|
|
Risultati da 46 a 55 di 55
-
27-06-2011, 16:38 #46
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Eppure ero convinto di averlo letto.
Se stanno cosi stai procedendo piu che bene .Non perche tu abbia da ascoltare giudizi ma perche è coerente da quanto da te scritto.
Racimolare dal surfluo quanto piu puoi ,e rinvestirlo in pochi elementi di alta qualita evitando i doppioni.
'ta stai ricriandu (ti stai scialando )
-
28-06-2011, 12:15 #47
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da GrandeBoma
Dalla mia "precedente passione" (praticavo il supermotard in pista) ho imparato a mie salate spese cosa fosse giusto per me e cosa invece fosse superfluo e quindi inutile (cioè soldi buttati); grazie al cielo sono riuscito ad applicare questo teorema anche al mondo HiFi ed è per questo che non ho "incastrato" una coppia di 802D in 16 mq
Io credo che ci sia il giusto mezzo in tutte le cose e che vada analizzato con consapevolezza e ripetutamente perchè è facile ricadere nello stesso errore. Se e' semplice dire ora: "cambio ampli e torno indietro perchè intanto non me ne faccio nulla" sarà altrettanto facile l'anno prossimo o tra 2 dire "mi rifaccio l'ampli da 500 watt perchè mi ricordo che suonava da Dio" ..... e così via
Il mio consiglio è di rivolgerti ad un esperto, magari ad un negozio vero, a chi costruisce impianti per professione ed esporre le tue esigenze.
Hai tot mq, vuoi tot prestazioni e vuoi spendere tot soldi e risolvi il problema una volta per tutte; da Mediaworld non sanno neanche come si collegano i diffusori e sui forum la malattia del "che ce l'ha più grosso" regna imperante.
Io credo che tu ora sia pronto per fare una scelta consapevole e "definitiva" e questa merita un po più di attenzione; io l'ho fatta qualche anno fa e con il senno di poi ti posso dire che è stata risolutiva.
Complimenti per il 3DUltima modifica di ane; 28-06-2011 alle 12:20
-
28-06-2011, 13:20 #48
Originariamente scritto da ane
Primo perchè in campo audio non ci sono certezze. Anche il più onesto degli esperti ha una propia filosofia su cavi, diffusori, ampli, sorgenti etc che è probabilmente l' opposto di quello di un altro installatore altrettanto competente e onesto. Ed il risultato è tutt' altro che identico, visto il grado di approssimazione che ha questa passione.
Secondo perchè a fine mese bisogna arrivarci tutti, quindi un negoziante per quanto onesto cercherà di liberarsi delle serie vecchie prima che queste svalutino per l' arrivo della nuova serie o di far girare il magazzino.
Secondo me ci vuole una certa esperienza ed un bel bagaglio di errori alle spalle.
Per il resto buona GAS a tutti(gear acquisition syndrome)
La mia saletta --> ViperHT
-
29-06-2011, 06:48 #49
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da Viperpera
Si forse il primo impantino lo ha composto lui perchè io ne sapevo veramente poco (era il 1998) e non c'era modo di "documentarsi" su internet come ora, però poi ho sempre comprato cose che piacevano a me e che provavo personalmente in negozio, magari dietro suo consiglio. Nessuno ci impone di acquistare quello che non ci piace.
Ti dirò di più, quando mi ero impallinato con le 802D è stato lui il primo a dire "secondo me esageri"poi era chiaro che se le avessi volute a tutti i costi me le avrebbe ordinate.
Mi dispiace che voi abbiate avuto esperienze negative, evidentemente non erano professionisti seri o non avete mai acquistato da loro, usando il negozio solo come banco prova per poi comprare da un'altra parte, come sempre più spesso accade purtroppo
-
29-06-2011, 07:53 #50
Sono professionisti seri e amici. Il problema è che ognuno ha la sua filosofia.
Non è una questione di malafede o furbizia commerciale.
Le 802D forse erano esagerate per il tuo ambiente, o forse no.
Secondo me si, ma per un semplice fatto di dimensioni del diffusore.
Però conosco possessori di 802 in 15mq felicissimi.
L' unico modo per avere la certezza è avere avuto un diffusore di dimensioni simili nel propio ambiente (errore e conseguente esperienza) o aver girato l' italia saltellando da un forumer all' altro per toccare con mano certe soluzioni.La mia saletta --> ViperHT
-
30-06-2011, 17:25 #51
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da Viperpera
Ergo erano soldi sprecati.
Comunque sono convinto che stabilire un budget ed affidarsi ad un professionista sia la soluzione migliore, ma si sa che noi maschietti abbiamo la testa dura ed i consigli non ci piacciono
-
01-07-2011, 09:05 #52
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da fortyseveninches
Non me ne voglia il mod, ma questo intervento merita un bel quotone integrale. A mio avviso, è il messaggio più interessante di tutti e il più a tema col titolo del thread. Tutti quelli di noi che fanno continui upgrade dovrebbero leggerlo e meditarci un po' su.
-
01-07-2011, 15:24 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Originariamente scritto da gius76
Originariamente scritto da fortyseveninches
Detto questo: perche' se invece mi compro una buona macchina, diciamo ad es. una Megane poi magari desidero ma NON compro mai una Lexus o tantomeno un Ferrari .. nemmeno usato e/o di occasione ???
In altri termini, sapete dirmi secondo voi con quale meccanismo si costruisce il bisogno e si alimenta la necessita' di upgradite compulsiva in campo Audio Video?
... i consigli per gli acquisti !!!..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
13-07-2011, 14:28 #54
che bella discussione.. mi ci ritrovo in pieno.. ho tanti interessi (fotografia, pc, Ht) tutti di per sè parecchio costosi.. e la situazione monetaria non è eccelsa.. fortunatamente ho preso una versione più leggera della upgradite acuta, la cosiddetta upgradite stagionale (marchio registrato
).
Questa consiste in brevi (per fortuna) momenti in cui, preso da raptus di rinnovo inizio a leggere come un dannato tutti i forum sull'argomento, cercando di conoscere tutte le caratteristiche dei prodotti in vendita e ritrovandomi sempre a dover alzare l'asticella della spesa prefissata di parecchi euro..
Ad esempio la passione per l'HT è nata dall'acquisto di un televisore LCD da mettere nella mia stanza (vivevo con i miei), a cui ho pensato subito dopo di affiancare un paio di casse da kit da centro commerciale.. ed infatti ho comprato amplificatore e le tue piccole 204 ben conscio che di li a poco avrei finito l'impianto.. cosa che nel giro di 4 mesi è avvenuta con l'impiantino in firmanon che mi lamenti, anzi, credo sia stato uno dei migliori acquisti della mia vita a livello di godimento, ma dai 2-300 previsti sono arrivato a 1.200.. dopodichè ho cominciato a leggere del vpr e li per fortuna sono rinsavito
La mia preoccupazione era che il letto era in mezzo alle scatole per l'installazione! Mi sono dato una calmata, ho smesso di leggere e seguire forum dedicati e ho iniziato a godermi il tutto.. adesso vivo con la mia ragazza in un piccolo appartamento, con l'impianto montato in salotto e dove finalmente me lo godo come si deve.. anche se non ho potuto attaccare (per il momento) i diffusori posteriori.. ma mi godo lo stesso quello che riesco..
se solo il padre della mia ragazza non stesse insistendo per prendere le 2 204 che al momento non uso e il mio ampli... chissà potrei prendere 2 torri e una ampli superiore e poi....Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
13-07-2011, 18:49 #55
Argomento molto interessante.
Personalmente del mio stipendio ho una parte che va in famiglia, una parte che va nel risparmio ed una parte che va nell'HT (non più di 200 euro al mese, tranne regali, extra, ecc).
In questo modo ho sempre sotto controllo il budget a disposizione e posso sentimi meno in colpa per gli acquisti che faccio, perché tutti "sudati" e ammortizzati
C'è da dire che sono un risparmiatore nel senso pieno della parola, perché non ho alcun vizio a parte l'HT e cerco di risparmiare in tutto, segnandomi ogni più piccola e stupida spesa.
L'upgradite c'é, é inutile negarlo...ogni tanto arriva e bisogna resistere...io con i miei paletti riesco a tenerci più testa di prima