Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 559 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #1246
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Ne ero convinto anche io fino ad un mese fa, poichè avevo sempre utilizzato cavi molto corti (circa 1m o anche meno) istallati liberamente. Insieme al TV ho preso una staffa VESA ed ho passato il cavo HDMI in dotazione con la staffa di 1.8m nel muro in una normale canalina da 30mm che avevo fatto predisporre a suo tempo quando ho ristrutturato. Con..........[CUT]
    Beh sì l'ho detto i cavi cinesi da 1 € vanno ovviamente lasciati perdere... però non serve nemmeno spendere 100 € per un cavo HDMI...

  2. #1247
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372
    Grazie @mitico303 e @rdavia
    TV SONY XR 65A80J

  3. #1248
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    648
    ma non c'è modo di impostare manualmente il tipo d'immagine HDR?
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  4. #1249
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.256
    Citazione Originariamente scritto da gazza1980 Visualizza messaggio
    ma non c'è modo di impostare manualmente il tipo d'immagine HDR?
    Basta andare in modalità immagine avanzate e levare auto da hdr e settato sul tipo di hdr voluto (hlg o hdr10). L'immagine ovviamente se la fonte non è hdr sarà sfalsata

  5. #1250
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    332
    Ciao senti volevo chiederti una cosa a proposito di fifa18 in hdr......anche a te per caso i colori del gioco sembrano schiariti?

  6. #1251
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30
    Ma qualcuno mi sa dire perché impostando i 10p del bianco su una sorgente rimane lo stesso anche su tutti gli altri ingressi?perche così uno e’ costretto ad averlo uguale per tutte le sorgenti,mentre per la ps4 preferirei non impostarlo proprio.ho notato che e’ l unica cosa che non si può fare personale per ogni ingresso hdmi.Qualcuno sa perché?

  7. #1252
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Ci sono due banchi di bilanciamento 10 punti puoi scegliere esperto 1 o esperto 2

  8. #1253
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da scottex Visualizza messaggio
    Ci sono due banchi di bilanciamento 10 punti puoi scegliere esperto 1 o esperto 2
    Ok grazie...quindi su esperto due posso mettere tranquillamente un altra impostazione personale del bianco?

  9. #1254
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da davide23783 Visualizza messaggio
    Ciao senti volevo chiederti una cosa a proposito di fifa18 in hdr......anche a te per caso i colori del gioco sembrano schiariti?
    davide io su fifa 18 nn ho nessun colore schiarito,che ps4 hai?

  10. #1255
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da Cassanetto81 Visualizza messaggio
    ...quindi su esperto due posso mettere tranquillamente un altra impostazione personale del bianco?
    Certamente
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  11. #1256
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da scottex Visualizza messaggio
    Certamente
    Grazie��

  12. #1257
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    158
    Ciao Amici, sto aspettando la consegna del 65, acquistato a un prezzo favoloso di 2500 Euro... scheerzo, prima che mi mandiate MP: 3100 con lo sconto dell'IVA, che resta una buona offerta per l'oggetto che è!

    Vengo da un plasma che non ho mai sfruttato a dovere per pigrizia e ho una domanda che suonerà da neofita ignorantissimo, ma è inutile che faccia l'esperto!

    Vorrei vedermi un film 4K, ho un abbonamento premium che però distribuisce 4K solo a TV Samsung mi pare, in alternativa ho una Apple TV o Amazon Prime Video, ma temo di non avere una connessione adeguata (servono 15 o 25 Mbit se ho letto bene!). Altrimenti ho un iphone che può collegarsi alla Apple TV o un Galaxy che può collegarsi a chromecast in dotazione con la tv (corretto?).

    In alternativa potrei scaricare i film che voglio vedere, e riprodurli in locale.
    Mi sapreste dire i formati supportati dalla TV e con quale supporto mi potrei collegare (supporta chiavette USB immagino, ma le formatta la TV o vanno bene anche già formattate? In alternativa posso usare un hard disk esterno, anche se contiene altri dati?)...insomma, voi che già lo fate, come lo fate!?

    Grazie e scusate l'impreparazione!

  13. #1258
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Puoi attivare il piano Premium di Netflix che prevede lo streaming anche dei contenuti in 4K e HDR anche Dolby Vision quando verrà rilasciato il firmware per il supporto DV, diversamente per vedere fim in 4K ti devi dotare di BluRay Player UHD HDR e DV.
    Ultima modifica di f_carone; 11-10-2017 alle 12:00
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #1259
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Se però non hai almeno una FTTH Netflix ha una qualità un po' pietosa... io con la mia ADSL 20 Mega (che però arriva a stento a 5 Mega) va solo raramente a 1080p, la cosa che odio di più è che la risoluzione cambia di botto da 1080p a 240p: certi traumi

    Per gli "sfigati" che hanno la connessione bacata Netflix dovrebbe prevedere una sorta di "pre-scaricamento" così dopo 10 - 15 minuto uno può iniziare a guardarsi la roba in 4K... Mediaset Premium Online questo ce l'avrebbe, ma hanno davvero poca roba e il 4K è bloccato solo sui Samsumg (che non ha alcun senso, ma vabbeh...)

  15. #1260
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

    io ho un'adsl 20 mb che al modem arriva effettivamente a 16 mbps, mentre in wifi sono sui 13 mbps.
    Vedo tranquillamente Netflix in 4K HDR, così come Amazon Prime Video e YouTube 4K. Per i primi due servizi il tempo di buffering per arrivare a vedere - costantemente e senza cali di risoluzione - in ultra hd varia dai 30 secondi a 1 minuto circa.
    YouTube ha bisogno di un po' di attesa per arrivare al 4K nei suoi video, probabilmente a causa della scelta di Google di utilizzare il codec VP9 anziché HEVC/H.265, quest'ultimo più leggero.

    Quindi non serve poi così tanta velocità per arrivare a vedere in 4K, certo sotto gli 11-12 mbps comincia ad essere difficile.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X


Pagina 84 di 559 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •