Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 422 di 559 PrimaPrima ... 322372412418419420421422423424425426432472522 ... UltimaUltima
Risultati da 6.316 a 6.330 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #6316
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166

    Mazinga71 un avvocato si metterebbe a ridere se leggi tali clausole.

  2. #6317
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Citazione Originariamente scritto da mazinga71 Visualizza messaggio
    basta dare l'opzione di scelta nel menu, e attivandolo far uscire fuori l'avvertenza che il dimming serve a preservare il pannello e di non abusare della opzione off perchè non si riconosce la garanzia in caso di danni, ma quel dimming che si attiva in quel modo fa solo danni alla visione e non preserva alcun che
    Non voglio essere cattivo ma dal filmato che hai postato non mi sembra ci sia alcun danno alla visione. Ok, dici che il filmato non rende bene. Rifallo ad ambiente non illuminato.
    Dire che con l'ultimo firmware si rovina la visione può essere vero per te e per altri ma non è così per tutti.

  3. #6318
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da fasadi Visualizza messaggio
    Si. Ok. Ora facciamo passare il discorso che non è così facile bruciare un pannello Oled.
    Mi sembra di stare in un "incubo".
    Tutti a volere togliere la protezione. Poi, appena si brucia un pannello, apriti cielo.
    Io a questo punto eviterò di intervenire qui. Alla fine, per quanto mi riguarda, per me il problema è risolto.
    Mi spiace pe..........[CUT]
    Veramente sei tu che stai facendo passare il discorso che 10 minuti di schermata fissa stampano il pannello. Se fosse cosi gli altri marchi che hanno tv Oled e non usano quel dimming sarebbero tutti stampati.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  4. #6319
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Era un esempio... ok... 10 minuti è poco.
    Guarda che tutti usano sistemi di protezione basati sulla luminosità. È notorio che sugli Oled la combinazione di immagine statica (anche solo parziale) e luminosità provoca il burn in. Se vedi i consigli per un utilizzo per parecchi anni di un Oled c'è di abbassare la luminosità ed evitare immagini statiche.
    E poi.... tu non hai neanche un A1. Quindi... come fai a sapere se c'è un danno alla visione o meno?
    Ultima modifica di fasadi; 09-10-2018 alle 17:37

  5. #6320
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Perchè tutti i calibratori professionisti dichiarano che il dimming di Sony A1 e AF8 e aggressivo. Infatti guarda caso in Sony AF9 e diverso vedi recensione di Vincent su youtube
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  6. #6321
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Infatti da quel che so anche l'AF9 ha lo stesso algoritmo.
    Mi sai dire come fanno i calibratori professionisti ad avere emesso un giudizio dopo l'ultimo firmware? Si riferiscono al firmware precedente.
    Il bello è che intervengono anche persone che non hanno l'A1, non conoscono il problema e cosa succede con l'ultimo firmware ma danno giudizi.
    Va benissimo che chi ha problemi si lamenti e pretenda una soluzione ma giudizi sul problema da chi non ha l'A1 proprio non li concepisco.
    Ultima modifica di fasadi; 09-10-2018 alle 17:48

  7. #6322
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Lo sai come sai che gli LG hanno una luminosità inferiore?
    Forse calibrano tv tutti i giorni ovviamente aggiornate col l'ultimo firmware non solo quando fanno review.
    Ultima modifica di Fedayn69; 09-10-2018 alle 17:48
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  8. #6323
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Riporto quello che ho letto.
    Tu non hai un A1, non conosci il problema. Il nuovo firmware è uscito da poco. Porta qui una recensione di un calibratore di qualche giorno fa.
    Possibile che chi non conosce il problema debba intervenire e dare giudizi sulla aggressività o meno di una soluzione?

  9. #6324
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Comunque inutile accapogliarsi. Alla fine non ne vale la pena.

  10. #6325
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Visto che molti utenti A1 e Af8 si lamentano augurare una soluzione che preveda l'abbassamento della luminosità solo sul logo anzichè sull'intero schermo non mi sembrava una soluzione malvagia. Ma se ti da fastidio che interviene chi non è possessore basta aprire una discussione ufficiale e specifichi solo possessori
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  11. #6326
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Io dico una cosa diversa. Chi non ha provato come fa a dire se l'autodimming è o meno aggressivo?

  12. #6327
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Se ci sono possessori che se ne lamentano sono tutti visionari? O forse vale per me e giusto cosi e gli altri si arrangiano?
    Su altri Oled non mi pare che gli utenti si lamentino del Dimming magari di altro si........esempio in Pana ci si lamenta di Occasionali Frameskip che io non noto, ma non per questo dico che il problema non esiste e non vada risolto per chi lo nota. Poi ripeto ho solo prospettato una soluzione diversa e più sensata.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  13. #6328
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Fai finta di non capire. Cosa intervieni se non conosci se c'è o meno disturbo di visione. Non lo sai quindi..... evita di dire che sia aggressivo o meno. Hai prospettato una soluzione dopo aver dato per certo e sostenuto che l'autodimming come è ora è aggressivo. Come fai a sostenerlo? Lo può fare mazinga71 o superscalper..... tu no.
    Riguardo al fatto che alcuni (ma da contraltare ci sono molti altri ) che hanno problemi, è giusto che Sony risolva anche se, per me, è meglio un pò meno luminosità piuttosto che il rischio di burn in.

  14. #6329
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Citazione Originariamente scritto da mazinga71 Visualizza messaggio
    mi stavo rivedendo al volo la partita di champions young boys-manchester, ebbene non si sa come mai ma è stata una partita senza banner del risultato in alto a sinistra...per tutta la durata della partita...nonostante cio il calo della luminanza c'è stato..questo per dire che probabilmente si l'autodimming si attiva appena sente l'hdr, indipendente..........[CUT]
    Questa è una sciocchezza che va in contraddizione con quanto tutti (anche tu) abbiamo detto finora. Su immagini in dv o hdr senza loghi non ci sono abbassamenti di luminosità. Io confermo di non averne mai avuto (e di serie in dv o hdr ne vedo tante)
    Ultima modifica di robrock; 09-10-2018 alle 19:17
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  15. #6330
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166

    Infatti robrock. Pur di esaltare un problema che non è generalizzato si dice tutto ed il contrario di tutto. E sto ancora aspettando una registrazione in cui si vede bene il problema. Si arriva a dire ora che l'autodimming si ha appena c'è un contenuto HDR.
    Ultima modifica di fasadi; 09-10-2018 alle 19:39


Pagina 422 di 559 PrimaPrima ... 322372412418419420421422423424425426432472522 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •