Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 97 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1450
  1. #436
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Nel frattempo già' si stanno organi primi shootout dei nuovi JVC contro i sony con materiale 4K e HDR,i primi di Novembre con il buon Emidio,così' tutti potranno vedere di persona come si comportano
    Sai gia' dirci la location?
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  2. #437
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    vai a questo articolo e vedi tu stesso
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #438
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Ma, lasciando perdere cosà c'è dentro, SE le recensioni ed i test ci racconteranno (parlo dei modelli di serie) che in ultima analisi questi ultimi JVC generano un'immagine come, se non migliore, di quella dei sony 4K, che la visione di un film è appagante e soddisfacente come, se non di più, di quella prodotta da un VPR 4K nativo ... perchè no?
    Prendo questo stralcio del post di Emmanuele perché mi è venuto comodo, non per citare direttamente lui.

    Mi fa sorridere sta cosa.

    Esce Epson con una matrice HD e capacità di visualizzazione nativa del segnale UHD simulato elettronicamente e si .... prodotto così così .... ok il laser .... ma poi .... UHD vero ... l'era del 4K ..... il Sony è un'altra cosa (e side by side in quanti li hanno visto, davvero ? )

    Arriva JVC che per l'ennesimo anno sforna la stessa minestra riscaldata ..... ATTENZIONE, rivoluzione !! I proiettori hanno anche la LUMINOSITA' .... ha un UHD simulato che si vede tanto bene quanto quello nativo .... contrasto, nero, spettacolo .... proiettore definitivo .... beh si il firlware è beta, beh si non funziona tutto, ma che meraviglia, FINALMENTE ... grandissima JVC.

    Ve ne rendete conto, almeno in parte, si ?

    Leggo con interesse .... vediamo dove si arriverà prima che si possano vedere davvero in modo definitivo e confrontati in modo professionale con gli altri modelli "concorrenti" ..... mi aspetto il conio di nuovi superlativi assoluti !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #439
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    prima ho scritto:
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Da quanto mi par di capire il salto di "generazione tecnologica" FullHD - UHD è molto meno importante di quanto credessi
    Proprio in base alle recensioni lusinghiere lette sull'EPSON ed ora ai first-look dei JVC.
    Non ricordo chi erano i detrattori degli Epson (avevo scritto qualcosa anch'io? sinceramente non ricordo) ma mi pare che le critiche mosse al LS10000 sono in sostanza le stesse che ora si leggono qui (uscire con una matrice FullHD all'alba del 4K è una boiata).
    Se col JVC si è più "buoni" credo sia per le altre future che l'Epson non ha, come la compatibilità con 'HDR (ma onestamente non ricordo bene le caratteristiche dell'Epson)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #440
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Prendo questo stralcio del post di Emmanuele perché mi è venuto comodo, non per citare direttamente lui.

    Mi fa sorridere sta cosa.

    Esce Epson con una matrice HD e capacità di visualizzazione nativa del segnale UHD simulato elettronicamente e si .... prodotto così così .... ok il laser .... ma poi .... UHD vero ... l'era del 4K ..... il Sony è..........[CUT]
    Beh! Qui un quotone ci sta alla grande!!!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Alberto:
    Quest'anno i nuovi JVC di fascia alta saranno FANTASMAGORICIII con tripla I!!!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #442
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    La cosa sicura è che i proiettori di quest' anno non sono future proof, in generale.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #443
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Si per il momento è l unica cosa certa...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #444
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    E perche' mai?
    Per il REC2020?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #445
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    sono d'accordo con voi.. ma sono almeno 3/4 anni che leggo che i VPR di quest'anno (Rs40-45-46-48-49) non sono future proof e intanto siamo arrivati al 2015 senza 4K...E' un aspetto comune alla tecnologia in genere...e sarà sempre così. Credo inoltre che tutto sia relativo alla spesa in gioco. Se dovessi fare uno sforzo economico oltre i 5mila euro vorrei comunque una macchina 4K, ma se comprassi oggi un VPR JVC o altro brand sarebbe certamente un passo in avanti enorme rispetto al mio pana 5000 e cadrei in piedi. Da questo punto di vista bisogna anche godersi quello che offre il mercato oggi e non guardare sempre troppo in avanti.( Il discorso è valido anche per me )
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  11. #446
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Questo discorso sarebbe condivisibile se non esistessero VPR 4k e quindi il mercato offrisse solo modelli 2k.

    Ma alla luce dei Sony (che hanno solo un problema, il prezzo) e delle concrete possibilita' che a breve case come Panasonic escano con un 4k direi che lo scenario e' un po' differente...

  12. #447
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Oramai sembro un disco rotto (divento vecchio ? ) ma credo che davvero al momento gli unici prodotti che sono anacronistici (nel senso di "fuori contesto temporale") sono proprio i Sony ... dal 2010 ci dicono che il 4K è figo, è pronto, è dietro l'angolo ... ed arriveremo al 2016 inoltrato e staremo ancora qui a raccontarcela alla stessa maniera.

    Brava Sony che ha dato uno scossone all'industria, ma d'altro canto la mancanza cronica di materiale nativo è il primo deterrente verso il grande passo. Possiamo parlare ore di upscaling, maschere di contrasto o quello che volete. Ma sappiamo bene che mappare il pannello 1:1 porta i risultati migliori. Per cui le immagini mozzafiato che un UHD 4K restituisce sono con materiale nativo.
    E questo, sostanzialmente, non c'è.

    Si, uscirà Panasonic con forse un 4K .... futuro ed incerto .... si, arriveranno i DLP 4K, si ci sarà concorrenza ai Sony ed i prezzi si livelleranno verso il basso .... ma intanto, oggi, se dovessi prendermi un proiettore nuovo, di mio, guarderei al nuovo Epson, con un 3% di possibilità a questi nuovi JVC (non li ho visti, ma i D-ILA in generale non mi hanno mai personalmente convinto ... limite mio, non c'è problema ... ), ossia ad un buonissimo proiettore HD (materiale che continuerò a vedere ed acquistare per molto), che è in grado di accettare nativamente il segnale UHD ed anche di farmelo vedere in modo "più che dignitoso".

    Poi, se saremo invasi di contenuti, ci saranno killer application SOLO in UHD, se .. se ... se .... allora fra qualche anno, si potrebbe anche pensare di fare il salto verso la risoluzione maggiore.

    Ammesso e non concesso che ci costringano a migrare verso la UHD come hanno fatto coi display piatti, e che la tecnologia del flat panel non diventi così spettacolare ed a "buon mercato" da far desistere i vari Brand nell'investire sulla proiezione domestica.
    Una sorta di "olocausto video"

    Ben vengano gli shoot out come quelli organizzati qui da AVM ... solo in quel modo si potranno davvero apprezzare le differenze fra le varie macchine, in ogni condizione di utilizzo e di "compatibilità", intesa come visualizzazione dei contenuti UHD (o anche HD).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #448
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    .... Non sottovalutiamo anche che con questi si potranno usare sempre i processori video della Lumagen gia' in commercio, ...[CUT]
    Non conosco il lumagen e non vorrei dire cose sbagliate, ma se il lumagen processa solo segnale fullhd, non sarà in grado di lavorare con segnale UHD interpretato tramite e-shift, percui bisognerà comunque cambiare modello di lumagen con uno che funzioni a 4k.

  14. #449
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Di fatti mi riferisco agli ultimi usciti
    @Kabubi & rosso:
    Ancora non ho capito perche' non dovrebbe essere futureproof? e lasciate perdere la matrice con eshift4 che può' andar bene senza andare a comprare la 4K reale,intendo altre features che questi ultimi JVC non hanno!?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #450
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    I radiance attuali ( quelli a prezzo umano ) in entrata accettano solo segnali fhd, in uscita possono rilasciare un segnale 4k; pertanto il blu-ray uhd non potrà passare per questa generazione di radiance ma dovrà essere collegato direttamente al vpr ( dato che gli ingressi hdmi sono due ).


Pagina 30 di 97 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •