|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Impianto stereo Musica liquida
-
05-04-2021, 16:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 4
Impianto stereo Musica liquida
Ciao a tutti.
dopo anni da lettore ho deciso di iscrivermi al forum.
Vorrei prendere un impianto per ascoltare musica liquida e musica in streaming tipo da Amazon Music HD.
Cosa mi consigliate come lettore/amplificatore? e le casse da abbinare?
Budget massimo 2000 euro.
grazie.
-
05-04-2021, 16:58 #2
Di che ambiente disponi? Che generi musicali prediligi? Ami un suono morbido, caldo o dettagliato?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-04-2021, 17:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 4
Lo metterei in un piccolo locale che è adibito a lettura. E' una stanza rettangolare di 3x3.
Ascolto tutti i generi di musica dalla classica al Metal dei Burzum.
Preferisco un suono caldo.
Ah ho dimenticato di dire che i diffusori devono essere da tavolo.
-
05-04-2021, 17:36 #4
Inizia a valutare come diffusori le KEF LS50
come amplificatore andrebbe meglio un valvolare ma difficile trovarli con integrato un Dac...
valuta intanto il Leak 130...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-04-2021, 17:40 #5
Interessa l’usato?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-04-2021, 17:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 4
No. Solo prodotti nuovi.
Ho guardato l'amplificatore che mi ha consigliato ma non ho trovato informazioni riguardo al fatto che possano riprodurre direttamente da Amazon music o altro servizio streaming.
Forse non ho specificato bene le caratteristiche del prodotto che cerco.
Non ci collegherò ne lettore cd, ne piatto e nessuna sorgente di alcun tipo.
Cerco qualcosa di qualità che possa riprodurre musica in HD streaming.
-
05-04-2021, 18:20 #7
Puoi fare streaming direttamente dal cellulare via APTX...dispone sia di unDAC sia della connessione Wirelles Bluetooth con qualità Cd. Se poi vuoi aggiungere un streamer...puoi sempre farlo in un secondo tempo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-04-2021, 19:11 #8
Amazon music HD non ha molti partner, come streamer puoi prendere in considerazione il Bluesound Node 2i ti restano 1450 euro per amplificatore (analogico puro a questo punto) ed una coppia di casse.
A me piacerebbero le monitor audio silver 100 restano 650 per l' amplificatore su questo non sarei in grado di dire molto però.
@ellebiser: sare il telefonino come streamer non mi sembra il massimo... tecnicamente poi A.M.HD arriva a campionamenti 24/192 mentre sulla pagina di A.M.HD leggo "Most Android devices released since 2014 can support HD/Ultra HD playback (up to 48kHz)."Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-04-2021, 19:43 #9
È un dato oggettivo, le differenze ci sono ma non sono così palpabili soprattutto in impianti entry. Comunque meglio un buon Classe AB che un Classe D economico...soluzioni alternative ce sono parecchie ma non suonano bene come impianti di un certo livello.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-04-2021, 19:50 #10
Diciamo che con 2000 euro di budget l'impianto sarebbe quanto meno di fascia media...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-04-2021, 21:47 #11
Audiolab 6000a play (non so se funziona con Amazon) abbinato a delle B&W 706S2 (scaffale/stand) (sei poco sopra o ci stai a pelo) oppure 707 S2 (poco sotto)
Facciamo due conti: 891 per l'Audiolab (il prezzo più basso che ho visto, SoloMusicaOnline)
per le B&W 706 1190 da AFMerate, le 707 poco sotto i 900 (845) da TechSoundDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
06-04-2021, 17:52 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 4
Io guardando in giro avrei trovato il Denon PMA - 150A.
Come soluzione potrebbe andar bene?
Ottimo anche il lettore consigliato da pace.
Potrei a questo punto rivedere la catena cinematica con lettore streamer - ampli - casseUltima modifica di Macmorbida; 06-04-2021 alle 18:02
-
06-04-2021, 18:37 #13
PMA-150H forse?
Ha il sistema Heos, nella discussione dedicata ad Amazon Music HD si dice che va (io non ho heos) ma si deve usare Heos App per scegliere la musica (non l' app nativa di amazon) e questa non ha l'accesso alla tua libreria (dove memorizzi preferiti e storia degli ascolti) per cui ogni volta devi cercare di nuovo l'album anche se l' ascolti una volta al giorno. Resta però il sistema più economico (ovviamente acquistando altri apparecchi che non il 150H) per accedere a brani con campionamenti superiori a 48Khz.
Credo che difficilmente troverai qualcuno che abbia in casa il PMA-150H, chi ha da spendere un migliaio di euro probabilmente compra qualcosa con ingombro standard e con la reputazione di suonar molto bene. Le dimensioni ridotte sono dovute all' uso di ampli in classe D, il che non vuol dire che suoni male ma ho l'impressione che si tenda ad accettarla solo su prodotti molto più cari o molto più economici nella fascia intermedia la classe AB prevale. Pura sociologia, ovviamente.Ultima modifica di pace830sky; 06-04-2021 alle 18:39
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)