Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    8

    Streaming wireless sul mio impianto entry level


    Ciao a tutti, è la mia prima discussione postata qui, anche se grazie ai consigli di questo forum credo di essermi fatto un bel regalo per Natale, con un impianto entry level che soddisfa le mie esigenze. Grazie a tutti voi dunque!

    Ora vorrei ottimizzare l'impianto per "suonare" musica liquida senza cavi in giro…

    La mia configurazione è la seguente:
    • Ampli NAD C326BEE
    • Casse Indiana Line Tesi 560 black
    • Giradischi Rega Rp-1 White
    • Pre Phono Pro Ject II
    • Cavi di potenza OEHLBACK 91063
    • Cavi di segnale MONSTER CABLE INTERLINK 400 MK2



    Di base ascolto vinili dal mio Rega RP-1 per la maggior parte del tempo, ma vorrei poter inviare segnali audio wireless dai miei MAC (portatile e fisso). Uno dei mac è collegato ad un videoproiettore inFocus 4805, che visti i miei gusti in fatto di pellicole retrò e non necessariamente HD, va benissimo per il suo scopo.
    Mi sono documentato ma non riesco a trovare una soluzione che mi soddisfi in pieno. Tra le varie opzioni, ho considerato un DAC 1 wireless della NAD, che però mi costringerebbe ad utilizzare un apparato trasmittente collegato in USB (dunque niente iPhone o tablet), oltre ad avere dei limiti rispetto alla riproduzione FLAC e di bitrate. Preferirei infatti fare a meno di collegare necessariamente aggeggi alla fonte sonora. L'ideale sarebbe qualcosa che funzionasse in Airplay, visto che la maggior parte della mia strumentazione PC è Apple, tablet e telefono compresi. Ma non escludo per nulla il bluetooth o la rete Wi-Fi, anzi.

    Ho considerato il Cocktail Audio, ma non sono del tutto sicuro che faccia al caso mio, anche se ne ho letto un gran bene. L'advance Acoustic WTX-500 o nella versione WTX-1000 sembrano buoni prodotti, ma non hanno un DAC integrato. Di base sono alla ricerca di un suono "analogico" piuttosto caldo, e credo che un DAC debba essere preso in considerazione, sbaglio?
    Considerando che il budget deve essere commisurato al mio impianto, voi che scelta fareste?
    Grazie per le vostre considerazioni.
    Amplificatore NADC326bee - Casse Indiana Line Tesi 560 - Pro ject Phono Box II - Giradischi Rega RP1 white

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277

    Ciao, dipende dal budget!
    Io ho un Sonos collegato a un dac esterno, molto comodo. Lo colleghi al nad e lui "pesca" da itunes o da altre sorgenti (nas etc).
    Lo controlli da ipod, hone, ipad o mac con una app molto fluida e stabile. Il suo difetto e' quello di non leggere i files ad alta risoluzione ma non so se hai quest'esigenza.
    Oppure puoi valutare i vari streamer con airplay, tipo il marantz7004 o i pioneer n30 e 50
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •