Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 42 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 620
  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.334

    Magari è adatta ma ha bisogno di qualche ulteriore modifica, in fondo stiamo parlando sempre della prima versione prodotta di questi pannelli e si sa che le prime versioni non sono mai quelle definitive, di certo nelle prossime versioni saranno apportate modifiche com'è successo per tutte le tecnologie. Oggi non conviene comprarli visto che a prezzo decisamente inferiore si trovano tv Oled con pannelli wrgb oramai ben collaudati e di ottime prestazioni. Non dovremmo farci prendere dalla mania dell'ultima novità ma guardare alla sostanza.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #212
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Magari è adatta ma ha bisogno di qualche ulteriore modifica, in fondo stiamo parlando sempre della prima versione prodotta di questi pannelli e si sa che le prime versioni non sono mai quelle definitive, di certo nelle prossime versioni saranno apportate modifiche com'è successo per tutte le tecnologie. Oggi non conviene comprarli visto che a prezz..........[CUT]
    Leggermente fuori tema, allora consiglio tra Sony a90j del 2021 e Sony a80k del 2022? Grazie

  3. #213
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.361
    Montano stesso pannello e stessa elettronica ma A90j è master series e monta il dissipatore. Probabilmente costa ancora di più di a80k che è lineup 2022

  4. #214
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Montano stesso pannello e stessa elettronica ma A90j è master series e monta il dissipatore. Probabilmente costa ancora di più di a80k che è lineup 2022
    Sicuro stesso pannello? Ho letto che a80k 2022 dovrebbe montare i nuovi Oled Evo mentre a90j non so se ha quel pannello. Il prezzo è più basso poi con offerte del a90j.

  5. #215
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.361
    Anche A90J ha il pannello EVO con gli OLED blu in deuterio

    https://www.tvfindr.com/lg-g1-vs-sony-a90j/
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #216
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    a 80k dovrebbe avere i nuovi pannelli evo di quest'anno, ma anche se a90j ha quelli dell'anno scorso la luminosità di picco credo sia maggiore in a90j per il dissipatore. Se vuoi i più luminosomi devi andare di lg g2

  7. #217
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Visto dal vivo l' s95b, la questione dei neri è una hahata pazzesca ( alla fantozzi).
    Tecnicume cui si aggrappa la gente miope e/o astigmatica.

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.334
    Forse lo hai visto in condizioni di luce favorevoli, questo problema lo hanno sottolineato in tutte le recensioni, non credo che siano tutti ciechi. Io cmq a parte ciò, non investirei mai una cifra sostanziosa su un TV che monta un pannello alla prima produzione, di qualsiasi produttore fosse, visto che le prime versioni hanno sempre qualcosa che poi sistemano nelle versioni successive, è stato così anche coi pannelli LG che dopo almeno 3/4 versioni sono arrivati a prestazioni soddisfacenti. Per ora meglio andare su TV con pannello wrgb che sono ben collaudati e costano pure molto meno! Almeno io non vorrei fare il beta tester per nessun produttore, soprattutto spendendo anche di più.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 19-06-2022 alle 00:50
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #219
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Forse lo hai visto in condizioni di luce favorevoli, questo problema lo hanno sottolineato in tutte le recensioni, non credo che siano tutti ciechi. Io cmq a parte ciò, non investirei mai una cifra sostanziosa su un TV che monta un pannello alla prima produzione, di qualsiasi produttore fosse, visto che le prime versioni hanno sempre qualcosa che p..........[CUT]
    È alla fine infatti ho preso il Sony a90j, visto pure oggi nuovamente il Samsung s95b si vede bene e ha bei colori ma il nero è meno nero degli altri oled wrgb almeno in condizioni di illuminazione e no al buio. Poi francamente ho preferito prendere il 65 top modello del 2021 con il pannello collaudato LG a meno di 2400 piuttosto che dover spendere 4000 euro e avere poi il rischio di trovarmi un nero meno intenso durante la visione giornaliera o con le luci accese.

  10. #220
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.334
    Hai fatto benissimo, non solo hai preso un signor tv ma hai anche risparmiato oltre 1600 euro (che di questi tempi fanno comodo) ma oltretutto i pannelli wrgb sono ben collaudati, si conoscono pregi e limiti, mentre dei pannelli qd-oled (a parte la questione del nero in ambienti illuminati) non sappiamo praticamente nulla sul loro comportamento a distanza di tempo, in quanto appena usciti e per quel che mi riguarda non conosco tecnologia che alla prima versione non sia stata modificata e migliorata dopo che sono stati scoperti i problemi dai primi utenti che hanno fatto da beta tester. Se questi nuovi pannelli saranno un prodotto affidabile lo scopriremo tra 2/3 anni quando avremo testimonianze degli early adapter attuali.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 19-06-2022 alle 00:48
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #221
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Oggi stavo per acquistare l'lg g2, visti gli sconti e si porta a casa a 2500 euro, invece credo che aspetterò il qd oled sony... troppe recensioni entusiastiche da poterle ignorare. Quando sarà disponibile almeno potrò prendere una decisione più 'matura'..

  12. #222
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Si nota appena solo se la luce direttamente colpisce il pannello ovvere in una condizione che qualunque cristiano evita come il fumo negli occhi. Mai stato un problema con i Plasma. Han dovuto inventarsi una critica per ingraziarsi Lg

  13. #223
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Si nota appena solo se la luce direttamente colpisce il pannello ovvere in una condizione che qualunque cristiano evita come il fumo negli occhi. Mai stato un problema con i Plasma. Han dovuto inventarsi una critica per ingraziarsi Lg
    beh se il problema c'è è giusto evidenziarlo, poi se non influisce in modo apprezzabile sulla qualità visiva è meglio. Io ripeto, stavo per comprare il g2, ma a questo punto resisto e aspetto qualche buona offerta sul sony... o alla peggio mi 'godo' il c7 a scatti e attendo il 2023 con la generazione 2, anche se ad oggi, nero a parte, non vedo grossi problemi... e cmq, non fosse stato per lg, col cavolo che avremmo avuto gli oled
    Ultima modifica di Ghilbert; 19-06-2022 alle 21:10

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Infatti questa non è e non deve essere una battaglia su chi ce l'ha più lungo!!! Gli oled della samsung servono solo per non far avere il monopoplio alla lg che molto spesso ha prodotto/venduto pannelli da buttare solo perchè tanto li producevano solo loro!!! Anzi se la samsung magari risolverà in futuro il problema del livello del nero e non avranno il problema del burn e uniformità, la lg sarà costretta a rivedere i loro processi produttivi in modo da non tirare fuori immondizia prima ancora di metterli sul mercato!!!
    Ultima modifica di albug; 20-06-2022 alle 08:04

  15. #225
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.334

    Sono d'accordo con te che la concorrenza fa bene alla qualità del prodotto ed ai prezzi per i consumatori, però fatto sta che se non fosse stato per LG che ha investito, rischiato ed acquistato il brevetto Kodak dell'Oled wrgb saremmo rimasti fermi ancora agli lcd (visto che i plasma erano gia defunti). Samsung in questi ultimi 8 anni a parte trovare nuovi nomi per gli lcd e mostrare prototipi di pannelli microled di taglio e costi inutili per il consumer, non ha fatto altro, anzi ha utilizzato la forza della sua propaganda per denigrare e cercare di frenare in tutti i modi le vendite dei tv Oled spaventando il pubblico con filmati e foto di pannelli Oled devastati dal burn in (e la realtà non è sicuramente questa visto che oramai si vendono decine di milioni di tv Oled e se tutti i tv dopo poco si stampassero, LG sarebbe gia fallita). E nonostante la sua consociata (samsung display) avesse finalmente iniziato a produrre dei pannelli Oled, si rifiutava di utilizzarli preferendo continuare la sua politica di restare sugli lcd cambiandogli solo nome ogni anno e continuare a lucrare sui clienti meno informati o spaventati dalla sua campagna denigratoria sugli Oled. Alla fine (samsung electronics) è stata costretta a realizzare un tv Oled controvoglia (prova ne è che il modello Oled non è stato posto al vertice di gamma dove ci sono ancora saldamente gli lcd a catalogo).
    Quindi quella che tu definisci "immondizia" è stata l'unica alternativa per 8 anni alla vecchia e scadente tecnologia lcd (che per molti aspetti era pure peggio dei plasma). Resta da vedere ora se samsung (che in passato ha gia prodotto pannelli ed 1 tv Oled poi ritirati in fretta) continuerà ad investire su questa tecnologia aumentando produzione e tagli disponibili, oppure farà marcia indietro e continuerà a puntare sul cambio nome lcd annuale, visto che attualmente per il numero, il taglio ed il prezzo dei pannelli Oled che produce, non rappresenta affatto un concorrente per LG in questo settore, in quanto quest'ultima non solo produce una gamma enorme di pannelli Oled per tv che vanno dal 42" a quasi 100", ma ha numeri produttivi decine di volte superiori e prezzi piu che dimezzati. Concludo dicendo grazie ad LG che pur con tutti i suoi limiti è stata l'azienda che ha portato la tecnologia Oled nei nostri tv, tecnologia che con tutti i suoi difetti è incomparabilmente migliore degli lcd.
    P.S. Ripeto sono favorevole alla concorrenza, ma mi sembra prematuro tutto questo entusiasmo su questi pannelli Oled samsung visto che sono appena usciti e non si sa ancora nulla del loro comportamento sul lungo termine, quindi non darei per scontate tante cose sulla concorrenza nel settore, l'esperienza mi ha insegnato ad essere cauto prima di dare giudizi così definitivi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-06-2022 alle 09:35
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 15 di 42 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •