Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 496 di 559 PrimaPrima ... 396446486492493494495496497498499500506546 ... UltimaUltima
Risultati da 7.426 a 7.440 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #7426
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il mio intervento non era mirato ad indicarti una discussione in cui si parlava di calibrazione di questo modello, tu avevi fatto domande generiche, su Bias, Gamut, ecc., pertanto ti ho indirizzato alla Sezione in cui si possono apprendere i rudimenti relativi a questa tematica (anche approfonditi).

    La tecnica di calibrazione rimane sempre la stessa.

    Per quanto riguarda la presenza o meno di comandi mirati su questo modello non so ovviamente cosa dirti, se sono presenti vanno usati nel modo che ho indicato, se non sono presenti c'è poco da fare, si deve ricorrere a qualcosa di esterno (videoprocessore o HTPC).

    Sei sicuro che i comandi non siano presenti nel Menù di Servizio? In fabbrica lo devono ben tarare in qualche modo (che poi il Service Menu sia accessibile o meno è un altro discorso).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #7427
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Sei sicuro che i comandi non siano presenti nel Menù di Servizio? In fabbrica lo devono ben tarare in qualche modo (che poi il Service Menu sia accessibile o meno è un altro discorso).
    Che io sappia no, ma sarei lieto di essere smentito.
    Grazie.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  3. #7428
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da kiwivda Visualizza messaggio
    Dopo molti tentativi mi sono fatto questa idea:

    http://i.imgur.com/hspn29xl.jpg

    ma non ne ho la certezza anzi sto maturando una convinzione differente. Ma per ora accetto la mia prima.
    Scusami se, essendo sicuramente meno esperto di te in calibrazione, ti faccio questa domanda, ma il dubbio che mi sorge è: se dopo aver tarato la scala di grigi con i 10pt poi passo ad utilizzare bias e gain per estendere o modificare il gamut, non ho mandato all'aria tutto il lavoro fatto sulla scala di grigi? Di conseguenza, tornando a tarare la scala di grigi, non riporto il gamut alla situazione originale? Insomma, non è come la storia della coperta troppo corta??
    Sapevo che sul nostro tv uno può limitarsi alla calibrazione della scala di grigi e si tiene il gamut che si ritrova.
    Lieto di apprendere diversamente, of course.
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  4. #7429
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Gippi Visualizza messaggio
    Scusami se, essendo sicuramente meno esperto di te in calibrazione, ti faccio questa domanda, ma il dubbio che mi sorge è: se dopo aver tarato la scala di grigi con i 10pt poi passo ad utilizzare bias e gain per estendere o modificare il gamut, non ho mandato all'aria tutto il lavoro fatto sulla scala di grigi? Di conseguenza, tornando a tarare la ..........[CUT]
    Si infatti un paio di post più in dietro ho scritto:

    Pertanto io solitamente parto dai 10 punti sulla scala di grigi, dal 100 allo 0, poi controllo i colori, regolo gain, Bias, colore e livello del nero e poi rifaccio la scala di grigi e riaggiusto i 10 punti. Ripeto questi passaggi un paio di volte con modifiche sempre più fini, fintanto che non si ha un equilibrio dove qualsiasi modifica manda a ramengo la taratura. Ovviamente in SD 120/130 nits di picco.
    Per l'HDR rifai tutto uguale ma con le patch in HDR, ma solitamente non hai bisogno di fare grosse modifiche, almeno questa è la mia esperienza.

    La parte in grassetto è quello che dici tu. Una coperta troppo corta.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  5. #7430
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    A causa dei continui mancati avvii e, come da video, numerosi problemi di connessione con adattatore di rete WiFi, ho fatto ennesima richiesta di assistenza, vediamo se mi cambiano un'altra scheda madre o cosa.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  6. #7431
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    A me vien fuori un problema che speravo avessero risolto con Oreo, ma oggi si è ripresentato.
    Ogni tanto non mi riconosce più la linea Internet cablata, e devo far mille acrobazie per fargliela riconoscere, mentre col WI FI nessun problema.
    Vai a capire.

  7. #7432
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Rivoli Veronese
    Messaggi
    81
    hai provato a dargli Ip statico?
    TV: Sony Bravia Oled 65 AG9 - BD Player: Sony UBP-X700 - Console: NINTENDO Switch - SKY: SKY-Q BLACK

  8. #7433
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    A me vien fuori un problema che speravo avessero risolto con Oreo, ma oggi si è ripresentato.
    Ogni tanto non mi riconosce più la linea Internet cablata, e devo far mille acrobazie per fargliela riconoscere, mentre col WI FI nessun problema.
    Vai a capire.
    Lo ha fatto anche a me settimana scorsa, nonostante avessi già impostato IP statico alla tv. Secondo me però è un problema del router non della TV: resettando il router è andato tutto a posto.

  9. #7434
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Airluck Visualizza messaggio
    Lo ha fatto anche a me settimana scorsa, nonostante avessi già impostato IP statico alla tv. Secondo me però è un problema del router non della TV: resettando il router è andato tutto a posto.
    A me lo fa con il WiFi, ho in rete su un un Netgear D7800 WiFi AC Dualband, 2 NAS (sempre attivi su ethernet), 1 Switch (eth), 1 computer (eth), 2 telefoni, 1 ebook, 2 speaker Bose, una radio Tivoli Model One, 1 Samsung Gear S3 ed unGalaxy watch, il SONY BlyRay X1000es e la TV A1.

    Il solo dispositivo che da problemi di connessione indovina qual'è? E in un anno tutti gli altri non hanno mai dato 1 solo errore, mai.
    Io sono abbastanza convinto che con questo firmware abbiano spanato anche la gestione delle connessioni di rete.

    Intanto ho sentito il tecnico, lunedi è in SONY e poi mi fa sapere.
    Ultima modifica di kiwivda; 15-02-2019 alle 23:01
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  10. #7435
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Altro problema bello grosso.
    Dopo l'aggiornamento ad Oreo, la tv non riconosce con il lettore Sony X700 né l'HDR, né il Dolby Vision.
    Tutti i BD 4K in HDR e DV, partono normalmente, senza far attivare l'HDR sulla tv.
    Con la Playstation PRO e i giochi l'HDR si attiva normalmente.

    Ho provato a fare il ripristino alle condizioni di fabbrica sia della tv sia del lettore, entrambi sono aggiornati all'ultima versione, i cavi sono ok, i collegamenti pure e prima di Oreo non cera questo problema.

    Non sò onestamente cosa fare.



    AGGIORNAMENTO

    Dopo l'ennesimo ripristino del lettore ora sembra funzionare.
    Ultima modifica di tdinero; 16-02-2019 alle 04:55

  11. #7436
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    37
    Salve a tutti, ho contattato l'assistenza x un problema al tv , nell'angolo superiore sinistra si è formato un semicerchio nero di circa 7 mm. , mi anno detto eventualmente che cambieranno il tv, volevo sapere a chi anno sostituito il tv , sono tv nuovi o rigenerati? non vorrei ritrovarmi un tv con problemi ancora maggiori , grazie a chi vorrà rispondermi

  12. #7437
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    A me lo hanno sostituito con uno rigenerato. Ma era come nuovo.

  13. #7438
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il termine corretto sarebbe "ricondizionato", che sta semplicemente ad indicare un TV che è stato ritirato per qualche problema, riparato, pertanto rimesso a nuovo e fornito di un nuovo imballo (se il vecchio era inservibile).

    Esattamente la stessa cosa che potrebbero fare al tuo apparecchio, sostituita la parte guasta si ha un TV perfettamente funzionante, non diventa certo un prodotto di serie B.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #7439
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Infatti. Quello che mi hanno dato in sostituzione è come nuovo.

    Altra cosa. La Sony ha momentaneamente sospeso l'aggiornamento ad Oreo per alcuni problemi sugli impianti audio.

  15. #7440
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    298

    Con il nuovo Oreo a me capita alcune volte che all'accensione, nel momento in cui cambio l'ingresso video (per esempio da hdmi1 a hdmi2) la tv torna subito in automatico sull'ingresso video di partenza con cui si era accesa. Per selezionare un altro ingresso video in pratica lo devo fare due volte, da lì in poi nessun problema. Non lo fa sempre ma spesse volte.
    Capita a qualcun'altro?


Pagina 496 di 559 PrimaPrima ... 396446486492493494495496497498499500506546 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •