Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.358

    Se vuoi capire come gira avevo fatto un video sulle prestazioni principali (il tv è un kd55a1 del 2017 con penultimo soc e 2gb di Ram)
    https://youtu.be/hVlTTiXUYdM

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    27
    Mi inserisco nel topic chiedendo se qualcuno ha esperienze dirette del sistema operativo VIDAA 3.0 (quello di Hisense).
    Inoltre suggerisco come valida alternativa a Kodi l'utilizzo di Plex (credo che sia utilizzabile da tutti i sistema operativi)
    Ultima modifica di maxcira; 21-11-2019 alle 07:45

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da maxcira Visualizza messaggio
    Mi inserisco nel topic chiedendo se qualcuno ha esperienze dirette del sistema operativo VIDAA 3.0 (quello di Hisense).
    Inoltre suggerisco come valida alternativa a Kodi l'utilizzo di Plex (credo che sia utilizzabile da tutti i sistema operativi)
    Io uso Plex da una vita e mi trovo bene. L’unico problema è che io media server deve essere un PC o un NAS con una CPU ben carrozzata, altrimenti la gestione della libreria, se molto tolta, è problematica a livello dì performance.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •