|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio acquisto Decoder SAT HD
-
11-06-2008, 08:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 19
Consiglio acquisto Decoder SAT HD
Ciao a tutti,
sono un abboato sky hd e come tanti deluso dalle performance del decoder che viene dato in comodato.
Volendo una maggiore qualità del mio impianto penso che debba prvvedere rimediando di tasca mia e comprando un decoder personale sat hd che esalti le qualità del mio philips 42 full hd.
Ora vi chiedo : che decoder mi consigliate? Quali sono in giro i decoder sat hd compatibili con schede sky cn qualita ottima e che permettano la sintonizzazione anche di altri canali?
Magari che sia anche combo digitale terrestre hd. tanto è una spesa che prima o poi andrà fatta.
Grazie in anticipo dei vostri preziosi consigli
-
11-06-2008, 09:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io possiedo il Vantage 7100 che vendono anche in versione combo. La qualità del video e dell'audio è superiore allo skybox e, se colleghi al vantage un hdd esterno (via usb o e-sata) puoi anche registrare i canali. La registranzione non avviene come nei normali dvd-rec dove il swegnale viene nuovamente ricompresso in pmeg2, ma il segnale viene trasferito sull'hdd così come è trasmesso con tanto di audio 5.1 (non solo qulello selezionato ma tutti quelli legati al perogramma !!) Ovviamente la registrazione di un canale hd avviene in hd e non in sd !! QUindi avrai anche un vero e prorpio registratore in alta definizione. Io ho un'antenna motorizzzata ed ho sintonizzato 6000 canali. Oltre ai canali sky hd (ho l'abbonamento) ricevo anche canali hd in chiaro. Concorrenti diretti del Vantage sono il Clarke Teck 5000 ed il Dreambox 800 (che è anche linux). C'è solo un inconveniente: per godere appieno di questi gioiellini bisogna avere un minimo di dimestichezza con il pc. Infatti escono di continuo firmware che aumentano le possibilità operative della macchina ed eliminano bug. E' necessario scaricarsi da internet i programmini da installare nella macchina. Quindi se non ami "smanettare" tieniti lo skybox (magari passa a mysky-hd) che lo accendi e funziona senza necessità di aggiornamenti; ma se vuoi fare il salto di qualità, con un minimo sforzo, vai su queste macchine. Sta per uscire il Vantage 8000 che ha 2 sintonizzatori.
CiaoUltima modifica di Marco Marcelli; 12-06-2008 alle 10:56
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
16-06-2008, 20:14 #3
Marco, sai dirmi se con il Vantage l'abbo di sky necessita di apposita cam o come per il clarke puo essere inserita direttamente nello slot?
ciaogalmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
17-06-2008, 19:07 #4
Ma ...
Originariamente scritto da Marco Marcelli
acta.
-
18-06-2008, 13:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 25
sono anche io interessato al 7100 combo, mi sembr adi aver capito che è in grado di sintonizzare i canali HD del DTT (ma non il test attuale della rai negli europei.... problema che sarà risolto con un aggiornamento del firmware in futuro) e dovrebbe, oltre a permettere la visione di sky inserendo la card in uno dei due appositi lettori, anche aggiornare i diritti senza dover inserrie la card di sky (ogni tanto) nel decoder dato in comodato.
Questo è quello che ho capito io...... ma mi piacerebbe avere ulteriori conferme da chi invece lo possiede.
mi sembra anche di aver capito che con questo decoder si viene in possesso in pratica anche di un multimedia player visto che è in grado di riprodurre svariati tipi di "fonti", me lo confermate?
-
18-06-2008, 15:16 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Confermo che la versione combo è compatibile anche con il DDT hd e che legge file avi o mpeg anche hd nonchè file dvx atteraverso chiave usb o hdd esterno collegato via usb o via e-sata. Tuttavia vi sono alcuni dvx che non vengono letti e credo dipenda da come è stato compresso il file.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
06-07-2008, 23:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Scusate ragazzi ... con questi decoder si ha anche l' audio surround ??
Si deve attivare un servizio con Sky oppure riguarda solo il decoder ??
Saluti
-
07-07-2008, 10:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Certo che ha l'audio surround, ma, cosa ancor più importante, lo registra anche !!
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
07-07-2008, 10:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ma ci vuole una attivazione da parte di Sky ?
grazie
-
07-07-2008, 12:07 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Assolutamente no ! Ovviamente ci vuole l'abbonamento per vedere i canali sky.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
07-07-2008, 15:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Tra le altre cose, lo SkyBox HD ogni tanto mi genera un fruscio di fondo molto fastidioso, che muovendo un pò lo scatolotto riesco a far smettere.... e non me lo sostituiscono !!
Che faccio ?? Compro un decoder alternativo e risparmio i 49 euro di Sky, oppure ci vogliono cmq ???
Ciao, grazie.
-
07-07-2008, 16:12 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
@mrcrowley
All'epoca in cui ero...purtroppo abbonato....me ne sono fatti cambiare quattro...
Apri il decoder...togli il fusibile di alimentazione....richiudilo e chiamali per la sostituzione con causale decoder spento!!!!
Ha sempre funzionato...senza problemi di sorta.
-
07-07-2008, 16:41 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da brizio63
Se si, compro il decoder alternativo immediatamente.
Se no, devo fare l'attivazione con Sky e pagargli i 49 euro ... e allora faccio come mi hai detto tu
ciaooo
-
07-07-2008, 16:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Se hai già un abbonamento hd vuol dire che sky ti ha fornito un decoder con l'uscita audio ottica e quindi già dovresti sentire l'audio 5.1 (sempre che utilizzi il cavo ottico). Io non ho dovuto attivare alcunchè; nel momento che mi hanno dato il ricevitore sky-hd collegandolo all'amply via ottica ho potuto ascolatre l'audio 5.1 I 49 euro di attivazione di cui tu parli sono necessari per chi, avendo un ricevitore senza uscita ottica, vuole varsi sostituire il ricevitore con uno con uscita audio ottica. Ma, ripeto, nel tuo caso essendo già abbonato al servizio hd dovresti già avere un ricevitore con uscita ottica attiva !
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
07-07-2008, 19:54 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da mrcrowley
Come ti ha giustamente risposto l'amico Marco Marcelli,l'output ottico gia' dovresti averlo per il Dolby...come del resto gia' mi era disponibile,quando ero abbonato in principio del 2007.
Le vie alternative sono varie,tra cui sicuramente:
Acquisto decoder ClarkeTech 5000
Acquisto decoder Vantage 7100 HD
Entrambi riescono ad emulare la codifica NDS e quindi a utilizzare un abbonamento Sky HD.
Gioie e dolori....per gli "orizzonti nuovi".....
Entrambi funzionano discretamente,possono registrare i programmi ricevuti (praticamente alla pari di Mysky HD)importarli su PC...lavorarli come meglio si crede...ma ..aihme...bisogna essere appassionati....seguire sempre l'evoluzione di detti prodotti.....avere tempo da spendere per aggiornarli..per avere sempre le massime performances....
In una parola..non sono "user friendly"..e un domani che la tv del canguro decide di cambiare qualcosetta.....bisogna essere preparati.
Hanno entrambi l'uscita ottica..ovviamente sempre abilitata...la qualita di visione e' molto soggettiva.
A mio avviso in HD...alla stessa stregua di un ricevitore HD di Sky.
Solo piu' mooolto piu' performanti sotto altri aspetti...
Ciauz