Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 97 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1450
  1. #1081
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    @Pilot
    Ciao Alberto,
    mi hai veramente spiazzato con una risposta del genere.
    Con questa tua reazione percepisco un tuo rancore nei confronti di alcuni utenti che erano qua solamente per scrivere e rispondere, cercando di far prendere alla discussione un tono un po più leggero di quello che si era intrapreso (vedi occhiolino), pubblicando dati conso..........[CUT]
    Paolo, nessun rancore o peggio.

    Se ti riferisci a Jedi la risposta che gli ho appena dato al suo ennesimo post sui generis chiarisce quanto mi interessi di lui e di quello che pensa/dice.

    Lungi da me pensare che hai scopi commerciali o fini personali quando scrivi qui, anzi, ci "conosciamo" da tanto tempo e con alti e bassi (vedi occhiolino per cui ci eravamo scambiati degli MP, ricordi ? Ma ripeto che potrebbe essere un "problema" mio è solo mio .... Tranquillo) è sempre stato un piacere parlare con una persona con la quale si potevano affrontare tematiche tecniche anche abbastanza approfondite.

    E così rimane.

    Ho solo notato una pesante deriva nel tuo modo di porti, e l'ho scritto. Forse non solo i toscani sono diretti ed espliciti, anche i friulani. ma va bene, eh ?

    Si parla e mi mai risposto.
    Se sono stato troppo duro o diretto non era mia intenzione attaccarti sul personale o altro. Garantisco

    Torniamo a parlare di JVC dai .... A proposito ... Ti ho mai detto che mi fanno schifo ? Ahh si ... Lo sai !
    Ad onor del vero non ho avuto il piacere di vedere gli ultimi ben tarati ed in azione. Ma conto di rimediare presto.

    Ciao Paolo
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #1082
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    E' quello che sto cercando di spiegare da ormai 3 pagine di risposte, non sono stato io a sostenere che i valori che ha pubblicato jedi non potevano essere completamente accettabili a causa della sonda che non è molta precisa su 0IRE ma questo non vuol dire che una sonda da 200 euro non possa calibrare (al meglio delle sue possibilità) un videoproi..........[CUT]
    Il nocciolo di tutto è stato aver asserito con rocciosa ed immodificabile sicurezza che il valore sia sacrosanto, certificato, scritto nella roccia. Per il ciclo: è così e basta !!!

    Poi tutto il resto, anche il metodo che hai spiegato, si è innestato sul proseguo della discussione derivata da quanto appena scritto.
    In effetti non aveva nulla a che vedere col motivo del contendere.

    Certo che puoi usare la spider .... La si usa da anni.
    Non credo che nessuno abbia volutamente fatto passare questo concetto assurdo, dai.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #1083
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Io italiano lo capisco o lo parlo in modo corretto.
    Ripeto, se ha prove che mi faccio pagare, le dimostri ,altrimenti usi un po' di grano salis.
    Ma credo sia una mssion impossible.
    Rieccoti !!

    A casa spero prendano l'accompagnatoria.
    Adesso, visto che sei un gran figo, quoti la mia frase scritta sopra, integrale, così leggiamo tutti quanto capisci della nostra lingua.
    Forza.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #1084
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Il tuo "adepto" che quando non ha più argomentazioni per giustificare che ogni due per tre magnifica il suo proiettore, le sue enormi conoscenze e capacità di calibratore esperto (chissà se chiede anche soldi per il suo know how .... ), si trincera dietro commenti e giudizi personali sugli altri, quando non corre in altri "lidi" a dire peste e corna di questa comunità e di chi la frequenta .... Atteggiamento maturo, educato e soprattutto da persona seria, no ?
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #1085
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117
    Ciao a tutti!
    Sto per acquistare il nuovo JVC DILA 7000. Ho visto da alcuni test importanti (usa e Germania) che scegliendo le regolazioni THX di cui lui dovrebbe essere certificato (Bild modus THX, Gamma THX, Profilo colore THX, temperatura 6500, contrasto 8... tutto il resto a 0!) si ha una calibrazione praticamente perfetta.
    E' vero?
    JVC propone l'uso "quasi automatico" di un calibratore entry level (Spyder 4 Elite) con un suo software dedicato. Alla luce di quanto qualcuno di voi scriveva... meglio lasciar perdere?

    Grazie per i consigli,
    Roy

  6. #1086
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Non esiste una calibrazione perfetta per ogni tipo di ambiente/schermo/catena video.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #1087
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117
    Certamente...
    E per quanto riguarda l'inadeguatezza dell'uso della sonda "economica" consigliata da JVC assieme al suo software dedicato... condividete la convinzione espressa da un amico sul treed che la cosa sia difficilmente realizzabile?

  8. #1088
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè non dovrebbe funzionare?

    Di programmi che fanno la calibrazione più o meno automatica ne esistono, JVC ha semplicemente implementato un firm che con una sonda collegata riporta alcuni parametri ai valori di fabbrica o quelli che loro hanno ritenuto essere i migliori, ignorando tutto quello che c'è di contorno (e che costituisce una taratura vera e propria), è un sistema per compensare l'invecchiamento della lampada.

    Non è una esclusiva di JVC, come ho scritto in precedenza anche i Sony ne sono provvisti, anzi, ti risparmiano la spesa della sonda poichè è incorporata nel percorso ottico e riportano i valori a quelli di taratura all'uscita dalla fabbrica (entro certi limiti ovviamente).

    Quanto alla precisione della sonda ritengo che vada più che bene per questi usi.

    Non conosco la v.4, ne avevo una precedente che aveva il difetto di essere molto lenta alle basse luci ed era un po' meno precisa di altre, ma si faceva una buona taratura anche con quella.

    Non confondere, anche tu, la bontà generale di una sonda con l'affidabilità e precisione ai bassissimi valori di luminosità.

    La i3 oggetto del contendere è usata benissimo da calibratori anche professionisti, che però non la userebbero mai per ottenere dei valori numerici esatti, magari per un test da pubblicare, per questo scopo ne esistono altre, molto più costose, sono cose completamente differenti.

    Anche io uso un fonometro da qualche decina di Euro per settare uguali il livello tra diffusori, ma senza minimamente dare credito ai valori numerici che ottengo o alle varie frequenze, quando avevo bisogno di certificare un valore o anche ora se devo ottenere un grafico alle varie frequenze uso e usavo ben altro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #1089
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Infatti qui credo che si sia frainteso del tutto il discorso, un conto e' usare l'Xrite per valutare il valore di contrasto e il livello del nero a 0 Ire (misure per cui ha notevoli limitazioni) altro discorso e' usare la sonda per calibrare il proiettore, anche alla luce del fatto che alla fine vediamo il proiettore con i nostri occhi, chiaro che la bonta' della calibrazione in assoluto (e ripeto in assoluto) sara' migliore con sonde da 10000 euro rispetto a quelle da 200 euro ma l'inaccuratezza e l'imprecisione da 10 ire in su (facciamo anche da 15-20, che e' quello che interessa) sono assolutamente accettabili.

    Ci sono tantissime misurazioni anche piu' importanti della calibrazione del VPR (es. glicemia misurata in Farmacia o temperatura con termometro timpanico o pressione delle gomme) che vengono fatte con strumenti non di riferimento ma che sono comunque assolutamente accettabili per l'uso che se ne fa (infatti cambia niente se il paziente ha 37.8 o 38.1 °C mentre e' degente, di certo per uno studio accurato useremmo strumenti migliori, idem la pressione delle gomme, sfido chiunque a notare differenze sull'auto di 0,2 bar sulle gomme quindi non ci serve uno strumento accurato, viceversa in F1 cambia tutto)

    Diverso e' il discorso se invece uso uno strumento non idoneo allo scopo per misurare un valore e pubblicarlo come dato oggettivo intrinseco di quel prodotto, per quello devo usare uno strumento al di sopra di ogni sospetto.
    Ultima modifica di Dakhan; 04-04-2016 alle 08:28

  10. #1090
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Nordata mi spieghi meglio il discorso della sonda interna nei Sony?
    Grazie
    Anche il 40 ce l'ha? Come funzionerebbe?
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  11. #1091
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Infatti qui credo che si sia frainteso del tutto il discorso, un conto e' usare l'Xrite per valutare il valore di contrasto e il livello del nero a 0 Ire (misure per cui ha notevoli limitazioni) altro discorso e' usare la sonda per calibrare il proiettore, anche alla luce del fatto che alla fine vediamo il proiettore con i nostri occhi, chiaro che ..........[CUT]
    Ma infatti, sono giorni che lo ripetiamo.
    Non è che per calibrare un proiettore consumer occorra una sonda professionale.

    Ma si è voluto travisare il discorso e siamo arrivati a flames vari.
    Tra l'altro il concetto di autocalibrazione di jvc mi pare un'ottima soluzione per l'utente che non ha voglia di sbattersi troppo in sedute di calibrazione infinite.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #1092
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Perchè non dovrebbe funzionare?

    Di programmi che fanno la calibrazione più o meno automatica ne esistono, JVC ha semplicemente implementato un firm che con una sonda collegata riporta alcuni parametri ai valori di fabbrica o quelli che loro hanno ritenuto essere i migliori, ignorando tutto quello che c'è di contorno (e che costituisce una taratura..........[CUT]
    Grazie mille! Molto chiaro... e rassicurante per un "principiante" nel mondo dei VPR

  13. #1093
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    mi spieghi meglio il discorso della sonda interna nei Sony?
    Anche il 40 ce l'ha? Come funzionerebbe?
    Spiegarlo è molto semplice, nel menu esiste una voce apposita che fa compiere al proiettore un ciclo di calibrazione automatico che cerca di riportare i colori a quelli della taratura iniziale.

    Onestamente Sony avverte che i risultati non saranno perfetti (cosa abbastanza normale con tutti i dispositivi automatici, se non di altissimo livello e costo, la calibrazione manuale è sempre preferibile, anche per quanto scritto in precedenza).

    Durante l'operazione sullo schermo vengono proiettati dei pattern colorati in sequenza ed alla fine c'è la possibilità di vedere le differenze tra prima e dopo, si possono anche annullare le modifiche.

    Non so quali vpr ne siano forniti, il mio è un 500, probabilmente si parte dal modello 300 e successivi e versioni attuali, ma per una informazione sicura basta andarsi a leggere le caratteristiche sul sito Sony.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #1094
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Spiegarlo è molto semplice, nel menu esiste una voce apposita che fa compiere al proiettore un ciclo di calibrazione automatico che cerca di riportare i colori a quelli della taratura iniziale.
    E' una feature che Sony ha anche nei modelli D-Cinema (forse l'hanno mutuata proprio da li). I modelli R510/515, essendo basati su array di lampade HPM, hanno assoluto bisogno di ri-calibrarsi dopo un certo numero di ore di uso. Pensate solo che gli array non usando sempre le stesse lampade, solo3 su 4 sono accese contemporanemente (una resta di backup), per cui tra minor stabilità di una mercurio rispetto alla xenon, lampade diverse che si sormontano eccetera...senza una tale feature si vedrebbero colori psichedelici...

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  15. #1095
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271

    Salve, ho un quesito da porvi....si diceva tempo fa che i Vpr Jvc andavano tenuti accesi almeno un ora e mezza quando si decideva di usarli, questo perchè la lampada si poteva danneggiare se accesa e spenta subito dopo poco...mi chiedo se questa cosa sia vera e cosa più importante come si comportano le nuove lampade degli ultimi modelli di Vpr JVC che sono molto diverse dalle serie precedenti? Grazie


Pagina 73 di 97 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •