Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    30

    Consiglio acquisto di un buon 55"


    Salve a tutti, sono pronto a comprare un bel tv per il mio soggiorno...
    Di spazio ne ho a sufficienza per installare un 55", un 60" forse sarebbe troppo...ma potrebbe anche andare

    Da una mia richerca ho selezionato i 3 seguenti modelli:

    1) Samsung UE55ES8000Q
    PRO: Design, Comandi vocali e gestuali
    CONTRO: Prodotto molto commerciale, occhiali 3D inclusi che non sono esattamente il massimo

    2) Sony KDL-55HX920
    PRO: Occhiali 3D di alta qualità
    CONTRO: Telecamera e microfono esterni (compresi nella confezione), Design non proprio accattivante, peso importante (verrà installato a parete, conta circa 10 kg in più rispetto agli altri due)

    3) Panasonic TX-L55WT50T
    PRO: Alta qualità retroilluminazione, buoni occhiali 3D
    CONTRO: Telecamera esterna non compresa (investimento aggiuntivo di 100 €)

    Che ne pensate?
    Avete altri modelli da consigliare???
    Grazie mille a tutti per le risposte
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ciao, hai già selezionato i migliori modelli lcd di quest'anno, dovresti però aggiungere anche il Sony HX855 alla lista.
    Vorrei però che facessi rientrare nella tua scelta anche il plasma Panasonic 55VT50, che è il tv riferimento di quest'anno. Dato che si tratta di pannelli molto grandi con un lcd c'è il rischio di non avere un pannello perfettamente uniforme. Questo rischio con un plasma non c'è. Inoltre avresti neri considerevolmente più profondi e una profondità dell'immagine senza eguali. Per non parlare dell'angolo di visione praticamente infinito.

    In ogni caso sia i Sony HX855 e HX920 che il Panasonic WT50 hanno una resa molto simile al plasma.
    I Sony hanno un nero più profondo, il Panasonic WT50 ha un nero un pò meno profondo ma un angolo di visione più ampio (che nel caso di installazione a parete potrebbe essere una caratteristica importante).
    In ogni caso dicci che utilizzo farai del tv così possiamo darti un consiglio più mirato.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Sony senza ombra di dubbio!
    Samsung lo scarterei subito
    Panasonic non vale a mio avviso i soldi che chiede.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non specifichi il budget e la distanza di visione ma vedendo i modelli che hai citato te ne consiglio due:
    Panasonic 55vt50 se vuoi il massimo della qualità
    Samsung 60e6500 se vuoi un'ottimo 60 pollici in rapporto qualità prezzo.

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Panasonic non vale a mio avviso i soldi che chiede.
    Hai ragione infatti,costa più o meno come il Sony hx855 e direi che vale di più
    Ultima modifica di Nejiro; 28-10-2012 alle 16:19
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Ha inserito 3 LCD quindi credo che Plasma non sia la sua scelta, se invce rientra direi come Plasma solo Panasonic, anche se pure nel Plasma i soldi che chiede non li vale tutti ma come qualità generale meglio di altre marche di sicuro!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Il Sony hx855 e il Panasonic 55vt50 costano più o meno uguale,che significa che il pana i soldi non li vale?Sarà forse il contrario allora.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    I Panasonic non valgono quel che costano? Dire che è un'assurdità è dire poco...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Intendo dire proprio quello che ho scritto, per me Panasonic su diversi modelli si fa pagare più di quello che offre realmente, lo fanno tutti ma lei a mio avviso di più.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Lo sai che stiamo parlando del miglior tv sul mercato si?Lo dicono le recensioni,gli strumenti professionali ecc...non è che sono cose inventate,se gli paragoni il sony hx855 che costa uguale casomai allora dovremmo dire che il sony non vale i soldi che costa,non trovi?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Evidentemente non leggi bene quello che scrivo...quando dico che per me Panasonic su diversi modelli si fa pagare più di quello che offre realmente intendo quello che ho scritto, non intendo su tutti, ma intendo su diversi (alcuni) modelli
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ehm...I plasma Panasonic costano in media il 30% in meno di lcd della stessa fascia...
    Gli lcd invece sono del tutto nella media (anzi, pensando alla gamma, ET5 per la qualità che offre è ben sotto la media, infatti sta vendendo un sacco)...
    Per quanto riguarda Sony (marchio che io stimo molto), la parte alta della gamma è allineata alla concorrenza come prezzi, ma quella bassa e media non lo sono per niente...Anzi costano quasi il doppio dei modelli corrispondenti di altre marche.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Infatti il mio ragionamento si riferiva alla marca e alla qualità che offre su alcuni modelli, non una sfilata su quella marca è in linea con le altre o quell'altra li fa pagare meno, ho solo detto che su alcuni modelli secondo me Panasonic si fa pagare più di quello che realmente offre, felice di sapere che i LED stanno vendendo (da un articolo letto tempo fa sembrava l'opposto, tanto che si è rivelato un flop il LED per Panasonic, ma era solo un articolo come tanti)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da n3c0 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, sono pronto a comprare un bel tv per il mio soggiorno...
    Di spazio ne ho a sufficienza per installare un 55", un 60" forse sarebbe troppo...ma potrebbe anche andare

    Da una mia richerca ho selezionato i 3 seguenti modelli:

    1) Samsung UE55ES8000Q
    PRO: Design, Comandi vocali e gestuali
    CONTRO: Prodott..........[CUT]
    Nessuno dei 3 a parere mio con liberta' di scelta.

    Sony hx855 forse meglio del 920 (e' un prodotto 2011) anche se edge led. Anche come estetica migliore,920 bruttino.
    Pana 55VT50 il top dell'anno...il resto sono gusti.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ti consiglio i top delle 2 categorie: HX855 Led, VT50 plasma...con entrambi caschi in piedi ed hai il meglio che si può avere quest'anno. Se poi puoi spendere ancora di più tieni sott'occhio anche il Toshiba ZL1.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    30

    Preferisco LCD esclusivamente per una questione di consumi energetici, so che la qualità del plasma è superiore, ma i consumi...

    Toshiba ha costi un po' troppo altini onestamente...

    perché poi consigliate l'HX855 al posto del 920? esteticamente sembrano molto simili, sfortunatamente dal vivo il 920 non l'ho ancora visto non si trova nei centri commerciali....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •