Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    34

    Collegamento Subwoofer SVS2000pro a Cambridge audio CXA80


    Buongiorno a tutti,

    ho sostituito il mio Subwoofer B&W ASW610 con un SVS2000Pro. Attualmente uso un cavo RCA che parte dall'uscita Sub di cui è dotato l'amplificatore e termina nello spinotto "R" della "Line in" del sub B&W. Posso replicare lo stesso collegamento con l'SVS collegando lo stesso cavo all'ingresso LFE? Mi è venuto il dubbio perché sul manuale dell'SVS ho letto che vanno collegati entrambi gli spinotti sul sub (L ed R). Devo prendere un cavo ad Y (con due terminazioni lato sub ed una lato ampli)? Cambia qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    93
    Non credo cambi niente, alla fine l'amplificatore interno è monofonico e la grafica associata agli ingressi mostra chiaramente che l'ingresso di linea RCA dx è anche quello LFE.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    34
    Ok ti ringrazio, ero indeciso anche perché avevo letto che l'ingresso LFE era destinato unicamente ai sintoampli..

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    93
    Ho avuto anche io il CXA80 ed al tempo collegai il subwoofer proprio tramite l'ingresso LFE. Funzionò tutto bene.
    LFE è il canale dedicato nel dolby digital agli effetti sonori in bassa frequenza (Low-Frequency Effect).
    Nel contesto "due canali" lo chiameremmo "uscita subwoofer", dove non è un canale dedicato, ma ma la risultante di un filtro passa-basso applicato all'unione dei due canali stereo.
    Comunque al netto di tutto questo, il risultato pratico non cambia, puoi collegare il sub-out del CXA80 all'ingresso LFE del sub.
    Ultima modifica di nicola.dinisio; 26-11-2020 alle 14:46

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    34

    Perfetto grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •