Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    23

    Parametri di calibrazione Panasonic TX-65AX800T


    Ciao a tutti,

    ho acquistato il Panasonic TX-65AX800T, pur essendo una valutazione anche soggettiva, qualcuno sa suggerirmi i parametri di calibrazione "ideali" ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    293
    Ciao puoi verificare nel tuo TV 4k quanto affermo:
    Scarica da internet qualche trailer 4k come ad esempio Elysium 4k e prova se gira in modo fluido mediante USB.
    Facendo così, ho scoperto un grosso difetto di riproduzione nella gestione del movimento da parte di ben due tv della serie Ax800t di Panasonic. In pratica il 50 e il 65 pollici riproducono a scatti le immagini ad alta risoluzione UHD codificati in mp4 o mkv anche dopo aggiornamento del firmware. Sembra che il processore implementato da Panasonic essendo un dual core non sia in grado di gestire in modo fluido la risoluzione 4k da USB. Al contrario gli stessi filmati in 4k girano bene nei Samsung , nei Sony e nei LG 4k che ho potuto provare nei CC grazie all'utilizzo di processori quad core o estremamente evoluti. In sintesi, il pannello dell'ax800 come qualità di immagine e sui sfondi neri è superiore ad altri tv, ma questo difetto di riproduzione se non verrà risolto con un ulteriore aggiornamento del firmware, rimane una grave pecca.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896
    ...ogni volta che sembra di aver trovato il tv che puo' fare una minima figura,escono problemi...ma se e' solo sul 4k e il pannello e' un full LED, con neri "ok", direi che la cosa e' trascurabile...
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da fpnet Visualizza messaggio
    ...ogni volta che sembra di aver trovato il tv che puo' fare una minima figura,escono problemi...ma se e' solo sul 4k e il pannello e' un full LED, con neri "ok", direi che la cosa e' trascurabile...
    A rigor di cronaca, l'AX800 non é "full LED", ma pare che il risultato sia comunque molto buono (per un LCD).

    In casa Panasonic per avere un full LED bisogna andare sull'AX900, ma in questo caso il prezzo rischia di scoraggiare molti possibili acquirenti....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •