Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 130 di 559 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140180230 ... UltimaUltima
Risultati da 1.936 a 1.950 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #1936
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428

    Citazione Originariamente scritto da nestle Visualizza messaggio
    Con il WiFi vado cmq bene, però mi preoccupa che via cavo sia limitato a 10mbit..
    Per me è più facile sia un limite del cavo che della tv. Una simile tv top di gamma non può avere un presa ethernet così limitata.

  2. #1937
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    È quello che penso anche io, ma lo stesso cavo attaccato ad un pc va al massimo della velocità...

  3. #1938
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Citazione Originariamente scritto da nestle Visualizza messaggio
    È quello che penso anche io, ma lo stesso cavo attaccato ad un pc va al massimo della velocità...
    Ma con cosa hai misurato la velocità sul tv? La scheda di rete del A1 è una 10/100 Mbps e viaggia intorno al massimo se la rete funziona bene.

  4. #1939
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    Misuro sia su fast.Com che su speed test. Ripeto gli stessi test su pc vanno bene con lo stesso cavo.. Al massimo vado a 9mb con la tv.

  5. #1940
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da lizardz Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, mi sono deciso a prendere questo tv dopo tante valutazioni, credo entro fine mese; avrei bisogno però di un chiarimento da chi già ce l'ha e lo sta usando. Ecco il punto: avendo un bambino piccolo che guarda molti cartoni animati, specie su Rai YoYo, esiste davvero la possibilità che il logo dell'emittente si stampi sul pannello dopo ..........[CUT]
    Io guardo spesso quei canali, ho un bimbo di due anni e mezzo, e non ho mai avuto problemi di ritenzione...
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  6. #1941
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Lagosanto (FE)
    Messaggi
    60
    Ciao a tutti! Da un paio di giorni sono un possessore di un bellissimo Sony Kd65a1. Direi che lo schermo non ha alcun difetto per mia fortuna!
    Ho tuttavia un problema però con la connessione al mio home teather.
    Ho connesso: pc, decoder satellitare, e ps4 (non ho ancora la pro) rispettivamente alle hdmi 1,2,4 e alla hdmi 3 ho connesso un cavo hdmi che va ad uno dei 5 ingressi del mio Pioneer lx73 il quale prima di acquistare il tv avevo preventivamente controllato che supportasse hdmi arc.
    Quando accendo il tv vedo che mi accende il mio home teather Pioneer ma purtroppo non c'è verso di sentire alcun suono da esso...
    Devo esser sincero che non ho mai usato hdmi arc prima d'ora perché prima avendo un tv 1080p avevo connesso i miei dispositivi direttamente al mio home teather e dall'uscita del sinto andavo direttamente al tv (questo per sfruttare le codifiche audio più avanzate tipo dts-hd ma e dolby True hd), ora però col fatto che il mio Pioneer lx73 non è 4k pensavo di risolvere usando l'arc del mio tv per ascoltare codifiche audio di un certo livello!
    Secondo voi sbaglio qualcosa?
    Grazie in anticipo!
    Buon xd1e a tutti!

  7. #1942
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da cfogli Visualizza messaggio
    Ciao a tutti! Da un paio di giorni sono un possessore di un bellissimo Sony Kd65a1. Direi che lo schermo non ha alcun difetto per mia fortuna!
    Ho tuttavia un problema però con la connessione al mio home teather.
    Ho connesso: pc, decoder satellitare, e ps4 (non ho ancora la pro) rispettivamente alle hdmi 1,2,4 e alla hdmi 3 ho connesso un cavo hdmi..........[CUT]
    se non sbaglio, io ho un ampli yamaha però, sull'amplificatore devi impostare qualcosa per l'hdmi arc. tipo abilitarla... l'hai fatto?

  8. #1943
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Citazione Originariamente scritto da nestle Visualizza messaggio
    Misuro sia su fast.Com che su speed test. Ripeto gli stessi test su pc vanno bene con lo stesso cavo.. Al massimo vado a 9mb con la tv.
    se per speed test intenti speedtest.net , su tv non funziona. anche molti test dentro le app hanno valori non attendibili ma molto più di ookla. Prova ad esempio premiumplay , a me su una rete in fibra da 100mbps me ne rileva comunque almeno 40/50. Ti posso assicurare che la rete viaggia molto più veloce avendoci fatto streaming di filmati in 4k con bitrate da almeno 50/60 mbps e misurandola dal server multimediale. Connessione cablata via powerlink
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #1944
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    Si, ma il problema é che con il WiFi gli stessi test da tv funzionano e fanno anche 50mb... E cmq fast.Com dovrebbe essere proprio il test di netflix.
    Ultima modifica di nestle; 19-11-2017 alle 19:08

  10. #1945
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Citazione Originariamente scritto da nestle Visualizza messaggio
    Si, ma il problema é che con il WiFi gli stessi test da tv funzionano e fanno anche 50mb...
    Magari la tua wifi ti da 1 gbps in 5ghz e il test te ne da 50mbps. Non ho capito se vuoi fare una analisi della tv e allora ti dovresti dotare di strumenti adatti o hai un problema effettivo: con 8 mbps non ci fai girare niente nemmeno in FHD serio, figuriamoci in 4k. Netflix che ha un'ottimo compressore chiede almeno 15/20 mbps per mandarti 4k HDR: tu li vedi anche se i tuoi test ti danno 8mbps?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #1946
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    No, mi sono spiegato male io...

    i miei test sono condotti così:

    mi connetto in wifi (5ghz), apro opera browser e vado su fast.com. il sito funziona bene anche con i browser da tv. sto quindi testando non la mia rete ma la velocità di internet che raggiunge la mia tv passando per il wifi del mio router.
    con il wifi quindi raggiungo 30-40 anche 50mbps.
    in wifi quindi vedo senza problemi netflix e prime in 4k.

    visto che la mia connessione internet comunque è di 160mbps (ho una 200) volevo provare se con il cavo poteva andare meglio. la tv è molto lontana dal router.

    quindi spengo il wifi e attacco il cavo lungo una 20ina di mt.

    riapro opera browser e lo stesso test di prima su fast.com ora mi da valori di 7-9mb.

    quindi:
    con wifi esco su internet a 40mbps (valore analogo se faccio un test da cell da quella stanza)
    con cavo esco su internet a non più di 7-9 mbps.

    ripeto, i test li faccio con fast.com e facendoli da cell o pc dalla stessa stanza il risultato è medesimo, quindi il test è attendibile.

    avevo il dubbio che il problema fosse il cavo, ma per scrupolo l'ho attaccato ad un pc e il risultato è portante piena, 150-160mbps.

    da qui il mio dubbio che la ethernet della tv abbia qualcosa che non va...
    Ultima modifica di nestle; 19-11-2017 alle 19:18

  12. #1947
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Forse anche io non mi sono spiegato: con il cavo da tv Netflix/prime in 4k li vedi? se sì, i test che fai non vanno bene, se no potresti avere un problema
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #1948
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Lagosanto (FE)
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da nestle Visualizza messaggio
    se non sbaglio, io ho un ampli yamaha però, sull'amplificatore devi impostare qualcosa per l'hdmi arc. tipo abilitarla... l'hai fatto?
    Io credo di aver abilitato il controllo sul mio ampli home theater altrimenti non si spiega come mai all'accensione del tv si accenda pure il mio sinto amplificatore... Se metto modalità uscita audio dal tv il sinto ampli si spegne ma non sento alcun suono! Non saprei cos'altro abilitare però sul mio sinto! Poco fa ho spento tutto per andar a cenare, alla riaccensione della tv ho letto un messaggio di errore riguardante al collegamento tra sinto e tv ma non ho letto completamente il messaggio perché è sparito quasi subito...
    Io spero possa esser risolvibile la cosa...
    Buon xd1e a tutti!

  14. #1949
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Lagosanto (FE)
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da cfogli Visualizza messaggio
    Io credo di aver abilitato il controllo sul mio ampli home theater altrimenti non si spiega come mai all'accensione del tv si accenda pure il mio sinto amplificatore... Se metto modalità uscita audio dal tv il sinto ampli si spegne ma non sento alcun suono! Non saprei cos'altro abilitare però sul mio sinto! Poco fa ho spento tutto per andar a cenar..........[CUT]
    Mi sorge un dubbio... Può essere il cavo hdmi la causa del mio problema?!
    Buon xd1e a tutti!

  15. #1950
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401

    Leggendo la recensione di Emidio sono arrivato a questo trafiletto

    " In questo caso l'assenza di un CMS (la possibilità di calibrare colori primari e secondari nel menu utente) viene perdonata poiché il Delta E uv è inferiore a 3."

    C'è qualcuno che mi può chiarire cosa significa Delta E inferiore a 3?


Pagina 130 di 559 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140180230 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •