Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Riprendo il topic perche' almeno due amici del forum, stanno affrontando nella pratica e non nella teoria, la soluzione di uno stack di due vpr crt.
    Una cosa che mi chiedo dovendo immaginare eventuali problematiche, i due bestioni saranno affiancati e quindi praticamente tutti e sei i tubi non saranno ortogonali allo schermo.
    E' ipotizzabile secondo chi ha concepito una installazione simile, una sorta di convergenza anche meccanica dei due proiettori?
    Insomma detto in soldoni: puo' essere consigliabile far puntare i due vpr (intesi come i due tubi del verde) verso il centro dello schermo?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    Una cosa che mi chiedo dovendo immaginare eventuali problematiche, i due bestioni saranno affiancati e quindi praticamente tutti e sei i tubi non saranno ortogonali allo schermo.
    Ciao premetto che non sono ancora molto ferrato su questi argomenti, ma di solito è il blend che si fa affiancando i proiettori, mentre lo stack si dovrebbe fare sovrapponendoli(anche nell' installazione), giusto?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    il blend che si fa affiancando i proiettori, mentre lo stack si dovrebbe fare sovrapponendoli
    Diciamo che quello e' l'effetto che si vuole ottenere ed appare logico che per un blend l'affiancamento sia la posizione migliore.

    Ma anche la sovrapposizione e' un affiancamento, sia pure in senso verticale.

    La sovrapposizione di due pachidermi se ci rifletti un attimo, risulta problematica per qualsiasi ambiente domestico, anche quelli piu' grandi, sia che si scelga una installazione a soffitto sia una a terra.
    Mentre invece affiancandoli si dovra' solo avere il soffitto (o il pavimento) libero.

    Quindi anche per fare uno stack si possono affiancare orizzontalmente i due vpr, ciascun tubo dovra' riempire lo schermo anche se in posizione molto disassata rispetto al normale.

    il raster sara' irregolare e si dovra' lavorare molto con lo scheimpflug per ottenere un fuoco uniforme.

    In questo senso chiedevo se per minimizzare i problemi, fosse consigliabile far convergere i proiettori facendo in modo che i riferimenti del verde puntino anche meccanicamente verso il centro dello schermo.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Sarà che ho una mente schematica, ma io queste soluzioni non le capisco.

    Possibile che ci siano situazioni in cui nessun proiettore sul mercato riesca a dare soluzioni eccellenti?

    Oppure si vuole poter raggiungere soluzioni raffinate acquistando 2 proiettori, o più, dal costo contenuto?

    Io, che mi trovo in un altro contesto, spesso a confrontarmi con queste situazioni alla fine mi rendo conto che il risparmio è modesto e l'impresa ardua e mai priva di controindicazioni.

    Sarò un profano, sarò uno a cui meno la soluzione è complicata meglio è, sarò uno a cui non piace trafficare con questi arnesi... ma vorrei capire!

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Cosa intendi dire?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Intendo... detto brutalmente... perchè si dovrebbe seguire la strada di queste realizzazioni?

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Ma scusa ... se sei realmente interessato, segui i riferimenti di questa stessa discussione o fai una ricerca sul forum con i termini stack o blend.
    I motivi sono stati gia' descritti molte volte.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    La sovrapposizione di due pachidermi se ci rifletti un attimo, risulta problematica per qualsiasi ambiente domestico, anche quelli piu' grandi, sia che si scelga una installazione a soffitto sia una a terra.
    Mentre invece affiancandoli si dovra' solo avere il soffitto (o il pavimento) libero.
    Si in effetti una volta sovrapposti il proiettore "sotto" è difficilmente accessibile per fare modifiche e tarature meccaniche, poi bisognerebbe considerare che per centrare le due immagini uno dei due sarebbe più corretto installarlo inclinato e non in piano. Potendone tenere uno a terra e uno a soffitto si potrebbe fare un' installazione speculare.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Epimember come non detto.

    Essendo una discussione con questi temi, ho reputato corretto chiedere perchè per qualcuno dovrebbe essere preferibile utilizzare queste tecniche anzichè ricorrere ad un'unica macchina con le prestazioni richieste, in genere soluzione economicamente, forse, più costosa ma decisamente più funzionale.

    Ma è ovvio che non è questo il posto per chiedere, qui si parla solo di chi è già partito per la tangente, con questa decisione... ovviamente.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Dipende dall'approccio che si ha con i forum di discussione.

    Se uno si imbatte in un topic che interessa senza pero' aver mai letto nulla su quell'argomento ha due strade:

    1) Chiedere al momento.
    2) Informarsi per evitare che vengano ripetuti concetti gia' ampiamente espressi magari nello stesso topic e/o forum.

    Nella fattispecie al primo post di questo topic c'e' un riferimento preciso
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=127098
    Dove viene commentata e descritta nei minimi particolari una soluzione di stack di un appassionato oltreoceano.

    In quella discussione un altro utente ha fatto la tua stessa domanda:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...70&postcount=5

    ... alla quale e' seguita una discussione, non ti resta che leggere quella per avere le risposte.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Sottoscrivo



    Speriamo che vengano fuori cose buone.

    Alcune condiderazioni da approfondire:
    - E' necessaria una staffa che consenta una regolazione fine della distanza tubo verde/schermo?
    - centrare i 2 tubi del verde rispetto al centro dello schermo ... Ok basta fare un supporto che consenta un minimo di rotazione del VPR ma nel contesto generale, a quale distanza relativa dovranno stare i 2 tubi del verde?

    Poi altra cosa importante, come si giostra con il telecomando durante la taratura? Mi spiego meglio, il telecomando controlla entrambe le macchine, come si fa a comandare un solo vpr? L'altro si spegne? Mmmm la vedo dura cosi. Si puo disconnettere il rivevitore di uno dei due vpr dal suo circuito e mettere un contatto sotto interruttore volante in modo da inserirlo quando serve?

    Vabbe' ci penseremo su

    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    per le regolazioni meccaniche reciproche tra i 2 vpr credo che un sistema basato su barre filettate sia semplice e gestibile da chiunque...la rotazione sul proprio asse non so...
    al problema dei telecomandi non avevo pensato...in stereo???


  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Spiega meglio le barre filettate

    In stereo i telecomandi? No.... Meglio 5.1

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Per i telecomandi, usiamo il cavetto remote

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Ottimo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •