Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 59 PrimaPrima ... 444505152535455565758 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 880
  1. #796
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    29

    55 A90J + Soundbar HT-ZF9 + Mini Box Sky
    Buongiorno, ho un problema fastidioso, che si è verificato in questi giorni, da quando ho ricevuto il nuovo Decoder Mini Box Sky via internet in distribuzione in questi giorni, praticamente ho collegato il decoder con il cavo originale Sky, ma dopo un pò che il decoder e connesso, anche se spento, tende a non funzionare più, l' audio diffuso dalla soundbar Sony, addirittura a volte non risponde nemmeno il volume da telecomando, con il risultato che devo risolvere in questo modo semplicissimo, disattivare la soundbar, quando decido di usare Sky, premesso che, se voglio utilizzare la soundbar, anche solo per vedere la tv, oppure un blu ray, il decoder DEVE essere staccato completamente dalla rete elettrica. Ho già provato ad riconnettere il decoder, ripristinare la soundbar, e su suggerimento Sony, farò un reset del tv....Qualcuno di voi è a conoscenza del problema? avete soluzioni? perche al momento l'unica soluzione per far funzionare decoder e tv, è quella di rinunciare alla soundbar.

    Grazie

  2. #797
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Compra un bel cavo HDMI cecless per skyq e risolvi

  3. #798
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Compra un bel cavo HDMI cecless per skyq e risolvi
    Grazie del consiglio, nel caso volessi acquistare un adattatore cecless, dovrei prendrene 2 oppure uno solo??? e cioè uno per la tv e uno per il decoder???

  4. #799
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Uno solo basta a chiudere il PIN 13 su cui viaggia il cec e che il decoder gestisce male incasinando tutta la catena

  5. #800
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Uno solo basta a chiudere il PIN 13 su cui viaggia il cec e che il decoder gestisce male incasinando tutta la catena
    E lo inserisco tra cavo e decoder, oppure tra cavo e tv?? oppure non ha importanza???
    Grazie

  6. #801
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    È un collegamento elettrico, dove lo metti non è rilevante

  7. #802
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Uno solo basta a chiudere il PIN 13 su cui viaggia il cec e che il decoder gestisce male incasinando tutta la catena
    Problema risolto....era quello il problema. Grazie

  8. #803
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Son contento che hai risolto

  9. #804
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    3
    Buongiorno a tutti

    tornando in topic alla calibrazione di questo televisore, siccome non è stato aggiornato il primo thread,
    quali sono i settaggi migliori ad oggi?
    Sono possessore da due settimane di un A90J da 55" e sto cercando di estrarre il massimo dal pannello.
    Sconsiglio a tutti il servizio di calibrazione di Mediaworld, sul mio si sono limitati a settare i parametri RGB senza sbloccare i due banchi aggiuntivi e la calibrazione a 20 punti.
    Ho seguito le varie INFO per abilitare queste impostazioni ma ancora non sono entrato nel menù si servizio per modificare i parametri del pannello.
    Leggo molte discussioni sui parametri di D-Nice:
    https://www.avsforum.com/threads/202...-talk.3184217/
    sono questi? perchè sono un pò datati
    intanto aggiungo le procedure per i menù nascosti:

    MODALITÀ SERVIZIO
    A TV SPENTA utilizzando il telecomando Sony, premere i seguenti tasti in questo ordine 1 alla volta ed entro 2 secondi:

    Premere DISPLAY
    Premi 5
    Premi Volume su
    Premere Accensione

    MODALITÀ AUTOCONTROLLO
    A TV SPENTA utilizzando il telecomando Sony, premere i seguenti tasti in questo ordine 1 alla volta ed entro 2 secondi:

    Premere DISPLAY
    Premi 5
    Premi il volume GIÙ
    Premere Accensione

    vado di D-Nice o c'è qualcosa di meglio e più aggiornato??

    ringrazio tutti per le risposte

  10. #805
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Se posso dirti la mia da possessore di questo TV in versione da 65", la calibrazione di fabbrica è già molto buona, ma se vuoi ottenere il miglior risultato possibile acquista un servizio di calibratura a domicilio, anche se costa un pò.
    Usare parametri di calibrazione trovati in rete (seppure autorevoli) ,fatti su altri pannelli con magari versioni SW differenti si rischia di peggiorare il risultato.
    Se invece vuoi regolare il pannello secondo i tuoi gusti, indipendentemente dal fatto che questo rispetti l'accuratezza strumentale, allora il mio discorso non vale.

  11. #806
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Usare parametri di calibrazione trovati in rete (seppure autorevoli), fatti su altri pannelli con magari versioni SW differenti si rischia di peggiorare il risultato.
    Interessante. Lo dici per esperienza diretta o per sentito dire?

  12. #807
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Non ho mai eseguito calibrazioni su TV ,ma occupandomi di fotografia conosco bene l'argomento per quanto riguarda i monitor , posseggo alcuni monitor professionali che calibro frequentemente ,almeno una volta al mese, con colorimetro.
    Nell'ambito fotografia e monitor ti assicuro che non è possibile calibrare un monitor "decentemente" usando i dati ottenuti con la calibrazione di un'altro monitor anche di medesimo modello ,tantomeno usando i dati di un'altra calibrazione trovata in rete, per cui immagino possa essere la stessa cosa con le TV.
    Forse per aggiustare un poco una calibrazione pessima fatta di fabbrica ci può stare ,ma questi Sony escono già decentemente settati per cui per migliorare secondo me occorre la strumentazione adeguata.

    Tu hai già in mano un TV calibrato ,anche se la calibrazione non è stata cosi accurata come poteva essere fatta, mi sembra molto improbabile poterla migliorare semplicemente usando parametri di altre calibrazioni.
    Ultima modifica di slave1; 18-02-2022 alle 13:36

  13. #808
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Se si utilizza un colorimetro per calibrare il monitor/TV "madre", hai assolutamente ragione. Nel senso che la variabilità tra i diversi esemplari di colorimetro, anche di pari marca e modello, è abbastanza elevata da non consentire un sufficiente grado di ripetibilità.

    Se, invece, si utilizza uno spettroradiometro professionale o un colorimetro profilato su uno spettroradiometro professionale, i risultati saranno abbastanza vicini. Tanto da poter migliorare la calibrazione di fabbrica. QUI ho postato i risultati di un'esperimento da me eseguito recentemente..

    Pertanto, per concludere, è necessario conoscere gli strumenti utilizzati nella calibrazione originaria per poter, eventualmente, utilizzarne le impostazioni.
    Ultima modifica di Guest_80763; 20-09-2022 alle 08:02

  14. #809
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    69
    Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha un nominativo in Toscana (meglio sarebbe in Lucchesia), per la calibrazione professionale per Oled 65 A90J. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

  15. #810
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708

    Citazione Originariamente scritto da MALEFX Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti

    tornando in topic alla calibrazione di questo televisore, siccome non è stato aggiornato il primo thread,
    quali sono i settaggi migliori ad oggi?
    Quelli di d-nice vanno benissimo, sblocca i banchi con la procedura sony per mettere la calibrazione a 20 punti e inserisci quelli in riferimento alla tua tv, d-nice ne mette 2, uno normale che ti consiglio e un altro facendo una modifica da menù di servizio che francamente non ho fatto e ti sconsiglio perchè mi trovo strabene con i primi.
    Personalmente ho messo solo quelli per l'HDR sulla pro 2 dato che utilizzo sky e ho impostato l'uscita di skyQ in HDR.
    devi mettere questi con la traduzione in italiano:
    - Impostazioni HDR Sony Bravia XR-55A90J (utilizzando AWP x0.3111 y0.3367)
    - Picture Mode: Personalizzato per Pro 2
    Ultima modifica di plasmator; 20-02-2022 alle 09:44


Pagina 54 di 59 PrimaPrima ... 444505152535455565758 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •