, contro i 388€ in Europa, quand l'ho acquistato nel luglio scorso (370$ erano circa 320€, se non ricordo male)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #592
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Bene, dal momento che, allo stato ed indipendentemente dal prezzo, è l'unico player che legge i Sacd ed i Dvd-Audio (almeno, l'unico che mi viene in mente, salvo il Denonone che deve ancora uscire), sarà il mio lettore quando rivoluzionerò tutto l'impianto, budget permettendo verso fine anno.

    In ogni caso, sicuramente farò fare una certa modifica per bypassare gli stadi d'uscita analogici in modo da utilizzarlo come unico player digitale...

    Brava Oppo.
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #593
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Scusate, ma non è che stiamo correndo troppo? In fondo è una macchina ancora 'virtuale', nessuno ce l'ha nè tantomento è stata minimalmente testata.

    D'accordo che la oppo fa buoni prodotti e quindi la fiducia ci può stare, ma comprare a scatola chiusa ... sono sempre qualche centinaia di euri!

    Viste le caratteristiche sulla carta siamo tutti d'accordo, credo, a pensare che sarà una macchina con un eccellente rapporto qualità/prezzo ma dobbiamo ancora vedere se sarà effettivamente meglio di quello che c'è in giro.

    Ciauz.
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  9. #594
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ Veramente lo hanno avuto i betatesters per svariati mesi e lo stanno per ricevere cinquanta persone per l'Early Adoption Progarm... il BDP-83 è tutt'altro che virtuale e non testato! Per esempio, qui c'è una user review fatta da un betatester (dovrebbe essere aggiornata settimanalmente, stando alle parole di Neuromancer).

    Per chi invece volesse dare un'occhiata al manuale (in inglese)...

    Luca Vitali: il BDP-83 non legge files ISO, né mai li leggerà. Può leggere files MKV ma non dalla rete (niente Netflix, per chi se lo stesse chiedendo).

    A RI-EDIT: Unofficial BDP-83 FAQ del betatester wmcclain (messa online previo consenso di Oppo Digital).
    Ultima modifica di ev666il; 27-02-2009 alle 13:44
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  10. #595
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    Il supporto agli mkv mi intriga parecchio

    mi sa che il mio bd35 presto prenderà il volo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #596
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    90
    Purtroppo non credo legga gli mkv, il manuale non ne fa parola, cmq sono mesi e mesi che aspetto un lettore così! speriamo che il prezzo non sia da paura!
    Intanto se volete vedere le prime impressioni... http://www.prillaman.net/oppobdp83_review.html
    Finale YBA YA701, SubVelodyne Cht12, Speakers KLIPSH KL-6504-THX, THXTV SAMSUNG 75UH7500UE

  12. #597
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    che dire..... dopo aver letto la recensione................


















    LO VOGLIO!!!!

    CIAO

  13. #598
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300
    le differenze tra un LG BD370 e l'Oppo BDP-83 volevo chidervi,cos'ha questo lettore alla fine da poterne giustificare un prezzo che non voglio commentare ?!?!!

  14. #599
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    Citazione Originariamente scritto da augustof
    Purtroppo non credo legga gli mkv, il manuale non ne fa parola
    E' una versone preliminare del manuale (non dice proprio nulla riguardo al supporto dei file, né video, né audio, nè immagini), ma se leggi la Unofficial FAQ linkata sopra da ev666il, vedrai che li sopporta
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #600
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Citazione Originariamente scritto da Rock
    le differenze tra un LG BD370 e l'Oppo BDP-83 volevo chidervi,cos'ha questo lettore alla fine da poterne giustificare un prezzo che non voglio commentare ?!?!!

    leggiti le caratteristiche.. comunque legge sacd, in futuro dvd-a, ha delle potenzialità di deinterlacing e scaling clamorose con i chip abt, delle uscite analogiche 7.1 che si dice dovrebbero essere di qualità, ma per la certezza ovviamente ci vogliono i test.. e ancora il bitstream via hdmi di tutte le codifiche.. e non mi viene in mente altro ma mi sembra sufficiente
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Pagina 40 di 63 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •