|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Tv x color-correction e anche 3D
-
19-09-2011, 08:41 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 90
Tv x color-correction e anche 3D
Ciao ragazzi!
Questo è il mio primo post in questo forum e vengo alla ricerca della vostra saggezza!!!
A casa non ho la tv da anni anche se il mio lavoro e fare video. Possiedo una sala montaggio/home-theater con le pareti nere e senza finestra (dark-room!!!). Ma fino ad ora ho sempre usato monitor di computer calibrati ad occhio. Devo dire che non ho mai avuto brutte sorprese, ma comunque vorrei avere più controllo su le immagini che produco. Ho ordinato un colorimetro X-rite (i1Display Pro) che ancora mi deve arrivare.
Ora vorrei acquistare una tv da mettere nella mia "dark-room" per fare un po' di tutto. La priorità è per poter valutare i video che monto e correggo (FCP col Mac). La seconda priorità è per potermi godere la mia collezione di DVD. La terza priorità è iniziare a comprare i miei film preferiti in Blu-ray e magari qualche cosa in 3D.
Non seguo la tecnologia televisiva da vicino, la soluzione top sarebbe comprare un scatola per video esterno (tipo MXO2, Aja o Blackmagic) e un monitor broadcast. Purtroppo non ho tutti quei i $oldi!!!
Ho letto su i forum di video che tante case di produzione si comprano un plasma, lo tarano e usano quello, non per fare color-correction di alto livello, ma per montare. Ho un po' investigato e sembra che il plasma ideale sarebbe il VT30 di panasonic, ma poi leggo degli aloni verdi e mi si piglia un colpo!!!
Visto che l'uscita con il Mac va calibrata, posso comprare una tv più economica dei VT30?? Preferisco una tv che si vede un po' peggio, ma non ha difetti, che una che si vede di meraviglia ma rischio di avere macchie verdi o cose del genere. Ovviamente ho bisogno di una tv dove posso togliere tutti gli auto-color, auto-contrast,....
Grazie in antecipo!
-
19-09-2011, 08:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
dimensioni e budget?
-
19-09-2011, 09:42 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 90
Budget, 1800€. Preferirei spendere di meno.
Dimensione, mi faccio anche un po' a quello che pensate, distanza più o meno 2 metri. 42" sarebbe troppo piccolo??
Ho trovato l'LG 50PZ570 vicino a casa a un prezzo quasi la metà del VT30 di 50"... Che ne pensate??Ultima modifica di Videoteque; 19-09-2011 alle 13:10
-
19-09-2011, 18:14 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 90
Sarei veramente curioso di avere al meno un paio di risposte!!! Grazie!
-
19-09-2011, 19:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
gli LG hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Personalmente gli unici nei che ritengo abbiano questi tv al plasma sono un livello del nero alto rispetto alla controparte panasonic e i pannelli sono più sensibili alla ritenzione.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
19-09-2011, 20:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
samsung ps51d8000. meglio anche del vt30(purtroppo)
-
19-09-2011, 20:18 #7
Motivate i consigli, è molto più utile (altrimenti diventa un sondaggio per vedere quanti consigliano il modello X).
Nicola Zucchini Buriani
-
19-09-2011, 22:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
giusto.il samsung ha una definizione ed un nero (si, avete capito bene) migliore persino del vt30. il panasonic mantiene una colorazione pastello ed un croma migliore. peccato che alcuni tv fallati ne abbiano minato seriamente la fiducia negli acquirenti. ecco perchè,secondo me, il samsung ps 51d800 è il miglior plasma attualmente disponibile.
-
19-09-2011, 22:28 #9
Eh no, il nero non è assolutamente migliore, parlano le misure, anzi, è proprio il contrario.
Inoltre troverei più oneste descrivere anche i problemi del samsung (uno è proprio relativo al nero).Nicola Zucchini Buriani
-
19-09-2011, 22:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
senz'altro..le misure (fonte hdtvtest) samsung 0.06.pamasonic 0.02.
ad occhio nudo le differenze sono nulle. vogliamo parlare dello scaler sd del panasonic? meglio di no..
e lo dice uno che adora panasonic
-
19-09-2011, 22:55 #11
Non è assolutamente possibile che un valore triplo sia invisibile ad occhio (tanto più che l'occhio è anche più sensibile di tanti strumenti), tanto più che il contrasto migliora di conseguenza (ti faccio anche notare che tu avevi affermato che è meglio il samsung).
Parliamone pure dello scaler del panasonic: va decisamente bene, e già da qualche anno, al limite è il deinterlacer/la gestione dei segnali a 50Hz che mostra qualche lacuna.Nicola Zucchini Buriani
-
19-09-2011, 23:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
possiamo continuare all'infinito ma la mia opinione deriva da vari test effettuati personalmente con i 2 tv . al mio occhio (appunto) il samsung risulta piu' convincente per livello del nero,luminosita' e contrasto.la differenza ovviamente è minima ma ,ripeto, a dispetto delle misure che io ho preferito il samsung.
-
19-09-2011, 23:13 #13
La capacità dell'occhio di distinguere determinati livelli di luminanza è un fatto assodato (cerca "visione scotopica" in rete) e perdonami, ma il tuo discorso presenta anche qualche falla logica, perché prima asserisci che il nero è migliore, poi che la misura del nero migliore ce l'ha il panasonic ma ad occhio non si vede, adesso dici che rende comunque meglio il samsung (come non si sa).
Ti ricordo che questo è un forum tecnico (certe asserzioni bisogna anche motivarle).
Liberissimo, quindi, di preferire il samsung (uno dei motivi può essere la luminosità, ad esempio: ne ha un po' di più), ma come nero è peggio, non è una questione di opinioni.
PS: i test spero siano stati effettuati in ambienti idonei (ergo non illuminati) con tv tarate, altrimenti hanno poca validità.Ultima modifica di Onslaught; 19-09-2011 alle 23:18
Nicola Zucchini Buriani
-
19-09-2011, 23:17 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Comunque, diatriba a parte(anche secondo me il vt30 è di un altro livello ma gli aloni....), con il budget a disposizione, per non rischiare gli aloni verdi, la scelta migliore ricade sul d8000.
La storia degli aloni è un bel deterrente: volevo anche io prendere un 50vt30 ma non voglio entrare in paranoia. Sarebbe stato meglio non leggere nulla sul forum e sperare di non accorgersene!!!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
20-09-2011, 07:52 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 90
Grazie per le risposte, mi studierò le recensioni e probabilmente tornerò con altre domande!
Comunque non avrei mai pensato che fosse così complicato. Sono contento che nessuno mi ha nominato LED e LCD, al meno ho molte meno variabili!!!!