Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.166

    Non è che ci voglia molto sono 3 cavi HDMI, la fonte va all'ingresso e le due uscite una all'ampli l'altra al proiettore, oltre ovviamente all'alimentazione. L'audio non esce proprio mai, il video riavviando la firestick una sola volta è uscito ma a 720p. Domattina rifaccio un'altra prova giusto per scrupolo prima di fare il reso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    Sembrare più un problema di cavi oppure è difettoso, capita.

    qui nessuno ha avuto questo problema
    https://www.avmagazine.it/forum/126-...audio-hdmi-1-4
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.166
    Allora aggiorno la situazione, provando lo stesso apparecchio sul TV (in ingresso firestick 4k max, uscita 1 verso TV Panasonic EZ950 ed uscita 2 verso ampli Yamaha) con i due switch posizionati in off funziona tutto. Collegando il proiettore JVC NZ500 all'uscita 1 per 4/5 secondi si vede l'immagine ma a 720p e niente audio sull'amplificatore, dopo di che l'immagine sparisce ed appare un formicolio. Nonostante lo stesso cavo funzioni perfettamente se collegato al lettore Blu-ray alla massima risoluzione e stabilmente, ho provato a cambiare cavo ed utilizzare quello in fibra, stesso identico risultato. Ho provato anche a riavviare la firestick ed a provare tutti i settaggi disponibili relativi all'ingresso HDMI sul proiettore, ma il risultato non cambia. Quindi presumo che il problema sia un'incompatibilità dell'HDMI del JVC con questi apparecchi. Questo è il secondo estrattore che provo, il primo usciva solo in ottico e pure sul TV funzionava ma appena collegavo l'uscita HDMI del proiettore all'estrattore l'uscita ottica smetteva di funzionare. A questo punto non mi resta che sostituire l'amplificatore con uno compatibile con HDR10+.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 25-03-2025 alle 19:51
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Città di Castello
    Messaggi
    53
    Buogiorno, ne avevo acquistato uno pure io con tv tutto bene ma con proiettore Jvc N5 non andava, il produttore mi ha consigliato il seguente estrattore perche a suo dire il proiettore ha una risoluzione strana. Devo dire che questo funziona
    https://www.amazon.it/dp/B07PS4JGX1?...fed_asin_title
    è collegato ad una Nvidea Shield un Pansonic Ub820 e un vecchio blu-ray Oppo, l'uscita audio va ad un amplificatore Onkio Tx-NR905.
    Ampli Onkyo Tx-NR905 - Blu ray Oppo Bdp 93EU - Panasonic Blu-ray DP-UB820 - Videoproiettore JVC DLA N5 - media player e registratore Asus O!play tv pro - Nas HP vault pro mv5000 - casse ant. Klipsch RF82 - centrale Klipsch RC64 - posteriori Klipsch RB81 - Sub. Velodyne SPL10RBGE.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.166
    Ti ringrazio dell'informazione ma a quanto vedo questo è anche uno switch funzione che già ho con altro apparecchio, a me servirebbe un semplice estrattore per un unico apparecchio, visto che per quel che riguarda lettore Blu-ray e lettore multimediale non ho problemi visto che hanno entrambi la doppia uscita HDMI (la seconda per l'audio). Il problema è solo per la firestick e sinceramente spendere 100 euro solo per quella non ne vale la pena visto anche che i contenuti HDR10+ sono molto limitati su Prime video e cmq riesco a vederli sfruttando la connessione bluetooth della firestick con l'amplificatore anche se ha solo l'audio stereo in questo caso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Grazie pando informazione molto utile per chi legge, per il modello Franco comprendo che per il tuo uso sia eccessivo, tuttavia guardando quello che costava il precedente ci sono 15 euro di differenza.
    Ultima modifica di oceano60; 26-03-2025 alle 14:24

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.166

    Il punto è che lo switch gia ce l'ho e funziona bene, a me serve solo un estrattore per la firestick che funzioni con l'NZ500, se non avessi gia lo switch potrei anche prenderlo, ma visto che lo switch l'ho preso da tempo e non posso restituirlo sarebbe una spesa inutile.
    Chissà se questo che è della stessa azienda ed è solo estrattore possa funzionare:
    https://www.amazon.it/dp/B09KNSX6JS/...T1zcF9kZXRhaWw
    Ultima modifica di Franco Rossi; 26-03-2025 alle 14:45
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •