Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 169 di 559 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219269 ... UltimaUltima
Risultati da 2.521 a 2.535 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #2521
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da Bruciatore Visualizza messaggio
    Visto... C'è possibilità che vengano aggiornate le attuali tv per il 2.1 proprio per una questione di banda maggiore?
    99.9 % no..

  2. #2522
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Ho chiamato l'assistenza Sony, ho spiegato il problema e mi hanno aperto la pratica. Ho chiesto se fosse possibile soatituire la tv visto che il difetto si è verificato una settimana dopo l'acquisto, ma mi hanno detto che se la cosa è irreparabile allora procederanno con il change. Ovviamente per verificare il danno presumo verranno a ritirarlo e la cosa mi mette in ansia, in primis perché non mi fido dei tecnici e del trattamento che riserveranno a una tv tanto delicata e in secundis perché è evidente che il problema sia dell'elettronica, altrimenti non si spiega perché in hdmi 2 non da problemi ma solo su hdmi 3. Potrei disabilitare il campionamento 4:2:2 ma non accetto che con una tv da 3000€ devo scendere a compromessi e far andare il segnale in 4:2:0. Qualcuno di voi ha avuto a che fare con l'assistenza Sony? Con le tempistiche come siamo messi?

  3. #2523
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    57
    Buongiorno, avrei due domande:

    - ho scaricato alcuni contenuti video su un hard disk ma se lo collego alla TV tramite l'uscita USB non risultano video disponibili sul dispositivo. Potrebbe essere un problema di formattazione dell'hard disk? C'è una procedura particolare per formattarlo?

    - la tv non supporta il dolby atmos ma ho una soundbar Bose che lo supporta. Se vedo un contenuto Netflix con una traccia audio dolby atmos riesco a sfruttare il dolby atmos avendo collegato la soundbar alla tv tramite l'uscita HDMI ARC?

    Grazie mille a chi mi potrà rispondere

  4. #2524
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Bruciatore Visualizza messaggio
    Ho chiamato l'assistenza Sony, ho spiegato il problema e mi hanno aperto la pratica. Ho chiesto se fosse possibile soatituire la tv visto che il difetto si è verificato una settimana dopo l'acquisto, ma mi hanno detto che se la cosa è irreparabile allora procederanno con il change. Ovviamente per verificare il danno presumo verranno a ritirarlo e l..........[CUT]
    difficilissimo che lo ritirino. molto probabilmente, anzi, sicuramente, manderanno un tecnico da un centro autorizzato vicino a casa tua che verificherà al problema e riporterà la sua opinione a Sony che deciderà se procedere con la sostituzione o se rifiutare la segnalazione dichiarando che il difetto non è presente. è rarissimo che procedano a riparare TV del genere, se si tratta di difetti al display, perché la politica di riparazione Sony in Italia prevede la sostituzione del pannello con uno smontato da un TV nuovo o rigenerato, pertanto non conveniente nella stragrande maggioranza dei casi.

    Comunque tranquillo, se il difetto è significativo e percepibile anche durante la normale visione dei contenuti Sony ti invierà un TV sostitutivo senza troppi problemi.

    Citazione Originariamente scritto da mowin29 Visualizza messaggio
    - ho scaricato alcuni contenuti video su un hard disk ma se lo collego alla TV tramite l'uscita USB non risultano video disponibili sul dispositivo. Potrebbe essere un problema di formattazione dell'hard disk? C'è una procedura particolare per formattarlo?
    Potrebbe, prova a formattarlo in NTFS.

    Citazione Originariamente scritto da mowin29 Visualizza messaggio
    la tv non supporta il dolby atmos ma ho una soundbar Bose che lo supporta. Se vedo un contenuto Netflix con una traccia audio dolby atmos riesco a sfruttare il dolby atmos avendo collegato la soundbar alla tv tramite l'uscita HDMI ARC?
    No, se il TV non è abilitato alla gestione del Dolby Atmos non puoi sfruttarlo nemmeno dalle app che in realtà nativamente lo supporterebbero.
    In realtà la porta HDMI ARC di questa TV potrebbe a tutti gli effetti veicolare un segnale Dolby Atmos (seppur limitato nel numero dei canali supportati, comunque ampiamente sufficienti per la visione domestica), perché la sua ARC supporta il Dolby Digital+, formato che appunto veicola in uscita anche Dolby Atmos. Come sugli LG. Probabilmente basterebbe un aggiornamento software specifico da parte di Sony, ma non se ne è mai parlato e dubito fortemente (conoscendo Sony) che in futuro possa arrivare.
    Probabilmente, come sempre, sono scelte di marketing: così avranno un motivo in più per proporci le TV 2018 con porte HDMI 2.1 e continuare a spingere anche su ricevitori A/V esterni che già supportano Dolby Atmos. È anche vero che chi vuole sfruttare Atmos ha probabilmente un impianto di un certo tipo e dunque un sinto adeguato, ma poter sfruttare in Dolby Atmos le app integrate è un plus non da poco.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  5. #2525
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    21
    Ragazzi per problemi di VB mi conviene contattare direttamente Sony? Ho acquistato un 55" a fine settembre e appena preso ho fatto i vari test con i video su youtube, un paio di linee verticali c'erano ma nella visione normale non si notavano. Adesso invece una, tra l'altro proprio al centro dello schermo, è diventata piuttosto evidente soprattuto nelle scene con poco luminose e anche nelle partite di calcio. Avevo letto che con il tempo il problema doveva affievolirsi ma invece a me è successo il contrario. Ho anche fatto un ciclo di manutezione del pannello, quello che dura un'ora, ma non ho notato grossi miglioramenti.

  6. #2526
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    57
    mitico303 grazie mille per la risposta.

    Ma per avere una buona resa audio con effetto cinema i formati audio supportati da questa TV sono sufficienti (Dolby® Digital, Dolby® Digital Plus, Dolby® Pulse)?

    Eventualmente i vari Sky, Netflix etc. trasmettono utilizzando questi formati?

    Grazie ancora

  7. #2527
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da Keys Visualizza messaggio
    Ragazzi per problemi di VB mi conviene contattare direttamente Sony? Ho acquistato un 55" a fine settembre e appena preso ho fatto i vari test con i video su youtube, un paio di linee verticali c'erano ma nella visione normale non si notavano. Adesso invece una, tra l'altro proprio al centro dello schermo, è diventata piuttosto evidente soprat..........[CUT]
    Prova a contattare Sony ma ti dico già che il vertical banding non è considerato un difetto purtroppo... ti chiederanno di mandare foto, facci sapere come va a finire magari hai fortuna.

  8. #2528
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    difficilissimo che lo ritirino. molto probabilmente, anzi, sicuramente, manderanno un tecnico da un centro autorizzato vicino a casa tua che verificherà al problema e riporterà la sua opinione a Sony che deciderà se procedere con la sostituzione o se rifiutare la segnalazione dichiarando che il difetto non è presente. è rarissimo che procedano a ri..........[CUT]
    Mi ha appena chiamato la Sony, hanno visionato il materiale video che gli ho fornito e mi hanno detto che anche a un altro si è verificato lo stesso problema ma cambiando il cavo ha risolto, dato che ho provato 3 cavi e il problema lo fa lo stesso mi hanno detto che probabilmente è la porta HDMI 3 della tele difettosa. Mi hanno consigliato di chiamare il negozio dove l'ho acquistato per la sostituzione, ma stando fuori i 14 giorni dall'acquisto il negozio mi ha detto di ricontattare Sony e mandarglielo i n assistenza, per quanto gli riguarda non hanno nulla a che fare con il difetto (Unieuro). Ora ho dirottato tutto su HDMI 2, il difetto li non lo fa e miracolosamente tutto ciò che ho collegato al sintoamplificatore si sente in audio HD pur non beneficiando dell'ARC. Non mi fido a mandarlo in assistenza, volevo fare un ultima prova e acquistare un cavo da 27 Gbps, su Amazon del Ricable ne parlano bene ma anche male, dicono che sono cavi a 18 Gbps spacciati per 27. Anche il tecnico Sony al tel mi ha detto di fare questo ultimo tentativo ma mi sorge un dubbio: se tutti i cavi che partono dalle sorgenti e arrivano all'ampli sono di 18 Gbps, che senso ha mettere un cavo da 27 Gbps dall'ampli alla TV? Detto questo l'unico cavo di cui tutti sono entusiasti è il Monster Cable ma costa 90€, probabilmente farò quest'ultima spesa pazza e lo acquisterò, mal che vada potrò almeno provare a collegare la sorgente direttamente alla TV senza passare per l'ampli nel caso il problema si rimanifesti e vedere se lo risolve, nel caso in cui non risolvesse richiamerò Sony e mi farò mandare il tecnico a casa, sperando che non si porti via la tele per testarla.

  9. #2529
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    1
    Da qualche giorno possiedo il Sony A1 da 65 pollici ed ho notato la presenza di avvallamenti/deformità nella zona centrale-alta del pannello, visibili a tv spento mettendosi di lato quando si riflettono oggetti sul pannello stesso e spostando la testa a destra e sinistra. Chiedo ai possessori dell'A1 se è stata notata l'esistenza di questi difetti. Vorrei infatti capire se si tratta di una caratteristica della serie oppure di un'anomalia presente solo su alcuni tv. Grazie.
    Ultima modifica di Anja71; 03-01-2018 alle 15:54

  10. #2530
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Se leggi nella discussione troverai altri che hanno notato gli stessi avvallamenti. Di recente ho osservato un 65A1 in un CC, anch'esso presentava degli avvallamenti nella parte centrale verso il basso del pannello.
    Ultima modifica di f_carone; 03-01-2018 alle 16:37
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #2531
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Bruciatore Visualizza messaggio
    Mi ha appena chiamato la Sony, hanno visionato il materiale video che gli ho fornito e mi hanno detto che anche a un altro si è verificato lo stesso problema ma cambiando il cavo ha risolto, dato che ho provato 3 cavi e il problema lo fa lo stesso mi hanno detto che probabilmente è la porta HDMI 3 della tele difettosa. Mi hanno consigliato di chiam..........[CUT]
    io con questo cavohttps://www.amazon.it/Cavo-HDMI-2-0b...s=ricable+hdmi
    collegato all'opposizione 203 non riuscivo ad avere nessun segnale.... avevo an altro cavo, questo https://www.amazon.it/Ricable-Ultima...s=ricable+hdmi
    e con questo non ho problemi!
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  12. #2532
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Ragazzi ho bisogno di una mano.
    Mi è arrivato il subwoofer ma non funziona.
    Emette un rumore di fondo e basta.
    L'uscita cuffie è correttamente configurata su subwoofer.


  13. #2533
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    Ragazzi ho bisogno di una mano.
    Mi è arrivato il subwoofer ma non funziona.
    Emette un rumore di fondo e basta.
    L'uscita cuffie è correttamente configurata su subwoofer.

    http://i64.tinypic.com/2a6o5y1.jpg
    che subwoofer è?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  14. #2534
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease Visualizza messaggio
    che subwoofer è?
    Yamaha
    Yamaha NS-SW210.
    Mi avevano detto fosse attivo, mi sta venendo il sospetto che non lo sia.
    Non c'è verso di farlo funzionare.

  15. #2535
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225

    Citazione Originariamente scritto da Anja71 Visualizza messaggio
    Da qualche giorno possiedo il Sony A1 da 65 pollici ed ho notato la presenza di avvallamenti/deformità nella zona centrale-alta del pannello, visibili a tv spento mettendosi di lato quando si riflettono oggetti sul pannello stesso e spostando la testa a destra e sinistra. Chiedo ai possessori dell'A1 se è stata notata l'esistenza di questi difetti...........[CUT]
    Li ho notati anch'io oggi, solo a tv spenta e sui riflessi degli oggetti sul pannello, sempre sulla parte alta centrale dello schermo, è normale e sono causati dalle viti di fissaggio dell'elettronica (girando in rete tutti i tv oled hanno questo "difetto"). Nella normale visione tuttavia le immagini sono perfettamente in linea e non presentano deformità.


Pagina 169 di 559 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219269 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •