|
|
Risultati da 181 a 195 di 814
-
03-01-2009, 11:01 #181
Ho deciso di croppare perchè tanto ho visto che sono solo 2 pixel per video da togliere.
Il problema è come corppare???
Ho letto che c'era un modo attraverso l'mkvmerge aggiungendo un command line option con questa sintassi:
--cropping <TID:left,top,right,bottom>
Ho provato ma mi restituisce sempre errore.
e non so nemmeno che cosa voglia dire TIDSintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
03-01-2009, 11:16 #182
Ma è la tua sorgente originale che ha un formato strano?
Sennò, fai un resize con la funzione che ho scritto io (DynamicWidth), quella automaticamente ti risolve il problema dei multipli di 8.
Altrimenti usi la funzione Crop prima di lanciare quello che ti serve.
-
03-01-2009, 12:19 #183
Allora, il problema è questo.
Alcuni mkv, non molti, non sono multipli di 8.
avevo pensato al crop di avisynth, ma non so come gestire l'eccezione.
Non so come fargli caricare a ffdshow un profile se il video non è multiplo di 8.
Oltretutto, non so di quanto fare il crop non essendo fisso per tutti i video.
ecco perche avevo deciso di croppare direttamente il video.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
03-01-2009, 12:47 #184
Con il Dynamic Width puoi star sicuro di mantenere l'AR. Non fa un crop ma stretcha quanto basta per avere i multipli di 8 con il più vicino AR possibile.
In questo modo le eccezioni sono automaticamente gestite con un piccolo sacrificio sull'AR.
A dire il vero non avevo pensato di croppare se non incontro l'AR ma se mi dovesse sconfinferare lo farò.
-
03-01-2009, 12:54 #185
Non c'avevo pensato prima.
Ho aggiunto al resize di ffdshow un expand to multiple of 8!
E il gioco è fatto!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
03-01-2009, 13:11 #186
Ottima soluzione
-
07-01-2009, 00:26 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Per chi guarda principalmente dvd pal, se trovate il motionflow bello ma un po' eccessivo, e volete ridurre la sensazione che il video sia "accelerato", o comunque ridurre un po' la sensazione di estrema burrosità del filmato.......potete farlo grazie a reclock.
Mettete il refresh a 48, fate partire un dvd e nella configurazione di reclock scegliete di guardare il filmato a refresh/2 (ovvero 24fps, per farlo basta scegliere alla voce speed la modalità "refresh/2" e spuntate anche locked, giusto per essere sicuri).
Controllate sempre che reclock veda la sorgente a 25 e non a 50 (con script di avisynth x il motionflow attivo ovviamente reclock rileva in uscita il doppio dei frame), altrimenti vi va tutto al rallentatore
Lo aggiungerò anche al primo post, chi non ha un pc recente o chi trovava eccessivo l'effetto cosi potrebbe trovarlo molto piu gradevole........
-
09-01-2009, 16:23 #188
Originariamente scritto da stazzatleta
comunque la bestiaccia adesso è installata nello StazzaCinema. appena riesco a riprendermi dalla nottata passata a configurare le cosettine di base, installo i SW necessari allo pseudomotionflow e provo
-
09-01-2009, 16:28 #189
stazza per favore visto che inizi da una tabula rasa saresti così gentile da descrivere le operazioni passo-passo?
così visto che h voglia di formattare il mio littlesheeps-pc
magari esce qualcosa di carino!
che ne dici se iniziassi da una fredda lista dei componenti del tuo?
forse meglio farlo nel mio topic (voglio l'htpc!)
per non sporcare questo e torniamo quì quando arriverà il momento dei settaggi!
ciao e grazie ale!
-
10-01-2009, 10:52 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
io ho un televisore a 100Hz. Secondo voi utilizzando questa tecnica del motionflow a 120Hz noterei grosse differenze? potrei anche farne a meno?
-
14-01-2009, 14:43 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Posterò a breve una versione dello script affinata ulteriormente.....sono riuscito a ridurre ancora parecchio gli artefatti, grazie ad un paragone con il FI epson.
Per chi avesse visto il tw5000 con FI, l'effetto di questo script è simile, ma rimane
1) un gradino sotto come numero di artefatti (veramente pochissimi sull'epson, anche sulle scritte.....wow.....)
2) un blocco di cemento sopra come fluidità complessiva (penso il tw5000 abbia un grave problema firmware........c'erano dei macroscatti evidenti ogni pochi secondi)
@stazza
cerca di sopportare i primi 30minuti (o se guardi dvd portali da 25 a 24fps - è meno traumatico) e dopo aver guardato un po' di panning finalmente inchiodati allo schermo e volti che non perdono dettaglio sui primi piani appena si spostano di pochi cm comincerai ad amare le telenovelas
@breme
ti ho già risposto pochi post fa........non ti fidi?
-
15-01-2009, 00:49 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Nuova versione dello script, postata anche in primo post, questa versione oltre ad essere piu veloce genera anche meno artefatti.
Sui blocchi quadrati e sulle scritte il search>0 generava troppi artefatti (nel cavaliere oscuro, controllate il primo palazzo bianco a sinistra che si vede nel primo panning del film, a circa 1minuto).
E ora la scritta di TDAT della bandiera si vede molto molto meglio.......ha solo qualche sfarfallio veloce e molto contenuto!
Il ThSCD1 altissimo contribuisce a creare pochissime sbordature......ora quando qualcosa si muove i contorni sono praticamente quelli di un fermo immagine......WOW!!!!
setMTMode(2,26)
source=ffdshow_source()
super = source.MSuper(pel=2)
backward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, overlap=0, isb = true, search=0, searchparam=0)
forward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, overlap=0, isb = false, search=0, searchparam=0)
source.MFlowFps(super, backward_vec, ThSCD1=100000, blend= true, forward_vec, num=2*FramerateNumerator(source), \
den=FramerateDenominator(source))
distributor()
Dopo un lungo periodo di antipatia profonda, comincio ad amare l'htpc!
-
15-01-2009, 09:02 #193
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 52
Fantasyl sei sempre il migliore!!
Hai provato a diminuire il blksize da 16 a 8 o anche 4??
Ma da quello che ho capito io le funzioni search/searchparam/pelsearch sono importanti per determinare la SAD!
Abbassando il blksize e aumentando il serarch dovresti (da quello che posso averne capito io) poter tenere il ThSCD1 ad un livello migliore, proprio perché l'analisi dei movimenti è più accurata.
Ultima modifica di d5786; 15-01-2009 alle 09:12
-
15-01-2009, 09:30 #194
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
un discolaccio il Roberto.......
100 ne pensa e 99 ne fanessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
15-01-2009, 09:53 #195
Originariamente scritto da breme
Sarebbe interessante avere una comparazione tra i due, soprattutto se il TV è un sony, visto che quello della sony sia l'unico 100hz digeribile...New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP