Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 70 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1037
  1. #781
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.932

    A quello presente nel post che ha quotato?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #782
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.236
    nel quote e nel messaggio precedente non era scritto, comunque si stanno riferendo a Gli Anelli del Potere. Sicuramente di notevole qualita tecnica.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #783
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    E' nel quote del post quotato ...

    "Finora non ho ancora visto "Gli anelli del potere" perché aspetto la fine della stagione per vedere tutti gli episodi di seguito.
    Com'è la qualità video in 4k?"
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #784
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.236
    in realtà non mi sembra . Iafaccio ha quotato Rossonero4ever che a sua volta ha quotato Artorias ma bisogna salire altri due mesaggi fino a Pace830 per trovare menzione alla serie. Diciamo che chi era appena entrato poteva non aver colto... senza esser andato un'altra pagina dietro
    Ultima modifica di marklevi; 12-10-2022 alle 17:55
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #785
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    ... io sono andato nel post di rossonerforever (https://www.avmagazine.it/forum/129-...31#post5215931) ho cliccato sul link del quote (le 2 freccette blu) e mi ha portato al messaggio di Artorias con il quote di Malefiz dove si capisce la domanda.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #786
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.236
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    ..ho cliccato sul link del quote (le 2 freccette blu) ..
    Azz, mai avevo dato chissà quale importanza a quelle freccette.
    Praticamente solo ora vedo che sono presenti in ogni quote
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #787
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    E si, appunto per non sclerare a cercare il messaggio
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #788
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Quoto... il miglior contenuto visto su Prime Video... Una qualità del genere l'avevo vista solo su Apple TV+.
    Si hai ragione. Speriamo posso essere il preludio ad una sempre migliore qualità dello streaming. Se poi dovessero migliorare la componente audio potremmo quasi dire che il supporto fisico diventa superfluo

  9. #789
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.199
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non ho riguardato recentemente 007, ma in genere i film in 4k su primevideo sono solo a pagamento. Lo noti cliccando su altre opzioni di acquisto....
    Di default (A parte gli Amazon original) sono full HD
    Ah ecco, pareva troppo bello. Quindi anche se nella scheda di un film è indicato UHD.. di fatto è una presa in giro.

    Citazione Originariamente scritto da Ferrara89 Visualizza messaggio
    Dando uno sguardo veloce i 007 (esclusi quelli con Daniel Craig) sono in AVC che unito ad un bitrate da "streaming" danno questi risultati (in perfetto stile Netflix).
    Veramente strano questa cosa perchè su Prime Video prima tutti i contenuti utilizzavano il codec HEVC anche sui canali opzionali a pagamento, tant'è che sono stato abbonato..........[CUT]
    Onestamente a me sembra che sia Prime che Netflix siano peggiorati parecchio.
    Netflix sicuro (anche perché lì almeno posso verificare formato e bitrate in diretta), ormai pure film o serie in 4K hanno il bitrate "arbitrario": sto guardando da alcuni mesi Seinfeld, che è in catalogo in 4K HDR, peccato che alcune puntate arrivino a malapena a 14-15 mbps, altre a 9, in alcuni casi sporadici anche più giù. Imbarazzante.
    E ora si vantano pure di aver aumentato il formato per gli abbonati base. Non più 480p ma 720p. Generosissimi proprio.
    Ultima modifica di Slask; 15-10-2022 alle 12:11
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  10. #790
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.820
    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    Se poi dovessero migliorare la componente audio
    Magari...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #791
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    ...Seinfeld, che è in catalogo in 4K HDR...
    Vabbé è una produzione di una trentina di anni fa, è possibile che da pellicola lo avranno digitalizzato in 4K ma diamine è una sit-com è stata girata per essere trasmessa a 480 linee interlacciate (standard americano)...

    ...nel merito non ti dò torto, io sono passato da un pezzo a full HD per Netflix e non me ne sono mai pentito.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #792
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.199
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Vabbé è una produzione di una trentina di anni fa, è possibile che da pellicola lo avranno digitalizzato in 4K ma diamine è una sit-com è stata girata per essere trasmessa a 480 linee interlacciate (standard americano)...

    ...nel merito non ti dò torto, io sono passato da un pezzo a full HD per Netflix e non me ne sono mai pentito.
    Vabè che c'entra il fatto che sia una sitcom di trent'anni fa? I master sono ottimi a maggior ragione considerando la provenienza, ma quel bitrate ballerino dev'essere per forza imputabile alla piattaforma.

    Io per ora non mi pento di essere abbonato perché ci sono ancora produzioni valide (vedi appunto Sandman, Peaky Blinders e il resto della roba proveniente da BBC, Rick & Morty), perché danno ampio spazio all'animazione di tutti i tipi..

    ..ma sulle prestazioni è dalla pandemia che stanno prendendo cantonate, per un prezzo superiore a quello di altre piattaforme tipo Disney che invece sulla qualità sta solo migliorando. Questo unito al fatto che hanno aumentato ormai 3-4 volte il prezzo negli ultimi anni, e che vogliono togliere l'abbonamento condiviso, mi potrebbe fare pentire seriamente in futuro.
    Ultima modifica di Slask; 17-10-2022 alle 11:37
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  13. #793
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In UK costa £95 l' anno, in Germania 90 euro. Quando si arriverà ai costi "europei" mi porrò il problema del prezzo, per ora - almeno per i clienti che acquistano cose su amazon - possiamo considerarlo "gratis".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #794
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.199
    parlavamo di Netflix però, non di Prime Video.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  15. #795
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.266

    Eh comunque su Netflix dire che i contenuti dolby siano uguali a quelli fullhd senza HDR mi sembra un po' una bestemmia, poi uno se vuole risparmiare lo fa...


Pagina 53 di 70 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •