Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132

    Primo videoproiettore:mi aiutate a scegliere?


    Ciao a tutti
    Un mio amico vuole organizzare una parte del suo portico di casa a sala proiezione.
    Il locale e' stato ricavato da un portico laterale della casa chiuso con finestroni laterali ,e' abbastanza luminoso di giorno ma comunque non ha particolare bisogno di sfruttarla nelle ore diurne,quindi non necessita di un grado alto di lumens.
    La sala e' a forma di rettangolo lunga circa 7 metri e larga 3 metri.
    Il divano e la mensola(a soffitto) che e' posta sopra al divano e' il posto che dovrebbe prendere questo proiettore da scegliere,ed e' appunto nei 7 metri della lunghezza della sala.
    La parete dove proiettera' sara' attrezzata con uno schermo motorizzato che nel momento dell uso andra' a scendere e coprire la Tv e il mobile che e' messo in fondo alla sala.
    Visto che e' il suo primo vpr ho consigliato di non spenderci troppi soldi e magari tra qualche anno passare a tecnologie indispensabili o necessarie.
    Vedendo in giro nel web ho notato le serie Optoma e anche se non li ho visti mai di persona mi sembrano che per qualita'/prezzo/prestazioni possano fare al caso suo.
    Questo comunque e' relativo visto che la distanza di proiezione e' di 7 metri non vorrei data la mia e sua inesperienza andare a scegliere o fissare la scelta su di un vpr non sufficente ad una corretta visualizzazione vista la distanza.
    Per quanto riguarda le fonti video utilizzate ci colleghera' PS3,Pc,dvb-t,sky quindi da 576p a 1080p.
    Come budget io inizierei dai 500-800 euro e capire quanta differenza ci puo' essere in termini di qualita in questa fascia.
    Su trovaprezzi in base al budget ho trovato:

    Optoma hd720x
    optoma hd200x
    optoma hd700x
    optoma hd600x
    optoma hd65

    Chi di questi puo' tranquillamente gestire in modo corretto immagini/film a 7 metri di distanza dal Vpr?
    Se magari conoscete qualche altra marca che gestisce meglio la distanza dalla schermo illuminatemi pure anche se un po' fuori budget.
    Grazie in anticipo a tutti,asd ho scritto un poema ,spero di non avervi annoiato.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    HD20 (meglio) o HD200X.
    Vai tranquillo,proietto su 4mt. di base da 8 mt.

    .....se vuoi molti piu' lumen (2000 effettivi testati,ottimo per il calcio con amici chiassosi e luci accese) e non ti da' fastidio per contro un po' di rainbow,prendi il benq1000,sempre intorno ai 1000eu.
    Ultima modifica di ennio1; 15-04-2010 alle 10:32

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Quoto ennio..
    Tra i proposti anche a me è piaciuto molto l'optoma hd20.. vai tranquillo
    Saluti
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Consiglio di dare un'occhiata alla news fresca fresca sul Mitsubishi HC3900 LINK

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Grazie,interessanti i 3000 lumen!!

    Peccato pero' che a 2000 euro (listino) non offra il lens shift.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    Il problema e' anche non poter visionarli di persona,almeno dalle mia parti sia Media++++ che Euron++++ non danno mai la possibilita' di vederli dal vivo...
    Magari ci fosse qualcuno di voi nella zona Perugia e dintorni che ha uno di questi elencati da farci vedere in prima persona...

    Tornando a noi parlando di teli da proiezione motorizzati quali sono i migliori in commercio?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    Oggi pomeriggio questo mio amico e' andato in un negozio qui a Perugia ed ha parlato con un rivenditore vpr e l ha quasi convinto a innalzare il suo budget ad almeno 1500-2000 euro...
    Sicuramente con una fascia di prezzo cosi' alta ci sara' anche di sicuro una qualita' maggiore ed evidenti miglioramenti ...
    Ma io vi chiedo a 7 metri di distanza un prioiettore tipo Optoma Hd200x da 800 euro e' cosi' limitato rispetto ad un Sanyo PLV-Z3000 da 1660 euro?
    E in che cosa?contrasto?luminosita?

    Secondo me con i 1660 euri ci si fa' anche un decente telo motorizzato ...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Dipende molto dal gusto personale, se l' immagine dell' optoma gli piace
    può anche accontentarsi. In genere la qualità migliora salendo di prezzo,
    800 euro è un' entry level.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    grazie a tutti per gli interventi,ma tra voi non c'e' nessuno che abbia una esperienza diretta con uno di questi prodotti e che magari li ha confrontati dal vivo con altri di fascia superiore?

    Vi elenco le caratteristiche dell ambiente dove andra' il vpr:

    -Sala rettangolare 7 metri x 3.50 m
    -Vpr (a soffitto) messo a 6.5 metri dallo schermo (motorizzato)
    -Visione 90% di notte, 10% di giorno (eventi calcio,motogp,f1)
    -Fonti Ps3,Htpc 1080p, qualche film in dvd


    a breve mettero' su qualche foto e schema planimetrico per misure piu' precise...

    Forza gente non mi snobbate pls...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132

    altri pareri?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •