|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Videoproiettore per pochi mesi
-
17-01-2023, 05:10 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Videoproiettore per pochi mesi
Buongiorno a tutti, chiedo consiglio circa la scelta di un vpr da sostituire al mio Optoma HD82. (passato a miglior vita)
Ancora per pochi mesi abiteró in questo appartamento, sala dedicata, nero su pareti e soffitto, schermo da 250x140 , distanza visione 4,30m distanza proiettore 5m. Valutavo l acquisto di un vpr solo per utilizzarlo questi mesi che mancano al trasloco, nella casa nuova non potrò più fare una sala dedicata per cui niente vpr fisso. Ora considerando l esigenza di installazione, desidererei un vpr capace di avere i vari lent shift , zoom, e keystone in grado di garantirmi un comodo posizionamento. Poi in futuro da usarlo magari senza istallazione fissa o cmq in ambiente ludico (taverna) giusto per qualche video o sport. I primi vpr che mi sono tornati in mente e che ho trovato qualche offerta sono: Panasonci pt ae 7000 , Panasonic pt at 5000 , panasonic pt ae 4000 , Epsom tw9100
Stiamo tra i 450 ed i 500 euro per tutti, tranne che per il 4000 che sta piu basso.. Di optoma hd82 ne ho trovati due in vendita ma chiedono 700 euro e non penso ne valga la pena... Sarei grato a chi mi potesse consigliare un vpr che risponda a questa mia esigenza, e soprattutto se qualcuno potesse indicarki le differenze id visione tra il mio hd82 e questi Pana e Epson che ho citato.. Personalmente ero soddisfatto del mio hd82, forse valuterei qualcosa di piu luminoso per poter utilizzare anche con un minimo di luce ambientale..
-
17-01-2023, 11:54 #2
Buongiorno a te. In budget con tiro lungo cercherei anche epson tw5600/5650 (lens shift verticale minimo) o meglio un tw6700 (ampio verticale e minimo orizzontale) che sono abbastanza recenti, tutti con frame interpolation e luminosità 2500-3000lm.
Il tuo era un ottimo modello con molte doti. La differenza è che un dlp ha un’immagine che appare più netta a livello pixel avvicinandosi, ma a quella distanza di visione non si dovrebbe notare differenza. Ha anche un miglior contrasto ansi nell’immagine, tanto che veniva pubblicizzato proprio per quello, ma molto invalidato in ambiente non trattato. E come dlp aveva una miglior gestione nativa del moto anche senza interpolazione di fotogramma rispetto ai lcd. Gli epson indicati hanno luminosità circa doppia o oltre migliore per uso con luci. Il tuo aveva comunque anche il frame interpolation, presente anche sugli epson indicati, perciò se lo usavi verificherei che ci sia sui modelli sostitutivi ricercati, e comunque necessario almeno al minimo coi lcd per eguagliare la gestione di moto dei dlp. Sempre gli epson indicati sono anche 3d ready volendo.Ultima modifica di CarloR1t; 17-01-2023 alle 11:59
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
17-01-2023, 16:13 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Innanzitutto grazie per la risposta!! Per specificare, con il HD82 utilizzavo il frame interpolation, ma al minimo. Come resa mi ha sempre soddisfatto, la stanza è molto trattata, ed effettivamente bastava accendere una debole luce che precipitava tutta la magia..
Ora come ho gia detto prima, tra qualche mese mi sposterò di abitazione, e SICURAMENTE non avrò piu una stanza da trattare come bat caverna, per cui (sempre se deciderò di utilizzarlo) sarà istallato in una stanza living o taverna senza alcun trattamento oscurante; altrimenti potrei optare per un 80" e niente proiettore. Per questo motivo non volevo fare investimenti particolari, ma solamente prendere un pagliativo che ad oggi mi porti fino al trasloco e magari nella nuova casa, sia utile da utilizzare nelle condizioni dette sopra. Mi andrò a vedere bene le specifiche del TW6700, per quel che riguarda il TW9100 ed i panasonic AE7000 e PT5000 come ti sembrano come scelta? differenze tra loro?? Chiedo questo , perchè i suddetti li avrei gia trovati in vendita da privati.. mentre il 6700 mi pare non ci sia nulla al momento.. Grazie ancora per la disponibilità!
-
17-01-2023, 16:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Sinceramente, se non hai esigenze di luminosità i panasonic sono ben superiori ai proiettori che ti sono stati consigliati (ottiche, matrici e contrasto in particolare), tutti molto luminosi e poco adatti ad un ambiente non oscurato, chiaramente parliamo di immagini sdr, che quindi non richiedono chissà quanta luce.... chiaramente devi valutare lo stato del modello e della lampada che essendo usati potrebbe essere necessario cambiare
Ultima modifica di Pinoginoo; 17-01-2023 alle 16:37
-
17-01-2023, 17:21 #5
Purtroppo Panasonic ha smesso di fare quei proiettori che sarebbero stati una bella alternativa, se potessi prendere un 5000-7000 in budget e in buone condizioni lo farei. Vedi eventualmente se trovi un 6000 che faceva 2400 lumen. Altrimenti il tw9100 se in budget. Gli altri in effetti sono più cari per quel che rendono in confronto. Da ponderare il costo lampada che è costoso se originale (tranne per gli epson recenti che costano poco) o equivalenti lampade (o soli bulbi) di qualità, da metterne in conto almeno una.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
17-01-2023, 19:57 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Mi sfugge qualcosa.. cosa intendi per non aver esigenze di luminosità? Essendo molto luminosi non sono adatti ad ambienti non oscurati? La mia logica (ignoranza forse) si ferma al fatto che avendo molta luminosità siano adatti anche ad ambienti leggermente illuminiati.. cosa sbaglio?
-
17-01-2023, 20:02 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Il pt ae7000 ed il pt at5000 (che dovrebbero essere la stessa macchina) li potrei recuperare per circa 500 euro, con poche ore di lampada, e cmq non sarebbe un problema comprane una nuova anche originale.. so che questi VPR hanno oltre che a zoom lentshift e key molto importanti, pure le memorie per lo zoom motorizzato.. Il punto è , otrebbero essere una scelta giusta nel mio caso?? Pure l'Epson TW9100 ne avrei uno disponibile sui 550 euro con lampada nuova... sarebbe meglio dei Panasonic??
-
17-01-2023, 21:49 #8
Dipende per che uso, scelta difficile, se la luminosità non è un problema forse preferirei il Panasonic avendo poche ore, comunque verificherei che sull'epson ci sia una lampada nuova davvero originale.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade