|
|
Risultati da 466 a 480 di 3061
Discussione: Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C
-
23-10-2015, 11:23 #466
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 127
Scusate ma l'app di Netfix funziona su questo TV ??
-
23-10-2015, 11:23 #467
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 37
Ragazzi mi interesserebbe molto questo tv sony x8509 da 55'', ho visto che è in offerta da euronics a 1.279 euro. Secondo voi è da acquistare subito o a novembre-dicembre calerà? Mi piaceva anche il panasonic cx750 ma non ha hdr.
-
23-10-2015, 11:38 #468
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 100
@purcelot confermo su x8509c funziona perfettamente la app di netflix anche direttamente dal tasto dedicato sul telecomando
-
23-10-2015, 13:23 #469
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 21
come già detto, l' app di netflix si integra tranquillamente con il tv.
Da netflix ho provato a guardare qualche filmato in 4k, premesso che ho fastweb ftts, quindi in teoria non dovrei avere problemi di connessione, ho visto che la risoluzione con cui viene trasmesso lo streaming è di 2160, ma essendo un 4k non dovrebbe essere 4320???
I dati li leggo premendo il tasto i+ sul telecomando.
O netflix dichiara 4k i 2160?
Oppure io non c' ho capito un .... sui 4k
P.S.: cmq resta un bel vedere, guardare la serie di Marco Polo a tale risoluzioneUltima modifica di grillo; 23-10-2015 alle 13:24
-
23-10-2015, 13:29 #470
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 100
Il 4k è quattro volte il fhd quindi il doppio di tutto...ovvero se il fhd è 1920x1080 il 4k sarà 3840x2160..
-
23-10-2015, 14:18 #471
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Recensito l'X90C su DDAY.it.Lasciate perdere per carità,buttatevi sul X85 che è molto meglio.
-
23-10-2015, 16:37 #472
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 21
-
24-10-2015, 13:31 #473
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
vorrei sapere se dopo l'ultimo aggiornamento della serie x85, se qualcuno che ha lamentato problemi, se è rimasto ancora insoddisfatto, mi riferisco anche ai problemi di blocco del tv o spegnimento improvviso!!
Questi sono problemi non da poco conto!! ed è per questo motivo che sono ancora in attesa di acquistare questo led Sony 55X85.
Ma il motivo della mia attesa all'acquisto, riguarda anche la mia curiosità di attendere almeno fino a nuovo anno gennaio/febbraio 2016 e vedere gli ultimi modelli oled 4k che sono appena usciti e che stanno per uscire, al fine di vederne i mglioramenti e attendere che si abbassano i costi.
Francamente con l'avvento degli ultimi oled (che ritengo ottimi) capisco che oggi è un momentaccio acquistare una nuova tv soprattutto se con tecnologia a led poichè non si sa come e se questa tecnologia si evolverà ancora o meno a causa di oled!!
A me piace particolarmente Sony che (a parte il contrasto!) riproduce immagini molto dettagliate e pulite e colori molto naturali, ma intanto devo capire se Sony abbia risolto quei problemi di cui si è appena discusso..
Infine cè qualcuno che "complessivamente" ritiene che Sony led 4k sia superiore ad oled e per quale motivo visto che qui molti lo hanno appena acquistato?Ultima modifica di ANDREW-SHOP; 24-10-2015 alle 14:07
-
24-10-2015, 18:55 #474
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 100
Ti dirò che da posseessore del 65x8509c con l'ultimo aggiornamento la tv è migliorata tantissimo, aumentata la fluidità generale, aggiunto il supporto all'hdr, ora se collego hdd o chiavi usb non devo più smadonnare per farle leggere dalla tv...prima dovevo collegarle rigorosamente a tv spenta (non in standby) e accendere poi la tv...è attendere almeno 30-40 secondi per la.lettura dell'hdd...ora a tv accesa collego e legge in tempo reale e anzi mi apre oltre alla notifica di avvenuta lettura anche una finestra di pop up per scegliere la app di mio gradimento per aprire i file sul supporto appena collegato!
Dopo l'aggiornamento inoltre non ho più avuto problemi di schermo nero con la tv accesa e l'audio funzionante...quindi posso ritenermi molto soddisfatto ora come ora...
-
24-10-2015, 19:27 #475
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
Grazie mille mitrex, è stato molto utile la tua risposta, pensi che lo stesso tuo aggiornamento è disponibile anche per la serie 55" x8508/09 ?
E per curiosità, come smart tv android anche se è una piattaforma più vasta, tu o qualcuno ha avuto modo di fare un paragone con la nuova smart tv di Lg Web OS 2 e fare un confronto sulla rispettiva velocità, comodità di gestione e funzionalità tra le due piattaforme dopo gli ultimi aggiornamenti??Ultima modifica di ANDREW-SHOP; 24-10-2015 alle 19:29
-
24-10-2015, 19:32 #476
è chiaro che complessivamente un pannello OLED 4K è superiore a qualsiasi LCD LED, è una tecnologia nuova e con prestazioni impossibili da raggiungere dagli LCD, per questioni puramente tecniche. Neri assoluti e conseguente contrasto infinito non potranno mai essere raggiunti da TV con tecnologie differenti dall'OLED, anche se su certi aspetti gli LCD LED ancora si difendono bene (luminosità, risoluzione)..
Ma l'OLED è l'OLED, c'è poco da fare.
Poi però puoi decidere di puntare su un ottimo 4K LCD LED, perché magari apprezzi una determinata funzione di un produttore, quindi subentra poi anche il gusto personale..
Ora come ora non mi sento però di consigliare di spendere oltre 2000€ per un LCD LED quando gli OLED si trovano ormai a 2600€ (vedi EG920V 4K di LG).. un conto era la differenza tra OLED Full HD e LCD LED 4K, con la risoluzione dei secondi ovviamente da considerare come valore aggiunto, in conto sono gli OLED 4K.. e ora che i prezzi sono "accessibili" (sotto la soglia dei 3K euro) sarò dura per Sony e Samsung lottare con LG (e a breve con Panasonic) senza prodotti OLED a catalogo.. ma tra 3-4 mesi c'è il CES di Las Vegas, potrebbero esserci sorprese..
-
24-10-2015, 19:50 #477
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
Si, infatti ho specificato (contrasto a parte!) e questa qualità spicca su oled ed effettivamente è impossibile da raggiongere sui led.. mi riferivo alla qualità complessiva..
La cosa che non capisco è perchè Lg non ha ancora prodotto un oled 55 4k con schermo piatto..poichè a gusto di molti utenti è preferibile piatto anzichè curvo soprattutto sul formato 55".. Cmq. si anche il prezzo è un grosso ostacolo, e francamente per me che vedo un buon 85% in SD non me lo godrei poichè (a causa di tempo,) di film ne vedo quasi mai è raro.. cmq. so che sony led se la cava egregiamente e riproduce sd ottimamente grazie all'ottimo upscaling che lavora molto bene anche sul basso segnale e un led di così buon livello costa la metà di un oled!! Ma stò sempre valutando, non voglio scartare nessuna possibilità!!
Come hai detto tu, attendo inizio anno nuovo dopo il CES di Las Vegas che sorprese ci saranno per quel che riguarda prezzi e prodotti..Ultima modifica di ANDREW-SHOP; 24-10-2015 alle 19:58
-
25-10-2015, 08:53 #478
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 301
Raga virrei acquistare un tv 4 k e ho adocchiato l'x85c da 55 . La distanza dal divano e' poco meno 3 metri. Minsembra l'unico tv dak npbuon rapporto qualita' prezzo, calcolando che il 9305c ha un design assurdo x colpa delle casse che non mi servono. Che mi dite?
L'installazione si puo' fare da soli o servono due perßone?
-
25-10-2015, 09:18 #479
Da quella distanza penserei a un 65"
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-10-2015, 10:10 #480
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 127
Domandona:
Ma secondo voi il x8509c è compatibile e riesce a gestire queste cuffie sony bluetooth:
http://www.sony.it/electronics/cuffi...to/mdr-zx770bn