Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 97 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1450
  1. #586
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344

    Scusate se intervengo in questa discussione, però alcune affermazioni che ho letto no mi sono piaciute. Si fa spesso riferimento al sig. Berti preciso che io lo conosco solamente nell'ambito commerciale e mi dispiace leggere alcune cose, leggo molte insinuazioni sul suo conto ma voglio ricordare che la sua competenza e la sua gentilezza nel settore e di altissimo livello... e chiunque abbia avuto a che fare con lui lo sa bene...
    Ultima modifica di mistery73; 30-09-2015 alle 07:48

  2. #587
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    E giustamente ti sei sentito in dovere di farlo presente con un bel post fuori argomento

    Vi esorto a non discostarvi dall'argomento della discussione, grazie

  3. #588
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    chiedo scusa per il post fuori argomento.

  4. #589
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    A mio parere stiamo un po' troppo "gonfiando" questi JVC che non hanno una ma dico una seria innovazione... pensa se avessero messo LED..........[CUT]
    Eh ma poi ci troveremmo a parlare di quanto sarebbero cari i jvc con quelle caratteristiche....
    Ricordiamoci che, a prezzi inferiori ai 10.000 euro, a led ci stava solo il Vango (ometto l'hd91 per manifesta inferiorita' ) ma aveva una potenza luminosa utile solo per basi schermo piccine.....
    Ci sarebbe l'epson a laser ma tiene ancora l'hdmi 1.4(!!!) che ,con i bd 4k, c'azzecca poco e sul fronte dettaglio produce una sorta di ringing con il proprio dispositivo simil-eshift (date un'occhiata alla comparativa di ekki su cine4home) e tiene pure 300 lumens in meno rispetto al jvc x7000/Rs500 dove, qs ultimo, costa pure ben 1000 euro in meno (6499 contro 7499 euro)!!!!

    Una cosa che tutti gli appassionati jvc chiedevano a gran voce ogni anno era di avere piu' luce, data la "scarsa" luminosita' nel lungo periodo dove, complice il decadimento luminoso della lampada con il passare delle ore, tale flusso non era sufficiente (in modalita' bassa) ad illuminare per bene(!!!) es. uno schermo sui 3mt di base...
    Ebbene qs anno abbiamo un ottimo flusso luminoso con una durata lampada portata a 4500 ore (quindi dovrebbe mantenere maggiormente nel tempo il suo flusso luminoso iniziale) con un contrasto dichiarato uguale alla serie precedenti...

    Si potrebbe obbiettare sul x5000/Rs400 che ha dalla sua "solo" 40.000:1 ma e' sempre tanta roba...
    Aggiungici il fatto che , chi possiede basi intorno ai 250cm, puo' tranquillamente chiudere l'iris (ovviamente lasciando perdere il dinamico) per diminuire la luce a schermo, data la base esigua, sfruttando nel contempo la lampada in modalita' bassa per moltissimo tempo avendo in primis molta riserva luminosa e anche un aumento del contrasto portandolo vicino a quello dell' rs49....

    E' compatibile PIENAMENTE con i BD4k con l'hdmi a piena banda a 18gbps (ed e' l'unica azienda a supportare pienamente il formato)
    Si Puo' utilizzare il CMD (con la nuova funzione complementare "motion enhance") anche con segnali 4k (cosa che nemmeno sony puo' fare)
    Rivisto totalmente l'eshift che permette un abbondante riduzione degli effetti collaterali vedi rumore, ringing etc migliorando nel contempo il dettaglio percepito a schermo consentendo di rivaleggiare tranquillamente con un vpr a matrice nativa 4k quale il mio vpr sony 500 (e lo potrete vedere con i vs occhi a breve con il top di gamma x9000/rs600)
    Il prezzo di listino del top di gamma e' di ben 1000 euro in meno rispetto al sony 520....

    Insomma, per quanto mi riguarda, e' gia' cosi' un ottimo upgrade da fare....

    Si ok non ha la matrice nativa 4k, ma poi non staremmo a lamentarci del prezzo troppo alto???
    Ultima modifica di gil; 30-09-2015 alle 09:11

  5. #590
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    E non mi pare poco, e aggiungo che qualcosa di nuovo al suo interno c'è perché fra i nuovi e i vecchi la differenza di peso è di circa 600gr in più.
    Poi se a tutti i costi vogliamo disprezzare JVC allora il discorso cambia.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #591
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Piano, non mi pare di disprezzare, vorrei che si usasse semplicemente una maggiore obiettivita', non va bene a mio semplice e umile parere sia dire che siano delle schifezze ne' dire che si vedono come e meglio di un 4k nativo.

    Sempre a mio parere JVC ha fatto un restyling dei suoi VPR aggiungendoci una buona serie di optional benvenuti, certo ma non la rivoluzione che io personalmente mi aspettavo e per questo passo, se per altre persone quello che JVC ha fatto e' sufficiente a giustificare l'acquisto non saro' certo io a criticarne la scelta.

    Onestamente, questo lo preciso, ritenere l'Epson inferiore per la HDMI 1.4 (che con i BD4k ci azzecca poco ma tanto ci azzeccano poco tutti quelli a matrice 2k...), l'Eshift inferiore, i presunti 300 lumens in meno (dopo 1000 ore quanti saranno in meno o saranno in piu'?) e il costo superiore a fronte della tecnologia laser e di quello che riesce a fare nella pratica mi sembra un po' tirata come valutazione ma ad ognuno il suo...
    Ultima modifica di Dakhan; 30-09-2015 alle 09:32

  7. #592
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ma Dakhan se io do in pasto un bd 4k all'epson che non ha l'hdcp 2.2 (almeno io non ho trovato nessuna descrizione sul sito epson) non visualizzo nulla!!!!
    Se poi ha anch'esso l'hdcp 2.2 cmq gli manca sempre sia il supporto all'hdr e poi non ha la piena compatibilita' con i bd 4k (si ferma anch'esso al 4:2:0 su segnali 4k/60p data la tipologia' di hdmi ed e' pure un controsenso data l'illuminazione a laser)...

    Perlomeno il jvc ha il supporto pieno ai BD4k e chi ti dice se qs anno jvc non abbia implementato cosi' bene l'eshift proprio per i contenuti 4k???
    Ti auguro che tu possa vederlo con i tuoi occhi il livello di dettaglio con contenuti 4k cui qs anno il jvc rs600/x9000 e' capace, cosicche' poi possa dire la tua....
    Finalmente qs anno jvc ha introdotto qualcosa di importante....

    Anzi, per chi lo desiderasse vedere all'opera,so che Simone ha ancora il sample dell'x9000 fino al 9 ottobre nel suo negozio a perugia....
    Ultima modifica di gil; 30-09-2015 alle 09:51

  8. #593
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Ma Dakhan se io do in pasto un bd 4k all'epson che non ha l'hdcp 2.2 (almeno io non ho trovato nessuna descrizione sul sito epson) non visualizzo nulla!!!!
    ..[CUT]
    Questo sarebbe facilmente risolvibile con lo scatolotto HD-FURY che costa una sciocchezza.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #594
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    A parte il discorso HDCP (che ha il suo peso e su cui hai ragione ma io con HTPC se procede AnyDVD come previsto non dovrei avere problemi) e su questo sicuramente JVC e' piu' avanti (se Epson non aggiorna la cheda hdmi) tuttavia il mio discorso e' che per me (lo ribadisco per me) pieno supporto al BD UHD prevede tutto quello che hai descritto di JVC PIU' matrice a 4k nativi, tutto il resto e' un compromesso, perdi di qui o perdi di la' ma qualcosa manca e cio' pare valga anche per Sony quindi per me nessun cambio ADESSO, o 100% o niente.

    E senza tirare in ballo che i contenuti in 4k non ci sono etc. etc. tutto vero ma per quanto mi riguarda io cambio VPR con un VPR compatibile al 100% con il BD UHD in tutti gli aspetti, fino ad allora resta il mio RS-40, a cui sto giusto cambiando lampada dato che a 1605 ore e' un lumicino anche in High.

    Perugia e' troppo lontana per me ma prima o poi in una zona con la nebbia arriva

  10. #595
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Bisognerebbe prima provarlo e comunque rimarrebbe l'incompatibilita' con l'hdr (che verra' implementato all'interno del bd4k) e il supporto "castrato" ai contenuti 4k...

    @dakhan

    Mica devo convincerti a cambiare vpr
    Pero' capisci anche tu che la stragrande maggioranza di persone possiede un lettore bd da tavolo (mi riferisco al tuo discorso sull'hdcp) e comunque il proiettore definitivo non ci sara' mai!
    in zona nebbia arrivera' anche li prima o poi, anzi arrivera' poi un po' dappertutto, ma per chi non riesce a resistere sapete dove andare....
    Ultima modifica di gil; 30-09-2015 alle 10:03

  11. #596
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    non c'e il cedia tra 2 settimane? magari ci scappa qualche sorpresa con cui confrontare questi JVC.

  12. #597
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Bisognerebbe prima provarlo e comunque rimarrebbe l'incompatibilita' con l'hdr (che verra' implementato all'interno del bd4k) e il supporto "castrato" ai contenuti 4k...

    @dakhan

    Mica devo convincerti a cambiare vpr
    Pero' capisci anche tu che la stragrande maggioranza di persone possiede un lettore bd da tavolo (mi riferisco al tuo di..........[CUT]
    Certo
    Anzi grazie per le tue informazioni, senza di te sapremmo niente.

  13. #598
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    non c'e il cedia tra 2 settimane? magari ci scappa qualche sorpresa con cui confrontare questi JVC.
    Si, e' fra poco ma pare non ci siano altre novita' in arrivo, vedremo...

  14. #599
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    sarebbe un peccato anche considerando come si sta muovendo il mercato pro , 4k, laser, ultra short throw. peccato che sono tutti vpr da 5000 ansi lumen in su anche se dai costi spesso minori dei vpr home. penso al pana laser o al nec.

    vediamo se arriva qualcosina pure per noi ...

  15. #600
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Ci sarebbe l'epson a laser ma tiene ancora l'hdmi 1.4..........[CUT]
    Veramente l'Epson Ls 10000 ha l'hdmi 2.0 e non 1.4, con hdcp 2.2 (seppur castrato). L'ho visto ed è spettacolare, lo preferisco ad esempio al Sony 300.

    Quanto ai Jvc, l'unico che prenderei in considerazione è l'X5000: in questa fase di transizione, infatti, ritengo sia un pessimo affare spendere più di cinquemila euro per un vpr che non sia né 4k autentico né Laser...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.


Pagina 40 di 97 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •