Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 42 PrimaPrima ... 323839404142
Risultati da 616 a 620 di 620
  1. #616
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    Grasie per le risposte....Ho notato nella calibrazione standard che l'immagine è poco luminosa. Vabbè che vendo fa un full led antico ma consigli di calibrazione ne avete?
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  2. #617
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Ti ho già risposto in privato ma se dici che in standard è poco luminosa mi viene il dubbio: hai tolto tutti i sensori automatici di luminosità per risparmio energia e sensore ambiente?? Arrivando da un af9 con questo in standard al buoi toglieva gli occhi e se avevi un led di qualche anno fa dubito che avesse una luminosità al pari del AK.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #618
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.802
    Non ho problemi io con A90K a livello di luminosità, mi sembra davvero strano tu li abbia con A95k, prova a con controllare come consigliato il risparmio energetico ed i vari sensori, io ho disattivato tutto.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #619
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.832
    per i possessori di A95K e chi ha avuto il piacere di passare al nuovo modello 2023 A95L , che differenze si possono notare?
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  5. #620
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    1

    Buongiorno a tutti. Qualcuno ha qualche consiglio in merito alla pulizia del pannello? Utilizzo un panno in microfibra, ma si vedono sempre aloni. L'ho usato con altre tv e mai nessun problema...


Pagina 42 di 42 PrimaPrima ... 323839404142

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •