|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Vpr a corto raggio vs vpr standard: max 1500 euro
-
01-10-2019, 12:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 22
Vpr a corto raggio vs vpr standard: max 1500 euro
Buongiorno ragazzi, sono in procinto di comprare il mio primo vpr ma i dubbi e le perplessità a riguardo sono molti.
Dovrei proiettare su una parete bianca del mio openspace appena costruito con un area di proiezione di 355 cm x 200 cm con un budget di massimo 1500 euro.
Volevo un modello capace di supportare il 4k anche se vobulato e sono indeciso se sia meglio puntare su un vpr a raggio ultra corto tipo il wemax One pro della Xiaomi oppure su uno "standard" tipo il benq w2700.
Oltre alla questione cavi molto più gestibili con lo xiaomi, mi lascia perplesso il fatto che il benq lo dovrei posizionare a soffitto a circa 5 metri di distanza dallo schermo e così facendo la luminosità si riduce a 42 nits valore veramente basso.
D'altro canto lo xiaomi è praticamente privo di garanzia e documentazione a riguardo e quindi non posso neanche immaginare quale potrebbe essere la resa al confronto del benq.
Voi potete darmi qualche consiglio in merito?
-
01-10-2019, 16:04 #2
Se vuoi posizionare a soffitto a 5 m di distanza il W2700 non è il proiettore adatto, oltre al fattore luminosità sul quale possiamo anche discutere, resta il fatto che apre uno schermo da più di 150”...
La scelta di un modello UST da un lato semplifica la installazione da un altro bisogna comunque pensare che ci saranno delle limitazioni nella qualità delle immagini. Valuta per questo al momento OPTOMA UHD51A che oltre al 4K offre il controllo vocale Alexa e rientra ampiamente nel tuo budget includendo il costo di un buon cavo in fibra per il collegamento alle sorgenti.
Se invece vuoi perseguire la strada del UST valuta anche LG HU80KWS che ha un menù più completo rispetto allo Xiaomi e tutto sommato in oro para già app e web browser.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-10-2019, 20:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 22
-
01-10-2019, 21:15 #4
Avendo la sorgente luminosa vicino allo schermo di proiezione una disuniformita’ della luminosità è da accettare con un centro schermo più in luce rispetto ai lati ed i bordi.
Stesso discorso per la nitidezza con il perimetro dello schermo leggermente meno a fuoco
-
02-10-2019, 07:22 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 22
grazie per la spiegazione. Ho preso in esame l'OPTOMA UHD51A e facendo una simulazione su projector central mi dice che alla distanza a cui lo vorrei mettere 4.34 metri ha una luminosità di 51 nits.....non è un pò troppo scarsa? nel senso se si accende solo in serata può andare, ma se si usa di giorno non c'è il problema luce ambientale?
-
02-10-2019, 09:54 #6
Avendolo visto di persona a 4,5 m di distanza su una base schermo di tre metri ti posso dire che la luminosità in 4K era quasi il doppio.
Se hai notato il dato fornito è una stima fatta da PC se clicchi sul pulsante a fianco puoi vedere la luminosità in lampada alta dichiarata dal produttore
-
02-10-2019, 14:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 22
Ah ecco mi parevano troppo stringenti i valori di luminosità indicati. In caso lo dovessi mettere su un mobile e circa 3.90 metri dallo schermo mi consiglieresti sempre questo o anche il benq w2700?
Sarebbe veramente utile vederli in funzione, ma qui a Trieste non saprei a chi rivolgermi!
-
02-10-2019, 16:42 #8
Se potessi avvicinarlo ti consiglierei il BenQ W2700 in quanto ha un XPR di seconda generazione e la cornice luminosa attorno allo schermo è sensibilmente ridotta.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-10-2019, 17:05 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 22
Potrei metterlo a 3.9 metri sopra un mobile che ha varie altezze. Il problema forse è che non verrebbe posizionato al centro perfetto del muro, ma di 1 metro più angolato verso destra. Che tu sappia esiste una correzione che permetta di centrarlo senza perdere qualità?
-
02-10-2019, 17:16 #10
No, purtroppo il proiettore non è dotato di Lens shift
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-10-2019, 18:37 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 22
Immaginavo, dovrò trovare un altra sistemazione allora. A soffitto è bello scomodo e avendo un openspace di design non posso piazzarlo al centro della stanza su un cavalletto perché sennò mia moglie mi sbatte fuori casa ahah
-
02-10-2019, 20:23 #12
Ti capisco ho anch’io una moglie poco incline a tollerare cavi o staffe ... così nel mio living ho un mobile che lo attraversa ed ho avuto la possibilità di collocare il proiettore
-
03-10-2019, 07:47 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 22
Credi ci sia un modello che permetta tramite Lens shift di regolare l'immagine rimanendo su budget umani?
-
03-10-2019, 10:45 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 22
Mi rispondo da solo Epson tw7400... com'è come modello?
-
03-10-2019, 15:48 #15
A prezzi umani non si trova ancora niente, il proiettore che oggi avrebbe le caratteristiche per un installazione che richiede LS è il BENQ W5700.
Il costo è il doppio rispetto al W2700 però.