|
|
Risultati da 3.391 a 3.405 di 4313
Discussione: Topic Ufficiale: Sony Playstation 3 (NO BD player)
-
18-11-2010, 23:03 #3391
... le voci configurabili NELLA console sono quelle nel 1° post, ma per il tuo plasma devi chiedere in un'altra discussione
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-11-2010, 23:11 #3392
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 47
Ais ho capito ma io mi riferisco all'opzione uscita colre intenso (HDMI) presente nella ps3 ( e non nel mio plasma
) che non ho trovato proprio citata nelle faq.
-
18-11-2010, 23:27 #3393
intendi deep color? Si trova in prima pagina e mi riferivo ai settaggi ps3 non a quelli del plasma anche perche' ogni tv ha i suoi e qui' come ti ha detto ais si parla di ps3
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
18-11-2010, 23:47 #3394
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 47
immagino sia quello, l'opzione uscita colore intenso è proprio l'ultima, sotto il superbianco.
-
19-11-2010, 15:58 #3395
Luca tutti i setting che si possono variare sulla PS3 modificano la resa del colore quindi non avrai miglioramenti con l'aliasing. Comunque dall'esperienza che mi sono fatto la gamma rgb mettila su completa, il superbianco acceso e il deep colour su automatico. Seleziona inoltre come risoluzione sia 720p che 1080p in modo da lasciar scegliere alla PS3 a quale risoluzione uscire
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
19-11-2010, 18:06 #3396
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 47
uhm disaster a dire il vero con rgb limitata noto un'immagine più morbida e meno seghettata...
-
19-11-2010, 18:34 #3397
infatti ci sono due correnti di pensiero nel post in prima pagina in cui cito altre discussioni avute da luciano merighi con me e altri è spiegato perchè secondo noi conviene tenere rgb su limitata e superbianco on (se il tv lo consente ergo non vira al verde) - ma apputno molti preferiscono rgb completa.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
19-11-2010, 19:07 #3398
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 47
Si ed eventualmente aumenti il colore della tv se l'immagine sembra troppo smorta per dire...
In questi giorni ho fatto un pò di prove e adesso posso dire che per me la config migliore è rgb limitata+colore del tv leggermente aumentato. In questo modo l'immagine non risulta smorta e l'aliasiang seppur presente risulta meno evidente.
Secondo me la differenza è dovuta al fatto che in questa modlità c'è "meno colore" a livello dei contorni delle immagini così che l'aliasing risulta essere meno marcato....Ultima modifica di luca210; 21-11-2010 alle 12:22
-
21-11-2010, 19:14 #3399
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 31
Ho provato le cofigurazioni di luca, e anche a me sembra andare meglio
-
21-11-2010, 19:52 #3400
avatakedavra, sei sospeso fino a quando non mi dirai di aver compreso quali infrazioni del regolamento hai commesso.
Sono tornato bambino.
-
22-11-2010, 10:15 #3401
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 31
Audio Aiuto!
Leggendo qua e la nel forum ho capito che forse ho settato male l'uscita audio della mia ps3!
Ma bitstream dove lo trovo?!
E soprattutto configuro nella prima schermata con uscita con cavo HDMI nella schermata successiva, quali uscite audio devo "flaggare"!?!?
Io le ho flaggate tutte.
ho un ampli onkyo collegato con cavo hdmi!
Grazie!
-
22-11-2010, 10:19 #3402
L'impostazione di uscita audio HDMI la trovi in impostazioni video (lo so, non è molto sensato, ma tant'è...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-11-2010, 10:27 #3403
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 31
Quindi impostazioni video e setto HDMI dove?
Invece nella schermata "impostazioni audio" ho fatto bene o no?
-
22-11-2010, 18:08 #3404
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 59
ps3 nas e mkv
salve ho una ps3 fat da 60 gb...è possibile farla funzionare come nas e fargli leggere gli mkv? se si come? e poi meglio sostituire l'hdd interno con uno più capiente o collegarci uno esterno?
-
22-11-2010, 18:15 #3405
1. per il discorso "file video in rete" basta collegarla in rete e seguire le procedure indicate in 1° pagina (vedi FAQ in 1° pagina).
2. ricordati che la 60GB è affetta da diversi problemi che ne causano la morte (vedi FAQ in 1° pagina)... valuta tu se spenderci soldi per migliorarla temporaneamente o pensare, ai primi segnali di cedimento, di sostituirla.
3. che scegli un HDD interno o un HDD esterno la scelta è tua (vedi FAQ in 1° pagina)... con l' HDD interno devi copiare ogni volta le cose nella PS3, se gli fai leggere i file in rete non serve che li copi nella PS3.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD