Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    47

    2 metri e 10...panasonic vt30 50" o 55"


    secondo voi lasciando perdere il disturbo a gli occhi come vedrei meglio le immagini? tutte in 720p o full hd...?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    se hai tutte fonti HD meglio il 55 ovviamente
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386
    bè, se non ti da disturbo agli occhi vai di 55", in fondo è solo 12,5 cm in piu' in diagonale..
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    47
    si ma sono anche 600 euro in piu'...secondo voi cambia tanto da un 50 al 55?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    l'ideale per fonti fullhd sarebbe 55", ma secondo me considerando che non usi solo fonti fullhd 1080p ( bluray) 50" ti basta e avanza

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da angel83
    si ma sono anche 600 euro in piu'...secondo voi cambia tanto da un 50 al 55?
    Infatti devi valutare se il costo in piu' vale la pena... considerando che adesso i 50" li stanno dando via come il pane.. potrebbe convenire stare sul 50.
    Io ho il 50 e lo vedo da una distanza di 2.20/2.40cm e mi trovo molto bene, sia come taglio d'immagine che come impatto visivo.
    Se puoi confrontali dal vivo per renderti meglio conto delle differenze.
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Sicuramente la differenza di prezzo tra 55 e 50 aumenterà: il 55 non è un prodotto che va in promozione (troppo pochi pezzi) ed avrà un calo di prezzo fisiologico e dubito che scenderà sotto i 2000€ (se lo farà sarà di poco). Il 50 invece sicuramente andrà in promozione: a dicembre il 50ST30 a 799€, il 46ST30 a 699€, il 42ST30 a 599€, i primi di gennaio il 46GT30 a 899€ e da domani il 50GT30 a 999€......a marzo se non prima il 50VT30 sarà a 999€ o meno. Lo scorso anno il 50VT20 venne messo proprio a 999€ ed allora i prezzi erano mediamente più alti di quest'anno.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657

    Le immagini si vedono meglio tutte in FULL HD se dalla sorgente arriva un segnale full HD. se vedi in SD o hai la sorgente che trasmette a 720p ti conviene vedere a 720p.

    Cmq la domanda è un pò intrecciata.

    secondo me un 50 pollici da 2.10 metri è troppo grosso, fossi in te proprio per esagerare vedrei modelli massimo da 46 pollici.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •